problemi a motore caldo della D

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica problemi a motore caldo della D

  • Questo topic ha 16 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/09/201001:55 da Tipo110.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #85426
    Ragionier63
    Partecipante

      Ciao Nicolo’dovrebbe essere la pompa benzina(e’ nuova?)almeno avevo pure io questo incoveniente con la mia bimba,potrebbe essere la membrana all’interno della pompa stessa che se vecchiotta puo’ dare problemi di tenuta e non pompare piu’ bene la mia mi e’ durata quasi 20anni!!
      Oppure la bobina o qualche filo nuovo difettoso(successo anche questo che con il calore si sia rovinato)Ok,poi io nn sono meccanico e sicuramente il tuo di fiducia ti sapra’dire con precisione 🙂 😉

      #85443
      Nicolò
      Partecipante

        Grazie R63 (ti chiamo così perché non conosco il tuo nome), quello di rivolgermi al mio meccanico è un saggio consiglio, anche perché non saprei dove mettere le mani, rischiando di andare poi a bussare alla sua officina.

        #85456
        Ragionier63
        Partecipante

          Ciao,nn c’e’ di che per il consiglio cmq io mi chiamo Alberto e sono di Cossato(Bi)
          Fammi sapere se riesci a risolvere il problema!! 😉 😆

          #85464
          Nicolò
          Partecipante

            Grazie, Alberto, ti farò senz’altro sapere. Ciao

            #85467
            marmittaio
            Partecipante

              io proverei a registrare di nuovo le valvole .se ce nè una che punta fa difficolta a partire perche la compressione diventa inferiore .e controllerei anche l’anticipo dello spinteroggeno.queste sono le prime cose da controllare.poi si vedra il resto.

              #85468
              cocaddress
              Partecipante

                sono daccordo con marmittaio… controlla il gioco delle punterie 😉

                #85470
                velox
                Partecipante

                  come hanno detto già gli amici controlli prima il gioco delle valvole avendo fatto 500 Km si sono sicuramente assestati e serve una nuova registrazione. 😉

                  #85486
                  antonio76
                  Partecipante

                    Se posso esprimere anche io un parere, la fase dello spintergeno e una registrazione alle puntine platinate se rovinate sostituire e mi raccomando che siano Magneti Marelli perchè le altre non vanno bene 😉

                    #85510
                    Nicolò
                    Partecipante

                      Grazie a tutti per i consigli che collimano con quanto mi ha detto il meccanico che aveva messo a punto la macchina in fase di restauro: 500 km: punterie. Purtroppo quel meccanico è in Sicilia e io con la piccola a Milano. Uno di questi giorni la porto a far vedere dal mio meccanico.

                      #86610
                      guido972
                      Partecipante

                        Se a freddo và bene, difficilmente si tratta di corrente, forse non è da escludere la bobina, ma nel caso fosse la bobina ci sarebbero dei veri e propri problemi sull’accensione.
                        Io, come parecchi altri, opterei sicuramente per il giuoco valvole, sicuramente, dopo assestamento, qualche valvola, essendo diminuito il giuoco, si punta a caldo, con perdita di compressione, motivo per cui và ad un cilindro.
                        Il consiglio che posso darti, evita di viaggiare, nel qual caso rischi di bruciare qualche valvola, pena smontaggio e rifacimento testata.
                        Saluti
                        Guido

                        #86614
                        Tipo110
                        Partecipante

                          antonio76 ha scritto:

                          Se posso esprimere anche io un parere, la fase dello spintergeno e una registrazione alle puntine platinate se rovinate sostituire e mi raccomando che siano Magneti Marelli perchè le altre non vanno bene 😉

                          Antonio, ma tu hai disponibilità di contatti e condensatori Magneti Marelli? Qui a Milano sono ormai introvabili e, concordo, quelli di nuova produzione sono pessimi (condensatore bruciato dopo neppure 1000 km!). 🙁

                          #88312
                          Nicolò
                          Partecipante

                            Il problema risolto con una visita dal carburatorista: me ne ha montato uno revisionato, prendendosi il mio vecchio. Risultato: adesso la spingo ad oltre 80 e non oso oltre (andrebbe di più) perchè ho le coperture ovalizzate e non voglio rischiare. Sono soddisfatto. Con l’occasione ho anche cambiato i tubi trasparenti della benzina con quelli neri di gomma e (credo) tela.

                            #88316
                            calimero
                            Partecipante

                              non sarà originale come tubo ma e sicuramente più sicuro

                              #88355
                              velox
                              Partecipante

                                Nicolò ha scritto:

                                Il problema risolto con una visita dal carburatorista: me ne ha montato uno revisionato, prendendosi il mio vecchio. Risultato: adesso la spingo ad oltre 80 e non oso oltre (andrebbe di più) perchè ho le coperture ovalizzate e non voglio rischiare. Sono soddisfatto. Con l’occasione ho anche cambiato i tubi trasparenti della benzina con quelli neri di gomma e (credo) tela.

                                Ottima scelta 😉

                                #88554
                                antonio76
                                Partecipante

                                  Si, almeno per adesso ce ne sono marelli originali, prende 15 euro ma ce un ricambi che li ha.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica problemi a motore caldo della D