Il sito è in fase di lavorazione e alcune funzionalità saranno fruibili a breve
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Diego, ho 34 anni e vengo dalla provincia di Belluno.
Ho sempre desiderato una 500 e il primo dell’anno me ne sono regalata una, è una 500 D purtroppo senza targhe attualmente ma vedrò il da farsi più avanti, nel frattempo sto iniziando il restauro che sarà molto lungo dato che ho anche 3 figli e 2 lavori.
Tra l’altro 2 anni fa mi sono sposato con una 500 N del 60 originalissima di un amico
Spero di aggiornare presto con un po’ di foto cosi magari mi consigliate come procede con la mia nuova bimba
Diego
Qualche foto!
Benvenuto tra noi Diego.
La tua 500 avrà bisogno di cure ma tornerà a splendere come merita, bello il colore.
Puoi aprire una discussione legata al restauro della tua auto nella apposita sezione, sarà il tuo spazio nel quale chiedere consigli, scambiare informazioni e mostrarci i progressi dei lavori che effettuerai.
Buon Forum, un saluto da Ferrara.
🙂
Ciao Diego, benvenuto nel Forum!
Complimenti per la tua splendida D. Tienici aggiornati sul restauro e rendici partecipi della sua rinascita!
Saluti da Brescia
benvenuto nel Forum Diego, in bocca al lupo per il restauro sempre impegnativo quando si parla di una D, cercheremo di aiutarti in questa avventura…
Ciao Diego
benvenuto nella grande famiglia del Fiat 500 Club Italia.
Mi sono permesso di ruotare ed ingrandire le foto.
Complimenti per l’acquisto, vedrai che piano piano anche la tua D riprenderà vita.
Saluti da Cuneo :like
Ciao Diego, benvenuto nel nostro Forum,
Se hai i documenti, non sarà un problema avere in tempi brevi nuove targhe. Inoltre in un non lontano futuro, potrai ottenere anche quelle con la numerazione originale.
In bocca al lupo per il restauro e non dimenticare di tenerci informati.
[quote=”Gens Orsina” post=400060]Ciao Diego, benvenuto nel nostro Forum,
Se hai i documenti, non sarà un problema avere in tempi brevi nuove targhe. Inoltre in un non lontano futuro, potrai ottenere anche quelle con la numerazione originale.
In bocca al lupo per il restauro e non dimenticare di tenerci informati.[/quote]
Purtroppo non ha i documenti, ho letto di questa legge che ti permette di recuperare le targhe originali però ho anche visto che per il momento nessuno ci è riuscito.
Vi terrò sicuramente informati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[quote=”cb73″ post=400058]Ciao Diego
benvenuto nella grande famiglia del Fiat 500 Club Italia.
Mi sono permesso di ruotare ed ingrandire le foto.
Complimenti per l’acquisto, vedrai che piano piano anche la tua D riprenderà vita.
Saluti da Cuneo :like[/quote]
Grazie mille, prima o poi imparerò a caricarle bene!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[quote=”mimmof500″ post=400057]benvenuto nel Forum Diego, in bocca al lupo per il restauro sempre impegnativo quando si parla di una D, cercheremo di aiutarti in questa avventura…[/quote]
Grazie! Impegnativo perché sono più vecchie e tendenzialmente messe peggio!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[quote=”drago500″ post=400054]Benvenuto tra noi Diego.
La tua 500 avrà bisogno di cure ma tornerà a splendere come merita, bello il colore.
Puoi aprire una discussione legata al restauro della tua auto nella apposita sezione, sarà il tuo spazio nel quale chiedere consigli, scambiare informazioni e mostrarci i progressi dei lavori che effettuerai.
Buon Forum, un saluto da Ferrara.
:)[/quote]
Grazie, lo farò sicuramente anche perché sono uno che apprezza i consigli di chi sa più di me per cui benvenga! Sapresti dirmi il codice del colore? Non capisco se è un verdolino o cosa..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne hai da lavorare, ma da quello che mi sembra di vedere dalla foto, hai almeno il vantaggio che nessuno ci ha pasticciato sopra, quindi parti da un esemplare originale.
Fai un migliaio di foto per pezzo 😎 mentre la smonti, e condividile.
Dato che sono stato scottato dal restauro di una moto (una DKW RT175 con forcella Earles, per la cronaca) di cui alla fine la reimmatricolazione era risultata burocraticamente impossibile, e che a questo punto con mio sommo rammarico ha preso la strada per la più ragionevole (in termini burocratici) Germania, controlla bene che il numero di telaio e la targhetta dei dati siano integri e se ti riesce di trovare anche uno straccio di fotocopia della documentaizone per sapere dove come era targata e che fine ha fatto al PRA, oltre ad una pezza per dire come ha fatto ad arrivare in tuo possesso, aiuta molto. il resto sono soldi ed agenzie.
[quote=”andreadavide” post=400068]Ne hai da lavorare, ma da quello che mi sembra di vedere dalla foto, hai almeno il vantaggio che nessuno ci ha pasticciato sopra, quindi parti da un esemplare originale.
Fai un migliaio di foto per pezzo 😎 mentre la smonti, e condividile.
Dato che sono stato scottato dal restauro di una moto (una DKW RT175 con forcella Earles, per la cronaca) di cui alla fine la reimmatricolazione era risultata burocraticamente impossibile, e che a questo punto con mio sommo rammarico ha preso la strada per la più ragionevole (in termini burocratici) Germania, controlla bene che il numero di telaio e la targhetta dei dati siano integri e se ti riesce di trovare anche uno straccio di fotocopia della documentaizone per sapere dove come era targata e che fine ha fatto al PRA, oltre ad una pezza per dire come ha fatto ad arrivare in tuo possesso, aiuta molto. il resto sono soldi ed agenzie.[/quote]
Lo so ma io lo trovo un vantaggio perché cosi la ristrutturo tutta al 100%, se fosse stata relativamente ok non so se l’avrei restaurata allo stesso modo..
Il telaio si vede bene, anche la targhetta, però appunto non so come si possa procedere ora.. chiederò a qualche agenzia..
Per le foto sicuramente non sarà un problema, sono un fotografo!
A presto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Benvenuto Diego e complimenti per la tua d
Ciao e Benvenuto!
Se sei un socio residente all’estero, con questa quota riceverai a casa i 6 numeri annuali della rivista sociale 4PiccoleRuote, oltre alla tessera ed i gadget.
A causa degli alti costi di spedizione all’estero, con la sola quota di 48,00€ riceverai a casa la tessera ed i gadget ma potrai leggere la rivista sociale 4PiccoleRuote solo in versione digitale, su questo sito.
Your membership card plus gadgets will be sent to you through mail, while you may download the 6 issues of the magazine 4PiccoleRuote from the website.
Your membership card plus gadgets and the 6 issues of the magazine 4PiccoleRuote will be sent to you through mail.