Quanto costa sistemare e riverniciare la cinquina?

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Quanto costa sistemare e riverniciare la cinquina?

  • Questo topic ha 156 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/09/201100:40 da MetalHugh.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 157 totali)
  • Autore
    Post
  • #151675
    MetalHugh
    Partecipante

      Oggi ho visitato una cinquina da comprare..motore perfetto :cheer: e anche gli interni, ottimi! 🙂
      ma carrozzeria da rifare in parte :unsure: ..c’era un buchetto nel sottoporta e diversi bolli, sfrisature e botte varie.. :dry:
      secondo voi quanto costa sistemare e riverniciare una cinquina?
      Il colore sarebbe più o meno lo stesso (giallo su giallo!)

      #151682
      Anonimo

        guarda comincia ad asciugarti le lacrime…. NON POCO!

        #151683
        velox
        Partecipante

          è molto difficile quasi impossibile dire un costo cosi senza vederla, ma sopratutto se ci sono delle bolle si deve verificare che bolle sono se di ruggine e si sta gonfiando lo stucco messo in precedenza.

          #151755
          ste964
          Partecipante

            Detto così è troppo semplicistico metal, bisogna vederla e valutare.
            Comunque assolutamente prima di prenderla falla vedere da un carrozziere di cui ti fidi, la meccanica si smonta e si sistema, ma la carrozzeria è costosa da sistemare

            #151810
            CINQUINO93
            Partecipante

              concordo con gli altri 😉 la mia stando in buone condizioni, cioe’ senza marcio evidente e senza cambiare parti grosse del telaio, solo i sottoporta, l’ interno era ottimo anche i pianali , questo dovuto anche all’ attenzione di mio nonno e mio padre che la curavano a dovere 🙂 🙂 ,solo la carrozza mi e’ venuta a costare 3500 euro e ho detto tutto, poi tutto dipende dal carrozziere e del tipo di lavoro che gli fa all’ auto; ci sono alcuni che spendono 1000 euro anche meno per la carrozzeria e poi si ritrovano con delle bolle o spaccature sulla vernice dovuto ad un abnorme presenza di stucco sul telaio, quindi il consiglio che ti do e di fare un buon resaturo prendendo tutti gli accorgimneti possibili, cosi’ facendo l’auto ti durera’ nel tempo e poi un appassionato di 500 i soldi li spende volentieri, per cercare di renderla piu’ bella possibile :woohoo: :woohoo:

              #151828
              Domenico Nuova500
              Partecipante

                CINQUINO93 ha scritto:

                concordo con gli altri 😉 la mia stando in buone condizioni, cioe’ senza marcio evidente e senza cambiare parti grosse del telaio, solo i sottoporta, l’ interno era ottimo anche i pianali , questo dovuto anche all’ attenzione di mio nonno e mio padre che la curavano a dovere 🙂 🙂 ,solo la carrozza mi e’ venuta a costare 3500 euro e ho detto tutto, poi tutto dipende dal carrozziere e del tipo di lavoro che gli fa all’ auto; ci sono alcuni che spendono 1000 euro anche meno per la carrozzeria e poi si ritrovano con delle bolle o spaccature sulla vernice dovuto ad un abnorme presenza di stucco sul telaio, quindi il consiglio che ti do e di fare un buon resaturo prendendo tutti gli accorgimneti possibili, cosi’ facendo l’auto ti durera’ nel tempo e poi un appassionato di 500 i soldi li spende volentieri, per cercare di renderla piu’ bella possibile :woohoo: :woohoo:

                Quoto in toto :woohoo:

                Attachments:
                • animaz_500-20110813-4.gif
                #151853
                MetalHugh
                Partecipante

                  ma..ma..ma..ma..io non ho un carrozziere di fiducia.. 🙁 🙁 🙁
                  Insomma, da quanto caposco, è meglio preferire un’ottima carrozzeria ad un ottimo motore.. :huh:
                  ..mamma mia, aiutami tu..

