Nuove grane sulla D

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Nuove grane sulla D

  • Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/01/201104:03 da alcava79.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #107069
    alcava79
    Partecipante

      … aggiungo anche l’anteriore sembra bello fuori, ma se lo vedeste dentro quanto è ruggine???
      Verrà bene senza fare taglia e cuci??
      Al max chiamo le donne del forum e con i ferri gli faccio fare una calza con la ruggine che trovo :laugh: :woohoo:
      Certo è che solo gli uomini consigliano!! Ma le fiduciarie di Asti o altre donne non ci vedono e non ci consigliano?? :blink:
      Uffi.. Dai donne… è arrivato l’arrotino :woohoo: :silly: 😛

      #107074
      vittoriogianola
      Partecipante

        Sabbiatura una lamiera fine e arrigginita? Sarebbe come far sabbiare una rete metallica,non rimane nulla!!!

        #107077
        Ragionier63
        Partecipante

          Quoto in pieno,ti conviene trovare i fondi e penso anche i brancardi se vuoi fare un buon lavoro se no ti accontenti di gran taccunera :laugh: :laugh:

          #107091
          Renzo73
          Partecipante

            non conviene lesinare sui lamierati
            non è un lavoro che puoi fare in seguito.
            magari risparmi sugli accessori (ad es sedili, interni ecc) ma non sul restauro della struttura.

            tanto fare le pezze e poi rifinire in modo che non si vedano non è che risparmi tanto tempo.

            #107203
            500platinum
            Partecipante

              Anche io ti consiglio di sostituire i fondi,proprio quelli se sono bucati non conviene mai rappezzarli,anche perchè si perde tanto quanto sostituire il lamerato. 😉

              #107752
              alcava79
              Partecipante

                anch’io pensavo questo ma il carrozziere sostiene che verrà un bel lavoro… mah… domani inizierò a tirar su i prezzi per tutti i pezzettini che mancano.
                Lui sostiene che se taglia la struttura dell’auto si indebolisce e rischio di avercela svergola..
                Ma se vedo tanti di voi che lo fanno. Come fate??

                #107754
                500platinum
                Partecipante

                  alcava79 ha scritto:

                  anch’io pensavo questo ma il carrozziere sostiene che verrà un bel lavoro… mah… domani inizierò a tirar su i prezzi per tutti i pezzettini che mancano.
                  Lui sostiene che se taglia la struttura dell’auto si indebolisce e rischio di avercela svergola..
                  Ma se vedo tanti di voi che lo fanno. Come fate??

                  A questo punto se il tuo carrozziere sostiene questa tesi ti consiglio di non stare tanto tranquillo sul suo operato!!!!!

                  #107759
                  alcava79
                  Partecipante

                    …già ma non mi hai detto come si fa.. :blink:
                    Girandola a ruote all’aria o da dentro??

                    #107764
                    alcava79
                    Partecipante

                      :angry: volevo mettere le foto ma sembrano di un ubriaco e tutte sfocate… ufff le rifarò pazientate!!

                      #107771
                      gi.ma
                      Partecipante

                        Nel forum ci sono persone molto esperte, ascolta i loro consigli.
                        Ti dico la mia, credo si debbano sostituire uno alla volta e lasciando le ruote a terra.

                        #107928
                        500platinum
                        Partecipante

                          I fondi possono essere sostituiti sia con le ruote a terra che sopra un ponte con la 500 ancorata alle dime,la maggior parte dei carrozzieri non essendo tutti forniti di dime per Fiat 500 lo fanno in maniera tradizionale,cioè con macchina appogiata sulle sue ruote,in questo caso come già anticipato da Maurizio la vorazione deve essere eseguita un fondo alla volta perchè tagliandoli tutti e due il rischio di incrinamento del telaio è altissimo,in entrambi i casi il fondo si taglia sempre dal interno vettura e si salda anche internamente,io poi qualche punto di saldatura lo do anche nel sotto scocca,ma molti non lo fanno è può andare lo stesso. 😉

                          #107955
                          alcava79
                          Partecipante

                            …sarebbe bello vedere come fa il tizio di quella R gialla a rimetterla in dima. Se vi ricordate l’ha sabbiata, tagliata pezzo a pezzo e qlc di voi diceva:”ma non è che avrai una R tutta svergola…” Forse 500platinum.. Carmelo eri tu o Velox… Boh va beh, dopo che mi avete messo il tarlo :blink: sono passato oggi all 19 prima che chiudesse. Volevo far delle foto oggi o dom ma… è la festa patronale di Novara…
                            Ammazza io e Vittorio siamo 1 po’ sfigati con i sabati x incontrarci, vero :angry:
                            Pazientate sett. prox…
                            Buon we

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Nuove grane sulla D