› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › reimmatricolazione
- Questo topic ha 33 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/12/201000:57 da eass.
-
AutorePost
-
1 Luglio 2010 alle 0:02 #79841veloxPartecipante
Roberto ha scritto:
Tutto o quasi si puo’ fare con la nuova normativa… ma non sarà semplicissimo, ci vorranno documenti certificazioni di officine ecc.
Ciao Roberto mi sai dire incirca le spese che sene vanno per reimmatricolare una 500. Grazie
3 Luglio 2010 alle 23:08 #80070mr.frog81Partecipantegiusto bella domanda quante monetine ci vogliono? 🙂
3 Luglio 2010 alle 23:47 #80073antonio76PartecipantePer sentito dire da Paolo81 all’incirca 500 euro
4 Luglio 2010 alle 1:50 #80098veloxPartecipanteantonio76 ha scritto:
Per sentito dire da Paolo81 all’incirca 500 euro
Se effettivamente le spese sono ca. 500 euro io non credo di reimmatricolare la 500 che dovrei prendere, aggiungendo il costo del restauro verrebbe a costarmi troppo. Spero che qualcuno mi dia la conferma di quanto si spende realmente. 😉
4 Luglio 2010 alle 13:57 #80125paolo81Partecipantevelox io sono al conoscenza solo di quando una 500 e radiata e si spendono poco meno di 500 euro naturalmente se hai il tempo e ti fai tutto tu con i dovuti spostamenti spendi ancora meno
e ti costa 3/4 bolli non pagati in precedenza e una percentuale di interesse almeno questo e cio che mi ha riferito l’agenzia dove sono stato io circa un mese e mezzo fa
prova a chiedere e fammi sapere13 Luglio 2010 alle 12:17 #81402RobertoPartecipanteCiao Velox essendo la normativa appena cambiata non ti so’ dire a quanto ammonti la spesa effettiva, certo è che ora oltre alle pratiche se leggete la legge cè da aggiungere pure i costi di certificazione dei lavori da parte di meccanico, carrozziere, elettrauto!
Credo che lo sapremo con certezza appena le prime pratiche saranno evase…13 Luglio 2010 alle 13:37 #81411veloxPartecipanteMa la certificazione da parte di noi professionisti non hanno costi, se i lavori le facciamo noi dobbiamo solo fatturare e certificare che i lavori sono state fatte a regola d’arte e la provenienza dei ricambi (che tipi sono state utilizzate, nuovi, da recupero ecc.) 😉 :cheer:
13 Luglio 2010 alle 13:52 #81412RobertoPartecipanteSi certo, mi sono spiegato male… nel senso che non tutti si rivolgono ad un artigiano, cè chi si fa i lavori in casa x risparmiare, io per primo, e quindi d’ora in poi credo che i costi aumenteranno, se per esempio prima mi guardavo io l’impianto elettrico ora devo farlo verificare da un Elettrauto x avere la certificazione, e questa ovviamente avrà un costo.
Fino a che non ci saranno chiarite dal Club e dall’Asi le modalità rimaniamo un po’ nel limbo…13 Luglio 2010 alle 13:58 #81413veloxPartecipanteRoberto ha scritto:
Si certo, mi sono spiegato male… nel senso che non tutti si rivolgono ad un artigiano, cè chi si fa i lavori in casa x risparmiare, io per primo, e quindi d’ora in poi credo che i costi aumenteranno, se per esempio prima mi guardavo io l’impianto elettrico ora devo farlo verificare da un Elettrauto x avere la certificazione, e questa ovviamente avrà un costo.
Fino a che non ci saranno chiarite dal Club e dall’Asi le modalità rimaniamo un po’ nel limbo…Magari questo si, in questo modo cercano di eliminare il fai da te, anche se secondo me si potrebbe fare, dopo che si è finita il recupero del auto con modalità fai date si porta ad esempio la 500 presso un elettrauto e si fa controllare l’impianto e lo stesso dichiarerebbe che è tutto a posto, magari pagandogli le spese sostenuto. Io personalmente dopo le verifiche necessari rilascerei la certificazione. 😉
13 Luglio 2010 alle 14:11 #81414BerniePartecipantevelox ha scritto:
Roberto ha scritto:
[quote]Si certo, mi sono spiegato male… nel senso che non tutti si rivolgono ad un artigiano, cè chi si fa i lavori in casa x risparmiare, io per primo, e quindi d’ora in poi credo che i costi aumenteranno, se per esempio prima mi guardavo io l’impianto elettrico ora devo farlo verificare da un Elettrauto x avere la certificazione, e questa ovviamente avrà un costo.
