Omologazione Asi a S. Pellegrino (BG)

Forum Movies and pics Omologazione Asi a S. Pellegrino (BG)

  • Questo topic ha 32 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/09/201119:29 da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #161479
    Anonimo

      Atargatis500 ha scritto:

      Grazie delle belle foto Sal…potevi farne anche una tu sopra la jolly 🙂

      Mi nascondo da sempre, mi sono nascosto per due giorni, lo faro’ ancora in futuro 🙂

      #161487
      gi.ma
      Partecipante

        Complimenti Sal, non sono un esperto di Jolly, ma la tua vettura è bellissima.
        Grazie anche per aver postato queste foto, le 500 sono ancora piu belle in questa cornice.

        Ps: complimenti anche a Guido73, mi sembra aver capito che anche lui abbia ottenuto la Targa per la sua 500.

        #161488
        andrius
        Partecipante

          Ci si emoziona nel vedere tutto quel splendore..grz

          #161490
          GUIDO73
          Partecipante

            Perchè ti vuoi nascondere ?
            Io non ho ancora scaricato le foto di venerdì perchè
            sono stato impegnato nella festa di compleanno di mia figlia che compiva 2 anni.
            Stamattina in ufficio ho precettato i colleghi per fargli vedere le tue foto (ciò quelle scattate da tua moglie).
            Sono foto bellissime e tutti sono rimasti stupiti della bellezza del posto ma anche della particolare capacità tecnica
            del fotografo.
            Poi il resto si sa… mio nonna diceva in dialetto bresciano:
            “tanti co, tante crape”…
            Credo si capisca… comunque significa che ognuno ha la sua
            testa e ragiona con quella… A volte non si ragiona in sintonia.
            Comunque le foto sono belle.
            Quindi grazie.
            Ciao ciao

            #161495
            GUIDO73
            Partecipante

              Si, la visita di omologazione ha dato esito positivo
              Il restauro meccanico e di carrozzeria è durato 4 mesi, ci sono stati dei giorni in cui ho lavorato 15 ore ininterrottamente senza nemmeno pranzare.
              L’auto non è mai uscita dal giardino di casa mia ne’ per gli interventi di meccanica ne’ per quelli di carrozzeria.
              E questo ha reso la cosa drammaticamente più impegnativa ma entusiasmante ed emozionante.
              Mi hanno dato tutti dal pazzo ma alla fine ho avuto ragione io. Volere è potere.
              P.s. non sono ne’ un meccanico ne’ un carrozziere quindi tanto rispetto per le rispettive professioni.
              Io mi occupo di finanza ma sono molto curioso e se decido di imparare a fare qualcosa primo o poi la faccio.

              Quindi invito tutti a provarci perchè ogni sfida nasconde incognite preoccupazioni ed angosce ma alla fine ti porta un po’ più avanti di quando sei partito

              Un abbraccio a tutti :laugh:

              #161500
              Anonimo

                Non voglio castigare la vostra gioia, ma ero e resto furioso per tanta vergogna italiana.
                Le Terme e il Casino’ erano mete ambite della nobiltà e della ricca borghesia, ad inizio secolo.
                Dopo la seconda guerra mondiale, solo pochi anni di ripartenza e poi sono state chiuse, come logicamente anche il Grand Hotel.
                La forte e influente curia bergamasca e la non di meno DC, hanno portato a questa scelta scellerata.
                Tante famiglie sedute in terra (l’immagine é chiara?) ed ecco che, dopo qualche vicissitudine, arriva giù la Nestlé che rileva tutto, ma lascia solo lo stabilimento per l’imbottigliamento.
                Unica condizione posta dall’amministrazione del tempo?
                I residenti possono prelevare l’acqua gratis; sai che gioia, si potrà bere ma cosa mangiano?

                Di quello che vi ho mostrato:
                Il Casino’ é inattivo e solo in parte restaurato.
                Le Terme son chiuse ed abbandonate.
                Il Grand Hotel é un guscio vuoto ed ogni anno mettono in asta parte degli arredi e delle posaterie, a tutto vantaggio di antiquari e funzionari dell’agenzia delle entrate.
                Non si parla di politica ed altro sul forum? Benissimo allora fate un giro in rete e ne leggerete delle belle su questa cittadina dolcissima, abitata da gente dai modi cortesi e ospitali. 🙂
                Sono esterefatto che qui a Monaco, come a Londra e New York, pago uno sproposito per una bottiglia con “la stella”, mentre in Val Brembana non vi é più nulla di quei fasti.

