Recupero targa di prima immatricolazione

Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni Recupero targa di prima immatricolazione

  • Questo topic ha 69 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/03/202417:13 da drago500.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 69 totali)
  • Autore
    Post
  • #494145
    MarcoF
    Partecipante

      [quote=”Andrea.Effe1965″ post=370687]Quindi, se ho ben compreso, posso anche scegliere il numero di targa e vedermelo assegnato, se non già appartenente ad auto ancora immatricolata?[/quote]

      Esattamente, è proprio così.
      La mia 500 è stata ritargata nel ’74 perché il precedente ed unico proprietario che la possedeva dal ’65 cambiò provincia di residenza. Non ho quindi la targa di prima immatricolazione, ma ho pur sempre una targa d’epoca conforme per il periodo e non la cambierei per niente al mondo.
      Puoi sì ottenere la targa di prima immatricolazione, ma è pur sempre una targa nuova di pacca, nera intonsa e con i caratteri bianchissimi e splendenti.
      Per gusto personale apprezzo solo le vetture conservate, perché amo quella patina del tempo che le contraddistingue.
      La mia 500 è naturalmente conservata e con essa le sue seconde targhe del ’74, un pochino scolorite e con i caratteri non più bianchissimi, ma che testimoniano i loro 47 anni d’età.

      #494149
      rag49
      Partecipante

        Anch’io la penso come Marco F, la mia R del 73 ha la targa con i numeri un po‘ sbiaditi e dimostra la sua età .
        Auguri di buon anno nuovo a tutti C8E8764A-1B6B-4B3C-AB6A-6081AE6280D9.jpeg

        #494177
        Mycar69
        Partecipante

          Bella notizia per le nostre piccole auto, il bello sarebbe se si potesse recuperare anche il vecchio libretto a fogli.

          #494184
          mimmof500
          Partecipante

            [quote=”Andrea.Effe1965″ post=370687]Quindi, se ho ben compreso, posso anche scegliere il numero di targa e vedermelo assegnato, se non già appartenente ad auto ancora immatricolata?[/quote]

            anche secondo me è così, forse quando non si sa quale sia la targa di origine, come nel caso di veicoli rottamati o privi di targhe…

            #494260
            Andrea.Effe1965
            Partecipante

              [quote=”MarcoF” post=370735][quote=”Andrea.Effe1965″ post=370687]Quindi, se ho ben compreso, posso anche scegliere il numero di targa e vedermelo assegnato, se non già appartenente ad auto ancora immatricolata?[/quote]

              Esattamente, è proprio così.
              La mia 500 è stata ritargata nel ’74 perché il precedente ed unico proprietario che la possedeva dal ’65 cambiò provincia di residenza. Non ho quindi la targa di prima immatricolazione, ma ho pur sempre una targa d’epoca conforme per il periodo e non la cambierei per niente al mondo.
              Puoi sì ottenere la targa di prima immatricolazione, ma è pur sempre una targa nuova di pacca, nera intonsa e con i caratteri bianchissimi e splendenti.
              Per gusto personale apprezzo solo le vetture conservate, perché amo quella patina del tempo che le contraddistingue.
              La mia 500 è naturalmente conservata e con essa le sue seconde targhe del ’74, un pochino scolorite e con i caratteri non più bianchissimi, ma che testimoniano i loro 47 anni d’età.[/quote]

              Perfettamente d’accordo con te, si cancellerebbe una parte della storia della macchina (e te lo dice uno che ha in famiglia una 75 del 1986 ritargata nel 91 quando l’abbiamo comprata, e mai mi sognerei di cambiare targa)…….
              Il mio discorso è rivolto a quelle vetture che sono prive di targa……….

              #494267
              drago500
              Partecipante

                Così forse non vedremo più “ste robe”

                142.JPG

                #494269
                Michele72
                Partecipante

                  Incrociamo le dita, la notizia è ottima farebbe felici tantissimi appassionati, un mio amico ha una 500 f targata Zagabria…..non vede l’ora, poi ognuno può decidere se farlo o meno

                  #494329
                  cb73
                  Partecipante

                    Ma scusate , la mia D del 61 ora ha le targhe nere con numeri bianchi in plastica ed è targata MS .
                    Nella sua prima immatricolazione era targata LU e naturalmente aveva le targhe in ferro .
                    Ma se io richiedessi le targhe LU , perderei il suo libretto a pagine vecchio o no ?
                    O insieme alle targhe vecchie mi stampano pure il vecchio libretto ?
                    o semplicemente aggiornano il mio ?

                    #494336
                    mimmof500
                    Partecipante

                      per avere risposte certe bisognerà aspettare il decreto attuativo, io credo che le targhe in ferro non verranno più riprodotte ma saranno solo in plastica e dubito anche che i libretti verranno ristampati ma al limite aggiornati, ma sono solo mie ipotesi…

                      #494649
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        È dalla fine degli anni ’80 che le targhe automobilistiche non sono più in plastica…
                        Ammesso che le targhe “riemesse” siano fornite direttamente dalle motorizzazioni, più probabile che siano in ferro.

                        #506191
                        Salvo94
                        Partecipante

                          Ci sono novità sul decreto attuativo? Sono stati ipotizzati costi? anche io vorrei capire la storia del libretto. Verrebbe ristampato ex novo il vecchio libretto nelle sue originali fattezze oppure apposto semplicemente un talloncino di aggiornamento?

                          #506197
                          mimmof500
                          Partecipante

                            come prevedevo la motorizzazione non ha ancora emesso il decreto attuativo, andava emesso entro 60 giorni…

                            #506209
                            andreadavide
                            Partecipante

                              Mah, per me siamo noi italiani che siamo fissati. I tedeschi hanno le targhe nuove col suffisso H e non se ne crucciano.

                              3_title_image-1.jpg

                              Attachments:
                              • 14c0h720.bild.jpg
                              #506210
                              silvano.maiolatesi
                              Partecipante

                                I tedeschi lasciamoli perdere, in Italia avere una targa nera quadrata originale, specie su una 500 fa la differenza eccome! Io non comprerei mai una 500 con una patacca rettangolare, peggio ancora se bianca!

                                #506211
                                Truvlino
                                Partecipante

                                  [quote=”silvano.maiolatesi” post=379722]I tedeschi lasciamoli perdere, in Italia avere una targa nera quadrata originale, specie su una 500 fa la differenza eccome! Io non comprerei mai una 500 con una patacca rettangolare, peggio ancora se bianca![/quote]

                                  Certamente la targa nera originale è un valore aggiunto, ma se non ci sono alternative…si può così mettere in strada una vettura che altrimenti non potrebbe circolare. Bisogna valutare tutto nel gusto contesto

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 69 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni Recupero targa di prima immatricolazione