› Forum › Annunci generici › Numero motore
- Questo topic ha 36 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/03/202317:33 da Mycar69.
-
AutorePost
-
3 Marzo 2023 alle 22:56 #535694bruno500Partecipante
Si, infatti la foto è molto sfocata. forse c’è un gioco di luce strano oppure anche un po’ di ossidazione del basamento.
Grazie sì, se riesci a fare la foto del cambio mi faresti un’altra cortesia. Manda pure in privato se prefersci così non intasiamo il post con un argomento diverso. un saluto e ancora garzie.
4 Marzo 2023 alle 2:56 #535701drago500PartecipanteSempre R del 73, la Rossa
Attachments:4 Marzo 2023 alle 6:09 #535702bruno500PartecipanteGrazie drago500! devo dire che dalla raccolta di telaio e numero di serie motore che sto facendo mi sa che (sulla R almeno) non è così preciso il calcolo. Su aclune (quelle di fine 74 e 75) noto uno scarto di 730.000 o 790.000 unità su altre (la prima serie) molto più alto. A questo punto credo che quello che ho trovato, col numero di serie 4424302 potrebbe anche andare sulla mia del 75 (giugno). che dici?
4 Marzo 2023 alle 18:09 #535709rag49PartecipanteBruno, ti ho inviato un m. P.
4 Marzo 2023 alle 19:13 #535710bruno500PartecipanteGrazie rag49! ti ho risposto. se vuoi scrivimi pure su whatsapp. Ti ho lasciato il numero.
Ne approfitto per condividere una riflessione sulla combinazione telaio e numero di serie del motore che sto facendo.
Dalle informazioni che sto raccogliendo sto notando una cosa anomala: vedo che le 500 r fino al 73, inizio 74 hanno un motore con numero telaio che inizia per 0 e il 5 punzonato accanto alla A è nitido e allineato. Invece, stranamente, le R di metà 74 fin tutto il 75 (fino alla fine della produzione) hanno un numero di serie che inizia con 4 (44, 43, 46) con il relativo 5 accanto alla A un po’ posticcio (a volte storto, altre volte alto). Avendo visto diversi motori in queste condizioni non ho dubbi che siano quelli originali. Il che mi fa pensare (ma è solo un’ipotesi) che da un certo numero di motori in poi, la produzione si è accavallata con quello della 126. A questo punto la base del motore rimaneva la stessa e le R si depotenziavano con il carburatore da 24. per questi motori si aggiungeva il 5 dopo la A per identificarli con la R. Forse così si spiegherebbe l’impennata dei seriali. Se fosse così, è ovvio che è dificile capire la numerazione esatta. Giusto, forse, prendere un motore che inizia per 4 per una di fine 74 e 75. Che ne pensate? Sto dicendo una sciocchezza o potrebbe avere una logica?5 Marzo 2023 alle 17:33 #535728Mycar69PartecipanteBuongiorno seguo con interesse e vi comunico che io sono in cerca di un monoblocco in buone condizioni che possa essere montato con un telaio 2044xxx di una 500 L del 69.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Numero motore