RCA obbligatoria anche per i veicoli non circolanti

Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni RCA obbligatoria anche per i veicoli non circolanti

  • Questo topic ha 35 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/11/202100:34 da Davide L.
Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #515052
    giove78
    Partecipante

      “Certo, qualcuno può sempre farla rotolare per strada, ma allora non c’è limite alle nostre responsabilità”
      infatti!
      Tu però stai continuando a battere sul fatto che io (proprietario generico) non voglio pagare, ma io ti ribadisco pensa anche al caso in cui non posso pagare.

      Al giudice risponderei: io amo quella macchina/moto, è un ricordo di vita, ma non ho i soldi x restaurarla e pagare le tasse (perchè ricordo che se è in un garage, x circolare di nuovo vorrà assicurazione, ma anche bollo e revisione), l’ho chiusa in garage con serratura e ho smontato anche una (o più) ruote, il ladro ha scassinato il garage si è rimontato le gomme(o candele che si sarà portato da casa (perchè di solito i ladri girano con batterie e/o candele adatte ad una storica nello zaino:laugh: ) e poi ha cominciato la fuga stile lupin con la celebre 500 gialla!
      Cosa mi può dire il giudice? “colpa tua che non hai pensato all’impensabile!” e allora vale pensare a tutto, anche agli alieni.
      Mancano 2 anni, è vero, ma non vi aspettate cose positive, le assicurazioni cercheranno il modo di colpire il maggior numero di proprietari.

      #515057
      Gian56
      Partecipante

        Di questo passo ci obbligheranno ad assicurare anche le scarpe, visto che circolano per strada ed anche se sono nel ripostiglio c’è la possibilità che ce le rubino per commettere chissà quali nefandezze oltre che a prendere a calci nel c… qualcuno.
        🙂
        Ma di cosa stiamo parlando……..???

        #515058
        andreadavide
        Partecipante

          Sfortunatamente la categoria dei collezionisti squattrinati (chi ha il garage climatizzato per le Ferrari d’epoca non avrà problemi) non ha la forza economico/politico/elettorale che porta il governo a disattendere, anche col rischio di sanzioni, le direttive europee (chessò, tipo la Bolkestein…)

          #515106
          mimmof500
          Partecipante

            proprio in questi giorni sto chiedendo per l’assicurazione della moto e mi stanno proponendo polizze con opzione di sospensione, mi è stato proprio testualmente detto un anno di polizza lo fai durare 3 anni…
            d’altronde è normale che le moto d’inverno tendono ad non essere usate e le assicurazioni ci vengono anche incontro, finora…

            #515117
            Davide L
            Partecipante

              Ho sospeso l’assicurazione della 500 in settimana l’assicuratore mi ha detto che è tutto ancora in alto mare. Non nascondo che la sospensione mi dà modo di far durare la polizza per 2 anni, una possibilità che mi favorisce e se un domani dovessi rinunciare a questo vantaggio mi darebbe non poco fastidio,ma sarei obbligato.
              Il problema che questi obblighi stanno diventando sempre più frequenti.
              Mi chiedo che percentuale di questi incidenti, di auto storiche senza assicurazione , ci sia.
              Lo stato non potrebbe coprire questa percentuale di incidenti e tutelare tutto l’indotto di questo fantastico mondo del collezionismo di auto storiche?
              La risposta purtroppo è negativa perché sanno che noi non rinunciamo alle nostre auto.
              Ora vado a smontare la batteria :cheer:

            Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

            Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni RCA obbligatoria anche per i veicoli non circolanti