› Forum › Le nostre 500 › Originale?…. No Arrabbiata
- Questo topic ha 322 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/05/202216:24 da drago500.
-
AutorePost
-
12 Novembre 2021 alle 10:23 #515245nocciolinaabarthPartecipante
Sto per iniziare i freni, ma mi sorge un dubbio, come faccio a sapere prima di acquistare le nuove ganasce se per caso i tamburi sono già stati torniti in precedenza o no? Mi sapete dire la misura originale interna? Grazie
12 Novembre 2021 alle 11:43 #515247drago500PartecipanteIl diametro interno dei tamburi è di mm. 170,2/170,4 sia per quelli anteriori che per i posteriori.
🙂
12 Novembre 2021 alle 15:35 #515254nocciolinaabarthPartecipanteGrazie mille Ale
13 Novembre 2021 alle 19:31 #515318nocciolinaabarthPartecipante
Premetto che non sono esperto di freni, sto smontando freni e fuselli(i fuselli li devo rimboccolare xke hanno gioco verticale muovendo la ruota) pulisco bene tutto xo nonostante lamentassi una frenata poco mordente la condizione delle ganasce e cilindretti mi sembra ok, provo a dare una passata con la carta grana 80 alle ganasce e al tamburo per vedere se cambia (in modo da capire se non siano vetrificate) Ferodo mi sembra che c’è ne sia e e sembra tutto bello pulito, sicuramente da sostituire olio freni e pompa freni xke ha 2 goccioline di olio attaccate15 Novembre 2021 alle 2:07 #515385nocciolinaabarthPartecipante4 Dicembre 2021 alle 3:44 #516120nocciolinaabarthPartecipanteDevo iniziare a revisionare i fusilli, ma ho 2 domande il perno centrale nuovo ha un fiorellino e una gola come va montato? Il forellino verso l’alto o il basso?
Seconda domanda, alla base del perno centrale del fuscello ce un tappino come si toglie? E da cosa è tenuto? Grazie
4 Dicembre 2021 alle 14:10 #516146williamsPartecipanteCiao. ti consiglio di riproporre la domanda nella sezione tecnica per avere più visibiltà.
4 Dicembre 2021 alle 21:43 #516174nocciolinaabarthPartecipanteCiao grazie tutto risolto sono riuscito a capire come smontare il tutto
5 Dicembre 2021 alle 4:58 #516182nocciolinaabarthPartecipanteVi racconto l’esperienza revisione fuselli, compro un kit revisione su Internet da noto rivenditore arriva tutto contento controllo i pezzi (da tornitore di mestiere avrei potuto farmi i pezzi da me ma purtroppo c’è sempre poco tempo e ci cerca la via più veloce) cmq controllo e noto 3 cose che non mi hanno fatto impazzire, la prima materiale scadente delle boccole (Ottone), il perno centrale misura 14,94 mi sembra un po bassino e con una bava nella gola dellingrassatore, ultimo se misuro con calibro azzerato perfetto la distanza che c’è nel fuselli dove si inserisce la parte dove si monta il tamburo + le varie rondelle e misuro la parte centrale sommando lo spessore delle rondelle nuove mi esce che le rondelle sono spesse 0,6 mm in più è impossibile farle entrare..
Allora alla fine cosa ho dovuto fare? Accendo il tornio è rifaccio le boccole in bronzo come si deve per poi passare il lisciatoio da 14,96 mm una volta montati (che di fortuna avevo in ditta è ancora più di fortuna laccoppiamento perno è boccole alesata risulta perfetto è il tutto si muove molto bene ) poi risolvo il problema delle rondelle che non vanno, uso le 2 rondelle nuove del kit quelle con le gole e poi sempre sul tornio mi faccio una rondellina di misura in moda da non avere giochi (nel dubbio scaldata fino a farla diventare rossa e buttata nell’olio per temprarla non si sa mai )
Rimontò il tutto e finalmente fuselli perfetti
Ho anche tornio un puntalino con scalino per piantare le boccole di bronzo senza rovinare con 2 diametri in modo che siano centrate)10 Gennaio 2022 alle 20:26 #518185nocciolinaabarthPartecipanteFinita la parte anteriore è ora di dedicarsi al posteriore, prima di tutto devo risolvere il problema cambio che perde olio da tutte le parti.. E quindi via il cambio
Ora una domanda, il mio cambio originale monta semiassi quelli fini mi sembra da 19 se non sbaglio, ero intenzionato a sostituirli con quelli maggiorati, ma molti si lamentano della scarsa qualità, e giochi eccessivi, secondo voi è necessario sostituirli con il motore 650?10 Gennaio 2022 alle 20:31 #518186Gian56PartecipanteCiao, secondo me è necessario sostituirli anche sul motore normale; io monto i maggiorati da sempre (ora anche sul motore 110F 650 e non ho mai avuto problemi) per quanto riguarda la qualità, se ne trovano anche di ottimi, senza contare che potresti anche trovarne dell’epoca visto che la modifica era già consigliata a suo tempo.
14 Gennaio 2022 alle 16:23 #518352nocciolinaabarthPartecipanteHo ordinato i semiassi maggiorati da 25mm
La sostituzione la farò io, so come sostituire gli originali ma la mia domanda è passando da semiassi 19 a semiassi maggiorati c’è da fare qualche modifica (ovviamente cuffie e maniaco tti cambiano io parlo propio di modifiche) oppure tolgo gli originali e monto i maggiorati e via? Grazie15 Gennaio 2022 alle 12:43 #518397cb73PartecipanteVado a memoria, ma se hai comprato i semiassi maggiorati e tutto l’occorrente da te citato, non dovresti avere altre modifiche da fare. se non quella di tenerci aggiornati e di condividere con noi il lavoro . :like
15 Gennaio 2022 alle 13:44 #518402fabio. nPartecipanteCiao Andrea, confermo ciò che ha scritto Claudio, anche io li ho sostituiti e vanno benissimo :like
15 Gennaio 2022 alle 14:49 #518408nocciolinaabarthPartecipantePerfetto grazie mille, a giorni dovrebbero arrivare nel frattempo il lavoro peggiore.. Pulire il cambio
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Originale?…. No Arrabbiata