› Forum › Annunci generici › ragazzi una delucidazione…
- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/05/201021:18 da Anonimo.
-
AutorePost
-
12 Maggio 2010 alle 2:14 #72118LuigiPartecipante
ciao carissimo… devi pagare si il bollo…. dopo i trent’anni di vita dell’auto il bollo passa da tassa di proprieta’ a tassa di circolazione… quindi se circoli paghi se non circoli no….!!! si paga da gennaio a dicembre (tassa fissa) e quando usi la 5 devi averlo in auto perke’ se ti fermano te lo chiedono..!!! se hai altri dubbi kiedi pure… ciao ciao Luigi! 😉
12 Maggio 2010 alle 5:00 #72154ivanPartecipanteDovrebbe essere da regione a regione, per esempio qui in Veneto si paga, va ad anno solare, quindi se lo devi pagare e lo paghi a novembre (per esempio), è valido solo fino a fine anno (31 dicembre).
Mentre se pensi di non usare il cinquino per un anno intero, puoi fare a meno di pagarlo, non occorre che ci sia copertura continua.
Mi sono spiegato abbastanza bene? :blink:
Boh 😛12 Maggio 2010 alle 5:03 #72155Domethebest84PartecipanteIo sapevo ke nn si pagava..ma se nn lo pago che cosa succede??
12 Maggio 2010 alle 6:37 #72156ivanPartecipanteBeh, per prima cosa risparmi i denari :laugh:
Poi vai sul sito della tua regione e verifichi se le auto storiche hanno l’obbligo di pagare o no.
Quindi se devono pagare sei passibile di sanzione, se non devono pagare meglio per te 🙂12 Maggio 2010 alle 6:37 #72157ivanPartecipanteBeh, per prima cosa risparmi i denari :laugh:
Poi vei sul sito della tua regione e verifichi se le auto storiche pagano o no.
Quindi se devono pagare sei passibile di sanzione, se non devono pagare meglio per te 🙂12 Maggio 2010 alle 16:50 #72205BerniePartecipanteDomethebest, il bollo va pagato empre nel caso si circoli e in qualunque regione tu sia.
Puoi trovare uno schema regione per regione con i vari importi qui:http://www.caesm.it/BOLLO%20AUTO%20E%20MOTO%20STORICHE.html
500 saluti!!! 😉
12 Maggio 2010 alle 17:09 #72206Domethebest84PartecipanteGrazie bernie.. Risposta precisa.;-)
12 Maggio 2010 alle 19:10 #72232AnonimoCiao Dome, di questo ne abbiamo parlato e riparlato più volte, se vai nella funzione “cerca nel forum” in alto a dx potrai digitare tutte le tue ricerche così non postiamo troppe volte le stesse discussioni. 😉
13 Maggio 2010 alle 17:29 #72348LuigiPartecipanteDomethebest84 ha scritto:
Io sapevo ke nn si pagava..ma se nn lo pago che cosa succede??
Assolutamente nulla… ma se ti fermano e non ce l’hai a bordo ti fanno la multa… tutto li! ciao ciao
13 Maggio 2010 alle 17:39 #72352Domethebest84PartecipanteCmq io nn ho mai visto ke ti controllano il bollo..qulcuno ha preso suddetta multa?? Se si quanto ha pagato?
13 Maggio 2010 alle 17:42 #72354cocaddressPartecipanteChe io sappia le forze dell’ordine non sono tenute a chiederti il bollo…
Fatto sta che ad ogni modo se si circola bisogna pagare il bollo tanto alla fine sono 30 euri.13 Maggio 2010 alle 21:18 #72383Anonimococaddress ha scritto:
Che io sappia le forze dell’ordine non sono tenute a chiederti il bollo…
Se ti ferma la Guardia di Finanza può chiederti di esibirlo, se non ce l’hai sono “volatili per diabetici”. :laugh:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › ragazzi una delucidazione…