› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Privilegiando la sicurezza si perde l’originalità
- Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/10/201003:15 da vittoriogianola.
-
AutorePost
-
12 Ottobre 2010 alle 13:44 #91234veloxPartecipante
secondo me per come sono pignoli i commissari, pregiudicheresti tutto, in questa maniera sarebbe una 500 personalizzata. 😉
12 Ottobre 2010 alle 14:52 #91238ErosPartecipanteSe parliamo dell’originalità e dell’eventuale omologazione targa oro,le modifiche andrebbero a contrastare con l’originalità della vettura e quindi sarebbe impossibile dichiararla come “originale”.Sopratutto quando viene richiesta la targa oro la vettura viene ispezionata nei minimi dettagli e tutto deve corrispondere alla vettura come nasceva dalla fabbrica.Per la sola iscrizione asi, freni a disco o altre modifiche non tanto “visibili”non vengono prese in considerazione.
12 Ottobre 2010 alle 17:42 #91280BerniePartecipanteBè.. sicuramente non è più originale….
Per quanto riguarda le modifiche che vuoi apportare mi permetto di dirti la mia: se la 5 non è modificata o truccata, l’impianto frenante originale è più che sufficiente, anche a 90 km/h… sarebbe un peccato modificarla così radicalmente…
E’ solo una mia opinione eh!
😉 😉 😉500 saluti!
13 Ottobre 2010 alle 1:35 #91395Anonimocicciocolosso ha scritto:
Quindi la mia domanda è la seguente:
Queste modifiche radicali, pregiudicano il giudizio nel dichiararla storica, o si perde l’originalià della stessa?, mi date un suggerimento per favore.
Grazie anticipatoTi suggerisco di non modificarla, in caso di sinistro verrebbe periziata e tu finiresti in un grosso pasticcio…
Se poi il sinistro fosse molto grave, più grave di quello che uno immaginerebbe (qualora ci fosse il morto), scatterebbe l’arresto.13 Ottobre 2010 alle 1:36 #91396ErosPartecipanteDavid ha scritto:
cicciocolosso ha scritto:
[quote]
Quindi la mia domanda è la seguente:Queste modifiche radicali, pregiudicano il giudizio nel dichiararla storica, o si perde l’originalià della stessa?, mi date un suggerimento per favore.
Grazie anticipatoTi suggerisco di non modificarla, in caso di sinistro verrebbe periziata e tu finiresti in un grosso pasticcio…
Se poi il sinistro fosse molto grave, più grave di quello che uno immaginerebbe (qualora ci fosse il morto), scatterebbe l’arresto.[/quote]
esatto!!!14 Ottobre 2010 alle 20:40 #91636500marcoPartecipanteBernie ha scritto:
Bè.. sicuramente non è più originale….
Per quanto riguarda le modifiche che vuoi apportare mi permetto di dirti la mia: se la 5 non è modificata o truccata, l’impianto frenante originale è più che sufficiente, anche a 90 km/h… sarebbe un peccato modificarla così radicalmente…
E’ solo una mia opinione eh!
😉 😉 😉500 saluti!
Sono d’accordo: se il motore eroga i 18 cv ufficiali tutto quello che c’è intorno è correttamente dimensionato!
15 Ottobre 2010 alle 3:50 #91710cicciocolossoPartecipanteE, vero hai ragione, lo sospettavo ma volevo una certezza, in effetti il lume non vale la candela, grazie ancora del suggerimento farò tesoro anche di quest’altro.ciao
17 Ottobre 2010 alle 3:15 #91908vittoriogianolaPartecipanteGli amici hanno tutti ragione;si è di fronte al classico “bivio” se vai su una strada non puoi a metà spostarti sull’altra.In pratica due direzioni:originalità o elaborazione.Scegli
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Privilegiando la sicurezza si perde l’originalità