› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Passaggio di proprietà auto senza intestatario
- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/09/201714:58 da cb73.
-
AutorePost
-
3 Settembre 2017 alle 17:12 #409189corry_32Partecipante
Ciao ale, ti rispondo io perchè ho avuto una situazione simile…
Dunque si devono fare 2 passaggi di proprietà:
il primo dal padre agli eredi( che sono i figli a quanto ho capito)
il secondo dagli eredi a te!Io ho dovuto fare così…da papà agli eredi( io, mamma e gli altri 2 fratelli) e poi a mia madre come intestatario unico per l’assicurazione…
al prà mi hanno fatto pagare 127+111 i due passaggi poi 52 di commissione e 16 euro di marca da bollo.
porta due fotocopie dei documenti di tutti, e il libretto e il certificato di proprietà originali.
se non trovassero il certificato come è successo a me, basta fare la denuncia di smarrimento al comando dei carabinieri…
spero di esserti stato utile.
ciao 🙂
4 Settembre 2017 alle 1:52 #409232simocin500Partecipanteciao ale,c’è la possibilità di fare il passaggio di proprietà senza intestatario.io l’anno scorso ho acquistato una 2cv con tutti i documenti ma senza conoscere il propietario(hai presente quei acquisti di auto fatti senza passaggio e poi lasciati fermi per anni)c’è un articolo dove puoi fare il passaggio basta che tu abbia una persona che dichiari di averti venduto l’auto non essendo l’intestatario.questo lo fai al PRA ed è assolutamente legale e costa circa 180 euro poi vai in motorizzazione per fare l’aggiornamento del libbretto.se ti interssa ti cercherò il numero di questa normativa.
4 Settembre 2017 alle 1:57 #409233simocin500Partecipantevai sul sito servizi aci-acquisto da proprietario non intestatario(art.2688 c.c)
4 Settembre 2017 alle 12:25 #409267cb73PartecipanteAttenzione,
qui si parla di un auto dove il proprietario è deceduto, e dove esistono più di un erede.
Il fatto che la figlia te la vuole regalare, non esclude che il fratello sia all’oscuro di tutto e o non sia d’accordo.
Se così fosse, e se facessi la voltura con l’articolo 2688, sappi che esiste un lasso di tempo nel quale un avente diritto può recriminare la piena proprietà.
Quindi in questo caso credo che la prassi più giusta sia quella della duplice voltura, come ti ha ben descritto corry_32. 😉4 Settembre 2017 alle 13:41 #409269ale652PartecipanteGrazie a tutti per le cortesi risposte. Parlo con la signora ed il fratello e ci accordiamo su come muoverci.
4 Settembre 2017 alle 14:58 #409278cb73PartecipanteDovere ale tienici aggiornati 😉 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Passaggio di proprietà auto senza intestatario