› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Passaggio di proprietà da genitore deceduto
- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/03/202123:30 da riccardo.rabassini@gmail.com.
-
AutorePost
-
9 Marzo 2021 alle 15:31 #499715igorzavoliPartecipante
Vedrai che dovrai fare il passaggio di proprietà verso gli eredi e poi fare un ulteriore passaggio di proprietà intestandotela a te. Comunque se senti l ACI te lo sanno dire sicuramente
9 Marzo 2021 alle 16:19 #499717valterari53@gmail.comPartecipanteGrazie, saluti
9 Marzo 2021 alle 16:58 #499718riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteesiste un’altra modalità ex art 2688 cc, scrivimi in privato e ti dico
9 Marzo 2021 alle 17:17 #499719mimmof500Partecipanteciao Valterari53, in attesa delle risposte sarebbe bello se facessi una tua presentazione in sezione accoglienza in modo da poterci conoscere e darci il modo di darti il benvenuto…
9 Marzo 2021 alle 23:08 #499727cb73PartecipanteCiao Valter ,
La prassi corretta prevede un primo passaggio tra tuo papà e voi eredi , in questo caso te e tuo fratello , poi un secondo passaggio tra voi eredi e solo più te .
Se i rapporti con tuo fratello sono più che buoni , puoi fare un solo passaggio di proprietà.
Il passaggio si chiama Proprietario non intestatario .
Tuo fratello dichiarerà di essere il legittimo proprietario della 500 , ma non intestatario sul libretto , e dichiara di venderla a te che diventerai il solo e unico proprietario .
Peccato non aver fatto questo passaggio tempo fa , avresti mantenuto il libretto originale ( se la 500 ne era provvista) , invece adesso ti verrà rilasciato un certificato unico di proprietà e il vecchio libretto e il vecchio certificato di proprietà, potrai richiedere che ti vengano restituiti entrambe annullati ed a uso collezionistico .
Quello che ti ho appena scritto è una procedura di legge , vai tranquillo , non vai contro nessuno .
Tienici aggiornati :like9 Marzo 2021 alle 23:17 #499728valterari53@gmail.comPartecipanteGrazie mille e saluti da Roma
9 Marzo 2021 alle 23:30 #499730riccardo.rabassini@gmail.comPartecipante[quote=”cb73″ post=374903]Ciao Valter ,
La prassi corretta prevede un primo passaggio tra tuo papà e voi eredi , in questo caso te e tuo fratello , poi un secondo passaggio tra voi eredi e solo più te .
Se i rapporti con tuo fratello sono più che buoni , puoi fare un solo passaggio di proprietà.
Il passaggio si chiama Proprietario non intestatario .
Tuo fratello dichiarerà di essere il legittimo proprietario della 500 , ma non intestatario sul libretto , e dichiara di venderla a te che diventerai il solo e unico proprietario .
Peccato non aver fatto questo passaggio tempo fa , avresti mantenuto il libretto originale ( se la 500 ne era provvista) , invece adesso ti verrà rilasciato un certificato unico di proprietà e il vecchio libretto e il vecchio certificato di proprietà, potrai richiedere che ti vengano restituiti entrambe annullati ed a uso collezionistico .
Quello che ti ho appena scritto è una procedura di legge , vai tranquillo , non vai contro nessuno .
Tienici aggiornati :like[/quote]Quello descritto da Claudio è il passaggio di proprietà ex art 2688 cc, utilizzato da me e mio fratello per il passaggio a mio nome della L 71 appartenuta a mia mamma 🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Passaggio di proprietà da genitore deceduto