                  #151861
                  Anonimo

                    No sono tutti e due importanti perche se hai una buona carrozzeria e un motore pessimo o mediocre rimani fermo spesso devi fare tutti e due, cmq il motore a meno che non era proprio rovinato e ha subito bombardamenti..di solito se non ci son cose gravi basta una piccola rimessa appunto e riparte subito…. la carrozzeria invece è la parte che nel tempo (se l’auto è stata tenuta male) è quella a piu rischio specie i fondi infatti quando ri prendono ste auto per una gran parte necessitano ri rifare il fondo.

                    #151890
                    calimero
                    Partecipante

                      davanti a delle foto si ragiona meglio 😉

                      #152082
                      MetalHugh
                      Partecipante

                        calimero ha scritto:

                        davanti a delle foto si ragiona meglio 😉

                        Hai ragione, purtroppo non ho avuto modo di fare foto.. :unsure: :dry:

                        immagina una mensola con dei cilindri che si stacca dal muro e cade di striscio sul parafango posteriore destro..e sempre a destra, nella fascia di carrozzeria che corre sotto la portiera, un buchino dai contorni irregolari grosso più o meno quanto una moneta da venti cent.
                        Immagina anche che sotto la capote, davanti, dove i due angoli anteriori toccano la lamiera, ci sono due piccoli punti dove la vernice gialla è venuta via (entrambi grandi circa quanto una moneta da un cent).
                        Tutto ciò premesso quanto costerebbe a naso rimetterla a posto? Immagino che per il buco sotto, l’unica soluzione sia di usare lo stucco, se no si dovrebbe cambiare tutto quanto (allego una foto a caso dove segno il punto dove ci sono le magagne)

                        In rosso i due bollini senza vernice sotto la capote, in grigio dove c’è il buchino e in viola la zona colpita dalla mensola.

                        sono confuso.. :blink:

                        Attachments:
                        • Cattura-20110815.JPG
                        #152084
                        Domenico Nuova500
                        Partecipante

                          MetalHugh ha scritto:

                          calimero ha scritto:
                          [quote]davanti a delle foto si ragiona meglio 😉

                          Hai ragione, purtroppo non ho avuto modo di fare foto.. :unsure: :dry:

                          immagina una mensola con dei cilindri che si stacca dal muro e cade di striscio sul parafango posteriore destro..e sempre a destra, nella fascia di carrozzeria che corre sotto la portiera, un buchino dai contorni irregolari grosso più o meno quanto una moneta da venti cent.
                          Immagina anche che sotto la capote, davanti, dove i due angoli anteriori toccano la lamiera, ci sono due piccoli punti dove la vernice gialla è venuta via (entrambi grandi circa quanto una moneta da un cent).
                          Tutto ciò premesso quanto costerebbe a naso rimetterla a posto? Immagino che per il buco sotto, l’unica soluzione sia di usare lo stucco, se no si dovrebbe cambiare tutto quanto (allego una foto a caso dove segno il punto dove ci sono le magagne)

                          In rosso i due bollini senza vernice sotto la capote, in grigio dove c’è il buchino e in viola la zona colpita dalla mensola.

                          sono confuso.. :blink:[/quote]hai già fatto un restauro?

                          Attachments:
                          • animaz_500-20110815-5.gif
                          #152092
                          MetalHugh
                          Partecipante

                            L’auttale proprietario ha restaurato interni e motore (che infatti sono precisi, anche se i sedili e l’interno delle protiere sono della serie L e non della F, ma fa nulla).
                            La carrozzeria è a posto, tranne appunto quello che ho descritto nella foto..

                            #152104
                            ste964
                            Partecipante

                              Quanto chiede metal?

                              #152108
                              Domenico Nuova500
                              Partecipante

                                Io avevo gli interni della L (la mia è una F)che durante il restauro ho sostituito con i suoi originali. mi sembra messa bene 😉 quel po di ruggine con qualche piccola saldatura la sistemi.

                                Attachments:
                                • animaz_500-20110815-6.gif
                                #152112
                                MetalHugh
                                Partecipante

                                  Chiede 4000..
                                  Cmq ho adocchiato anche questa —> http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196706364

                                  gli ho già scritto..andrò a vederla quanto prima..

                                  ma secondo voi sitemare quella di cui parlavo prima quanto potrebbe venire a costarmi?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 157 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Quanto costa sistemare e riverniciare la cinquina?