Preparare un bel 540 cc

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Preparare un bel 540 cc

  • Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/08/202421:30 da tonisiculo.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #343007
    gi.ma
    Partecipante

      C’è un motivo particolare perchè 540 e non 590, hai già il materiale?

      #343008
      francesco78
      Partecipante

        Ciao Maurizio,

        Si, ho già canne e Pistoni da 70 ed inoltre, da quello che ho capito, per montare quelle da 73 (590 cc) vanno alesati i carter… Cosa che non voglio fare per compromettere il “non ritorno” ovvero l’originalità 🙂

        #343023
        gi.ma
        Partecipante

          Tempo fa di questa modifica se ne parlò. 😉

          #344804
          filippo89
          Partecipante

            io sulla mia 500 ho fatto un 540 con pistoni di 70 con tassello e albero a camme 35/75

            #344808
            francesco78
            Partecipante

              Grazie per la testimonianza!

              Come va la macchina?
              Dove hai reperito la cams?

              #345543
              Daderace
              Partecipante

                Ciao Francesco, ho letto del tuo desiderio di preparare un 540cc su monoblocco 110. Premetto che non ho mai preparato un motore in questa configurazione, perchè personalmente consiglio ai miei clienti di alesare il monoblocco e salire alla cilindrata di 590/595cc o anche 650cc per avere più coppia, visto che ritengo che sulla piccola 5 sia più fondamentale questo valore della potenza massima.
                Visto che però tu hai già il materiale e non vuoi modificare il monoblocco, per poter tornare eventualmente alle origini, posso darti i dati di elaborazione dei motori Giannini che equipaggiavano le piccole romane 500 TV e 500 TV S (e visto che la tua 5 è pure targata Roma, ci sta a pennello 🙂 ). Ti riporto solo le parti fondamentali tralasciando quelle più accessorie.

                Giannini 500 TV su base500 F :
                Lavorazioni:modifica testa per aumento rapporto di compressione a 8,0:1; Asolatura ingranaggio distribuzione
                Materiali: asse a camme 22° 64°-64° 22°; Candela Marelli CW7N; Coperchio filtro aria maggiorato in lega leggera con cono tra coperchio e carburatore; Getto max carburatore da 120; Scarico ad alto rendimento.
                Caratteristiche e prestazioni: alesaggio 67mm; Corsa 70mm; Cilindrata 498cc; Rapporto di compressione 8,0:1; Potenza massima 25CV SAE a 5200 giri/min; Coppia massima 4,5 kgm SAE a 3000 giri/min; Velocità 108 km/h

                Giannini 500 TV S su base 500 F:
                Lavorazioni: modifica testa per aumento rapporto di compressione a 8,5:1; Raccordatura e lucidatura condotti; Asolatura ingranaggio distribuzione.
                Materiali: asse a camme 28° 65°-65° 28° (in opzione 30° 70°-70° 30°); Candela MarelliCW7N; Coperchio filtro aria maggiorato in lega leggera con cono tra coperchio e carburatore; Getto max carburatore da 120; Molle valvola a carico maggiorato; Pistoni ad alta compressione; Scarico ad alto rendimento.
                Caratteristiche e prestazioni: Alesaggio 67mm; Corsa 70mm; Cilindrata 498cc; Rapporto di compressione 8,5:1; Potenza massima 29 CV SAE a 5500 giri/min; Coppia massima 4,5 kgm SAE a 3000 giri/min; Velocità massima 115 km/h.

                Questi sono i dati che comunicava la casa. Io ti consiglio di aggiungere anche una bella equilibratura al manovellismo, che sulla 5 non fa mai male.
                La cilindrata varia di poco, quindi i valori saranno simili a questi, con un 540cc.
                Spero di esserti stato utile.
                Davide

                #345554
                francesco78
                Partecipante

                  image-64.jpeg
                  Davide sei stato preziosissimo!
                  Anzi … Se ti capitasse una cams di quel
                  Genere fai un fischio!!
                  Proprio oggi ho riesumato (è il caso di dirlo) il candidato … Seguiranno sviluppi sul
                  Topic Roma 99 torna nel 66

                  #345563
                  gi.ma
                  Partecipante

                    [quote=”Daderace” post=251752]Ciao Francesco, ho letto del tuo desiderio di preparare un 540cc su monoblocco 110. Premetto che non ho mai preparato un motore in questa configurazione, perchè personalmente consiglio ai miei clienti di alesare il monoblocco e salire alla cilindrata di 590/595cc o anche 650cc per avere più coppia, visto che ritengo che sulla piccola 5 sia più fondamentale questo valore della potenza massima.
                    Visto che però tu hai già il materiale e non vuoi modificare il monoblocco, per poter tornare eventualmente alle origini, posso darti i dati di elaborazione dei motori Giannini che equipaggiavano le piccole romane 500 TV e 500 TV S (e visto che la tua 5 è pure targata Roma, ci sta a pennello 🙂 ). Ti riporto solo le parti fondamentali tralasciando quelle più accessorie.

