› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Reggibatteria….?
- Questo topic ha 29 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/06/201114:49 da adriano.casoni.
-
AutorePost
-
8 Giugno 2011 alle 1:23 #136513meuryPartecipante
grazie Velox sei il numero 1
8 Giugno 2011 alle 3:52 #136613BiosulfurPartecipanteEro “distratto” da un sito che proponeva viaggi trekking ed escursionistici in Groelandia e zone vicino, alla scoperta degli Iceberg, orsi polari, balene, pinguini, foche etc… quando il mio mozilla thunderbird mi ha segnala l’arrivo di 3 mail del forum… quando ho visto la batteria della tua 500… ho alzato le mani: che meraviglia!! :woohoo:
Cmq a me serviva solo la misura del passacavo quello in cui passa il cavo nero della batteria… :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:8 Giugno 2011 alle 11:44 #136630veloxPartecipanteBiosulfur ha scritto:
Ero “distratto” da un sito che proponeva viaggi trekking ed escursionistici in Groelandia e zone vicino, alla scoperta degli Iceberg, orsi polari, balene, pinguini, foche etc… quando il mio mozilla thunderbird mi ha segnala l’arrivo di 3 mail del forum… quando ho visto la batteria della tua 500… ho alzato le mani: che meraviglia!! :woohoo:
Cmq a me serviva solo la misura del passacavo quello in cui passa il cavo nero della batteria… :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:Buongiorno eccoti accontentato il foro è da 20mm 😉
8 Giugno 2011 alle 12:33 #136636meuryPartecipanteBiosulfur ha scritto:
Ero “distratto” da un sito che proponeva viaggi trekking ed escursionistici in Groelandia e zone vicino, alla scoperta degli Iceberg, orsi polari, balene, pinguini, foche etc… quando il mio mozilla thunderbird mi ha segnala l’arrivo di 3 mail del forum… quando ho visto la batteria della tua 500… ho alzato le mani: che meraviglia!! :woohoo:
Cmq a me serviva solo la misura del passacavo quello in cui passa il cavo nero della batteria… :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:le meraviglie sono altre quello è solo un intreccio di cavi tutti nuovi ma sempre cavi 🙂 🙂 🙂
8 Giugno 2011 alle 13:03 #136641BiosulfurPartecipante…lo so che le meraviglie sono altre, ma quel groviglio di cavi messo così ha il suo fascino ehheehehhe. Cmq grazie mille per avermi dato la misura. procedo subito all’acquisto… e visto che mi trovo compro anche qualcosaltro per completare l’opera: i gommini dei sedili anteriori… :laugh:
8 Giugno 2011 alle 13:59 #136645veloxPartecipanteBiosulfur ha scritto:
…lo so che le meraviglie sono altre, ma quel groviglio di cavi messo così ha il suo fascino ehheehehhe. Cmq grazie mille per avermi dato la misura. procedo subito all’acquisto… e visto che mi trovo compro anche qualcosaltro per completare l’opera: i gommini dei sedili anteriori… :laugh:
Attenzione prendi quelli tipo originali con l’anima in ferro al interno gli altri non valgono una mazza. 😉
8 Giugno 2011 alle 17:21 #136676AnonimoMeury, puoi spiegarmi a cosa serve quella morsettiera?
8 Giugno 2011 alle 18:50 #136725meuryPartecipanteDavid ha scritto:
Meury, puoi spiegarmi a cosa serve quella morsettiera?
la morsettiera serve per dividere le alimentazioni in modo da non fare falsi contatti, ogni cavo che parte è protetto da fusibile in modo tale da non creare problemi in caso di cortocircuiti
le alimentazioni separate servono ad alimentare la radio e i fanali a loro volta comandati da relè 🙂 🙂
8 Giugno 2011 alle 19:02 #136731BiosulfurPartecipanteWow.. un bel lavoro… complimenti. il tuo cofano anteriore da come vedo risulta bello pulito… vorrei che anche il mio fosse così…. ahimè ci riesco solo a passare l’aspira plovere, si incominciano a veder segni di ruggine e scartavetrare tutto è un’impresa ardua… meglio kiudere il cofano dai! 🙁
Ps: vorrei anche montare l’accendi sigare al posto dell’accensione centrale. Non so come bloccare il tutto alla plancia. avete qualche idea?
8 Giugno 2011 alle 19:10 #136733meuryPartecipantedimenticavo col cavo della radio alimento anche l’accendi sigari per il tomtom 🙂 🙂 🙂 così non mi perdo per andare ai raduni :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
8 Giugno 2011 alle 19:13 #136734BiosulfurPartecipanteFoto Foto Foto :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
9 Giugno 2011 alle 3:21 #136871Anonimomeury ha scritto:
David ha scritto:
[quote]Meury, puoi spiegarmi a cosa serve quella morsettiera?la morsettiera serve per dividere le alimentazioni in modo da non fare falsi contatti, ogni cavo che parte è protetto da fusibile in modo tale da non creare problemi in caso di cortocircuiti
le alimentazioni separate servono ad alimentare la radio e i fanali a loro volta comandati da relè 🙂 :)[/quote]
Ottimo lavoro, bravo!
Grazie per le delucidazioni.Attachments:9 Giugno 2011 alle 11:57 #136885GianniBPartecipanteBiosulfur ha scritto:
Ps: vorrei anche montare l’accendi sigare al posto dell’accensione centrale. Non so come bloccare il tutto alla plancia. avete qualche idea?
Ciao, la mia é in fase di restauro e facendo alcune aggiunte all’impianto elettrico volevo anche io mettere l’accendisigari al posto dell’accensione, poi peró mi é venuto un dubbio che forse é stupido: è vero che tutto l’impianto gira attorno al serbatoio benzina, peró mettere una cosa incandescente a 10cm dal serbatoio non mi piaceva tanto… alla fine in quel foro ci ho messo l’interruttore delle 4 frecce… 🙂
9 Giugno 2011 alle 14:49 #136897adriano.casoniPartecipantevelox ha scritto:
Biosulfur ha scritto:
[quote]…lo so che le meraviglie sono altre, ma quel groviglio di cavi messo così ha il suo fascino ehheehehhe. Cmq grazie mille per avermi dato la misura. procedo subito all’acquisto… e visto che mi trovo compro anche qualcosaltro per completare l’opera: i gommini dei sedili anteriori… :laugh:Attenzione prendi quelli tipo originali con l’anima in ferro al interno gli altri non valgono una mazza. ;)[/quote]——Velox io avevo messo gli originali con l’anima in ferro,come suggerisci tu.Dopo un pò la gomma si era rotta ed avevo il ferro che batteva sul ferro della guida.Allora ho preso del ferro a U largo come le guide del sedile,l’ho tagliato lungo 4cmm circa,ho fatto il foro centrale,poi l’ho fissato alla guida con vite passante e dado.Ho tagliato un pezzo di copertone da auto spesso circa 6-7mm con le dimensioni della larghezza e lunghezza interne del ferro ad U e l’ho incollato col mastice.Sono già due anni che la uso,non si sono mai usurati,ed inoltre il ferro ad U tiene perfettamente fisso lateralmente il sedile incastrandosi nella guida.Logicamente tutto verniciato di nero.Io preferisco le trasgressioni migliorative agli accessori originali che danno problemi.Ciao Adriano. 🙂 😉 :cheer:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Reggibatteria….?