› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Problemi con strumenti Smiths
- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/08/202216:12 da stefano91.
-
AutorePost
-
5 Ottobre 2021 alle 10:42 #513447AbarthistaPartecipante
Bisogna far lavorare al contrario il gruppo resistenza del galleggiante, i fili del pescante,devi invertire quelli che portano e prendono il segnale dalla resistenza e non quelli esterni.
5 Ottobre 2021 alle 15:52 #513462roditraPartecipante[quote=”Abarthista” post=385239]Bisogna far lavorare al contrario il gruppo resistenza del galleggiante, i fili del pescante,devi invertire quelli che portano e prendono il segnale dalla resistenza e non quelli esterni.[/quote]
Quindi devo smontare il pescante e invertire la resistenza?? quella interna? ma si può aprire la scatoletta in plastica? mi spieghi meglio, magari con un disegno non vorrei fare errori e aggravare di più la situazione.
Intanto grazie Abarthista. Ho sentito che la bianchina non so quale modello ha un pescante che lavora a rovescio. A questo punto posso comprare il pescante senza modificare il mio!.6 Ottobre 2021 alle 17:20 #513486AbarthistaPartecipante[quote=”roditra” post=385247][quote=”Abarthista” post=385239]Bisogna far lavorare al contrario il gruppo resistenza del galleggiante, i fili del pescante,devi invertire quelli che portano e prendono il segnale dalla resistenza e non quelli esterni.[/quote]
Quindi devo smontare il pescante e invertire la resistenza?? quella interna? ma si può aprire la scatoletta in plastica? mi spieghi meglio, magari con un disegno non vorrei fare errori e aggravare di più la situazione.
Intanto grazie Abarthista. Ho sentito che la bianchina non so quale modello ha un pescante che lavora a rovescio. A questo punto posso comprare il pescante senza modificare il mio!.[/quote]. Quale Bianchina? Ce n’è una serie che monta un serbatoio completamente diverso( tipo 500 D) l’altra ha il serbatoio come la F e stesso galleggiante.29 Agosto 2022 alle 16:12 #528688stefano91PartecipanteGli strumenti VDO hanno un margine di funzionamento che va da 10 a 180 ohm dove 10 sta per vuoto e 180 per pieno. I veglia invece vanno al contrario ed hanno un margine di funzionamento che va da 240 a 33 ohm.
Detto questo esiste un rimedio molto molto semplice basta solo un pò di manualità.
Comprate iun galleggiante regolabile da barca, i classici Osculati con range 10/180.
A questo punto create una flangia di accoppiamento al serbatoio dato che questi ultimi hanno 5 fori e non 6 come il nostro serbatoio.
Ora con entrambi i galleggianti smontati portare quello nuovo alla stessa altezza di quello veglia e regolare l asticina del galleggiante.
Una volta fatto questo forate in prossimità della spinetta di contatto e inserite un tubicino che fa da pescante.
L unica cosa che non riuscirete ad avere è il contatto della spia riserva ma serve a poco se avete la lancetta.
Ah dimenticavo, il galleggiante lo trovate a 12 euro e non a 50 come i veglia.
Un saluto. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Problemi con strumenti Smiths