› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Problema con un LED
- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/10/202217:50 da stefano91.
-
AutorePost
-
13 Ottobre 2021 alle 3:05 #513861igorzavoliPartecipante
Il collegamento mi sembra giusto. Sul blu arriva sempre il positivo dal sottochiave, mentre dal verde arriva negativo quando l alternatore non carica (quindi la spia riceve negativo dal verde e positivo dal blu e si accende) e positivo quando l alternatore sta caricando (quindi la spia riceve positivo da entrambi i fili e si spegne).Attento però che adesso, sembrerà strano, ma l alternatore comincerà a caricare ud un regime di giri piu alto rispetto a quando avevi la spia originale. Hai provato ad accelerare piu a fondo per vedere se la spia si spegne, è probabile che si spenga a 3000/3500 giri
13 Ottobre 2021 alle 4:25 #513864roditraPartecipanteCerto che ho accelerato per provare a quanti giri si può spegnere ma niente rimane sempre accesa. Secondo me rimane accesa perché come spia c’è un led che praticamente non assorbe corrente (sono ignorante in materia). La spia originale a filamento era da 3 Watt. il Led quanti Watt??
13 Ottobre 2021 alle 12:57 #513868igorzavoliPartecipanteho anche io la spia a led, non ti so dire quanto assorba, ma si spegneva a circa 3500 giri.
Fai una prova rimettendo la spia originale, se quella funziona allora è il led che consuma troppo poco da non permettere l attivazione della carica.
Io ho risolto aggiungendo oltre alla spia a led sul cruscotto una lampadina ad incandescenza con relativo porta lampada che la uso come luce di cortesia all’ interno del cofano anteriore.13 Ottobre 2021 alle 13:31 #513872roditraPartecipanteGrazie, ottima idea quella di aggiungere una lampadina a filamento come luce di cortesia. Proverò.
13 Ottobre 2022 alle 16:00 #530452stefano91PartecipanteSalve a tutti, anche io ho lo stesso problema del led che non si spegne. Tanti per simulare la lampadina mi hanno consigliato di montare una resistenza in parallelo al led, cosi da creare il carico minimo che serve all alternatore per attivarsi. Fatemi sapere se voi avete trovato altre soluzioni.
13 Ottobre 2022 alle 17:12 #530453AbarthistaPartecipanteIl Led ha un assorbimento talmente basso da non essere in grado di dare carico al circuito di eccitazione.
13 Ottobre 2022 alle 20:42 #530454igorzavoliPartecipante[quote=”stefano91″ post=397755]Salve a tutti, anche io ho lo stesso problema del led che non si spegne. Tanti per simulare la lampadina mi hanno consigliato di montare una resistenza in parallelo al led, cosi da creare il carico minimo che serve all alternatore per attivarsi. Fatemi sapere se voi avete trovato altre soluzioni.[/quote]
O metti una resistenza o aggiungi una lampadina tradizionale alla spia led che la puoi usare come luce di cortesia, io come gia detto l ho usata per illuminare il cofano anteriore altrimenti la puoi nascondere da qualche parte.
Attenzione perche la resistenza poi puoi avere il problema che scalda molto14 Ottobre 2022 alle 15:23 #530463500_LucioPartecipanteC’è anche il problema che il circuito della spia generatore deve far passare la corrente in entrambi i sensi, mentre un LED essendo un diodo fa passare corrente in un senso solo.
In un forum di elettronica si suggerisce di fare un ponte raddrizzatore con 4 diodi per preservare il LED dalle inversioni di polarità, si potrebbe provare
14 Ottobre 2022 alle 17:50 #530471stefano91PartecipanteIl ponte raddrizzatore a mio avviso non serve a niente un questo caso, il led è gia protetto dalla resistenza messa in serie sul positivo che viene dal sottochiave.
Per quello che riguarda la polarità del led, si spegne anche se questo è polarizzato, su youtube un amico ha caricato un video di una prova che abbiamo fatto, solo che non capisco perchè a lui si spegne ed a me no. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Problema con un LED