                    Giannini 500 TV su base500 F :
                    Lavorazioni:modifica testa per aumento rapporto di compressione a 8,0:1; Asolatura ingranaggio distribuzione
                    Materiali: asse a camme 22° 64°-64° 22°; Candela Marelli CW7N; Coperchio filtro aria maggiorato in lega leggera con cono tra coperchio e carburatore; Getto max carburatore da 120; Scarico ad alto rendimento.
                    Caratteristiche e prestazioni: alesaggio 67mm; Corsa 70mm; Cilindrata 498cc; Rapporto di compressione 8,0:1; Potenza massima 25CV SAE a 5200 giri/min; Coppia massima 4,5 kgm SAE a 3000 giri/min; Velocità 108 km/h

                    Giannini 500 TV S su base 500 F:
                    Lavorazioni: modifica testa per aumento rapporto di compressione a 8,5:1; Raccordatura e lucidatura condotti; Asolatura ingranaggio distribuzione.
                    Materiali: asse a camme 28° 65°-65° 28° (in opzione 30° 70°-70° 30°); Candela MarelliCW7N; Coperchio filtro aria maggiorato in lega leggera con cono tra coperchio e carburatore; Getto max carburatore da 120; Molle valvola a carico maggiorato; Pistoni ad alta compressione; Scarico ad alto rendimento.
                    Caratteristiche e prestazioni: Alesaggio 67mm; Corsa 70mm; Cilindrata 498cc; Rapporto di compressione 8,5:1; Potenza massima 29 CV SAE a 5500 giri/min; Coppia massima 4,5 kgm SAE a 3000 giri/min; Velocità massima 115 km/h.

                    Questi sono i dati che comunicava la casa. Io ti consiglio di aggiungere anche una bella equilibratura al manovellismo, che sulla 5 non fa mai male.
                    La cilindrata varia di poco, quindi i valori saranno simili a questi, con un 540cc.
                    Spero di esserti stato utile.
                    Davide[/quote]

                    Ciao Davide, perché non passi dalla sezione Accoglienza, così ci dai modo di darti il benvenuto nel forum? 😉

                    #345581
                    Daderace
                    Partecipante

                      Per Francesco, sono contento di esserti stato utile. Se ti servono dati, quelli non mi mancano, chiedi pure. Riguardo al materiale, tendo a non dar via ciò che mi procuro, perchè torna sempre utile, e se mi serve qualcosa per dei clienti, me lo procuro in base a ciò che abbiamo concordato. Se avessi bisogno di informazioni che escono dalle configurazioni che ti ho dato, chiedi pure.

                      Per gi.ma, provvedo stasera alle presentazioni. Finora ho curiosato nel sito perchè mi sono iscritto al club in questi giorni, e visto che la cosa mi prende, provvedo alle presentazioni.

                      #345584
                      gi.ma
                      Partecipante

                        Benissimo, se vuoi dai uno sguardo anche alla sezione professional. 😉

                        #345585
                        drago500
                        Partecipante

                          Dai dai dai dai……
                          🙂

                          #551987
                          tonisiculo
                          Partecipante

                            salve, a voi tutti, secondo quello che ho letto riguardo al 540 pistoni 70, potrei avere un consulto, tempo fa ho fatto un motore con pistoni 70, testata sua originale (e da rifare) camme 40/80 carburatore 28,marmitta monza,coppa abarth 3.5 e cambio 126,la macchina poi e’ stata ferma circa 3 anni, adesso lo ripresa, ma e’ lenta in salita e in ripresa,vorrei sostituire : rifare testata nuova (come la dovrei fare) mettere camme 30/70 e il resto lascire cosi ,anche il cambio 126, accetto consigli grazie,vorrei risvegliarla e’ lenta ma poi allunga, ,grazie aspetto i vostri consigli.

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Preparare un bel 540 cc