                Torniamo alle 500 ed alle foto; Guido73 aspettiamo le tue 😉 🙂

                #161559
                meury
                Partecipante

                  grazie sal per le bellissime foto 🙂 🙂

                  #161584
                  Claudio
                  Partecipante

                    complimenti sal,e bellissime foto
                    :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
                    che spettacolo!!!!!

                    Attachments:
                    • 30_20110919.jpg
                    #161587
                    Anonimo

                      Claudio ha scritto:

                      complimenti sal,e bellissime foto
                      :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
                      che spettacolo!!!!!

                      Ma guarda la Zanzara progettata da Spada; un uomo geniale che ha tenuto una bellissima conferenza tutta e solo a nostro beneficio.
                      Questa é una dei due soli esemplari :woohoo:
                      Grande uomo, vettura unica 🙂

                      #161588
                      andrea
                      Partecipante

                        complimenti anche a te guido

                        GUIDO73 ha scritto:

                        Si, la visita di omologazione ha dato esito positivo
                        Il restauro meccanico e di carrozzeria è durato 4 mesi, ci sono stati dei giorni in cui ho lavorato 15 ore ininterrottamente senza nemmeno pranzare.
                        L’auto non è mai uscita dal giardino di casa mia ne’ per gli interventi di meccanica ne’ per quelli di carrozzeria.
                        E questo ha reso la cosa drammaticamente più impegnativa ma entusiasmante ed emozionante.
                        Mi hanno dato tutti dal pazzo ma alla fine ho avuto ragione io. Volere è potere.
                        P.s. non sono ne’ un meccanico ne’ un carrozziere quindi tanto rispetto per le rispettive professioni.
                        Io mi occupo di finanza ma sono molto curioso e se decido di imparare a fare qualcosa primo o poi la faccio.

                        Quindi invito tutti a provarci perchè ogni sfida nasconde incognite preoccupazioni ed angosce ma alla fine ti porta un po’ più avanti di quando sei partito

                        Un abbraccio a tutti :laugh:

                        #161610
                        Bernie
                        Partecipante

                          Se davvero sono solo due gli esemplari, il proprietario dell’altro esemplare (verde) è con noi sul forum da qualche giorno 😉 😉 😉

                          Bellissima davvero! Spero di poterla vedereda vicino un giorno 😉

                          #161622
                          nightluca
                          Partecipante

                            Adoro l’originalità delle 500, qualunque modello esso sia. Le trasformazioni? Anche quelle però se fatte bene, rimango però sempre più affascinato dall’originalità della vettura 🙂

                            #161634
                            Anonimo

                              Bernie ha scritto:

                              Dai Sal non te la prendere… abbiamo saputo dele tue vicissitudini con la cuffia del cambio e con i gommini sui pedali….. ma dai si sono attaccati a nulla….. :angry: :angry:

                              Io i miei complimenti te li rinnovo senza riserve 😉 😉

                              Se la vuoi regalare la prendo anche senza gommini dei pedali e senza cuffia….

                              Attachments:
                              • iconsmilebigqy2-20110919.gif
                              #161638
                              whitecat
                              Partecipante

                                Ciao Salvatore, non te la prendere. Tre anni fa alla mia Giannini hanno contestato le coppette Borrani sui cerchi Borrari (quelle Gianninini non ero riuscita a montarle in tempo!) e il sotto scocca della vettura che non era in tinta con la carrozzeria….peccato che la vettura è di colore 456 e per far vedere che il sotto scocca era blù, mi è toccato di farlo riverniciare di azzurro (con il blù rimaneva sempre nero!) :S

                                #161939
                                teo_nano
                                Partecipante

                                  Complimenti Sal fantastica la tua jolly!!!!!!… 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Movies and pics Omologazione Asi a S. Pellegrino (BG)