Fino a che non ci saranno chiarite dal Club e dall’Asi le modalità rimaniamo un po’ nel limbo…Magari questo si, in questo modo cercano di eliminare il fai da te, anche se secondo me si potrebbe fare, dopo che si è finita il recupero del auto con modalità fai date si porta ad esempio la 500 presso un elettrauto e si fa controllare l’impianto e lo stesso dichiarerebbe che è tutto a posto, magari pagandogli le spese sostenuto. Io personalmente dopo le verifiche necessari rilascerei la certificazione. ;)[/quote]
Anche secondo me si potrebbe fare così….. l’unica cosa certa comunque è che fino a che le prime pratiche non saranno evase, non possiamo sapere le difficoltà , il costo e il tempo necessari per una effettiva reimmatricolazione….. 😉
13 Luglio 2010 alle 14:15 #81416veloxPartecipanteBernie ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]Roberto ha scritto:
[quote]Si certo, mi sono spiegato male… nel senso che non tutti si rivolgono ad un artigiano, cè chi si fa i lavori in casa x risparmiare, io per primo, e quindi d’ora in poi credo che i costi aumenteranno, se per esempio prima mi guardavo io l’impianto elettrico ora devo farlo verificare da un Elettrauto x avere la certificazione, e questa ovviamente avrà un costo.
Fino a che non ci saranno chiarite dal Club e dall’Asi le modalità rimaniamo un po’ nel limbo…Magari questo si, in questo modo cercano di eliminare il fai da te, anche se secondo me si potrebbe fare, dopo che si è finita il recupero del auto con modalità fai date si porta ad esempio la 500 presso un elettrauto e si fa controllare l’impianto e lo stesso dichiarerebbe che è tutto a posto, magari pagandogli le spese sostenuto. Io personalmente dopo le verifiche necessari rilascerei la certificazione. ;)[/quote]
Anche secondo me si potrebbe fare così….. l’unica cosa certa comunque è che fino a che le prime pratiche non saranno evase, non possiamo sapere le difficoltà , il costo e il tempo necessari per una effettiva reimmatricolazione….. ;)[/quote]
Anche questo è vero speriamo che sapremo presto qualche esito. Chiedo gentilmente a chi farà un operazione del genere ti tenerci cortesemente aggiornati sulla difficoltà, sui tempi in fine sui costi, grazie in anticipo. 😉24 Luglio 2010 alle 22:49 #82587mr.frog81PartecipanteSono nero dalla rabbia, uno sono dovuto andare a cercarmi la legge poi con questa sono andato alla motorizzazione di Massa e all’ACI di marina di Massa per avere delle spiegazioni e questi mi dicono che sì la legge c’è perchè l’ho portata io ma che loro non sanno nulla e che devo aspettare in futuro, ma è possibile che dopo 4 mesi che una legge esce nessuno abbia mandato una semplice circolare? :angry:
24 Luglio 2010 alle 23:10 #82590calimeroPartecipantebella!!! mi piace questa ” LA LEGGE C’E MA NON NE SAPPIAMO NULLA ” verrebbe da dire: se siete delle capre non è colpa mia quindi la legge ce e la applichi!!! senza che io aspetti o porci comodi vostri
25 Luglio 2010 alle 22:06 #82719BerniePartecipanteSiamo unici….
Solo qui in Italia succedono ste cose…. :angry: :angry: :angry: :angry:24 Settembre 2010 alle 14:57 #89199veloxPartecipante:cheer: Ragazzi oggi mi è arrivata tutta la documentazione per poter reimmatricolare la 500, il tutto è abbastanza complessa, tanti moduli da compilare compreso un libricino, simile a quello del ASI dove si applicano delle foto nello stato di ritrovamento, fase di restauro, e mezzo finito, come è stato anche già detto serve una dichiarazione di conformità dai artigiani che sono intervenuto al restauro del mezzo, infine il costo della Pratica è di Euro 105,- prezzo molto abbordabile. 😉
:cheer: Ragazzi io mi cimenterò nel impresa e la prova la faccio con questa che ho preso per questo motivo. 😉
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=12&id=27692
Vi terrò naturalmente aggiornati, come sempre B)
Per il restauro continuerò nel link suddetto, riguardante la documentazione nel presente Topic dunque andranno a pari passo. 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › reimmatricolazione