› Forum › Movies and pics › Re:reginette in esposizione
- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/10/200916:03 da Bernie.
-
AutorePost
-
2 Ottobre 2009 alle 12:50 #50968cocaddressPartecipante
Le 5 sono tutte belle 😉
2 Ottobre 2009 alle 13:52 #50977carbrumbrumPartecipanteLUIGI ha scritto:
ke belle…. una piu’ bella dell’altra!!!! le L ovviamente le piu’ belle!!!! :woohoo:
Scusa??? :angry: :angry:
Volevi dire che la “R” è la più bella vero??? :angry: :angry:
…No ha ragione “cocaddress” sono tutte belle!!!
..Poi certo la mia è meglio!! :laugh: 😛
2 Ottobre 2009 alle 17:59 #50983BerniePartecipanteStupendissime… :woohoo: :woohoo:
ki sa dove erano esposte… vedo tutte targhe straniere…2 Ottobre 2009 alle 18:13 #50986AnonimoTutte belle, tutte belle….ma ma neanche una Giannini! [IMG]http://i34.tinypic.com/2wegwo1.gif[/IMG]
Sono tutte targhe svizzere del Canton Ticino, piccola parte della Svizzera Italiana.
Carina l’idea di fare un’esposizione in un centro commerciale!
Comunque rovinare una replica Abarth con un alettone del genere…..mah!2 Ottobre 2009 alle 18:31 #50992calimeroPartecipanteDavid quando parli così sembri il topolino di Ape Maia quelo che sapeva sempre tutto (si chiamava Alessandro il Grande) :laugh: :laugh: :laugh: 😉 😉
2 Ottobre 2009 alle 21:15 #51002BerniePartecipantecalimero ha scritto:
[quote]David quando parli così sembri il topolino di Ape Maia quelo che sapeva sempre tutto (si chiamava Alessandro il Grande) :laugh: :laugh: :laugh: 😉 😉:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
3 Ottobre 2009 alle 0:49 #51014Anonimoahahahah……e io che pensavo al condottiero antico macedone, re di Macedonia a partire dal 336 a.C., considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia.
È conosciuto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone. Il termine “magno” deriva dal latino magnus che significa per l’appunto “grande”, che in greco antico è “mégas”.
In soli dodici anni il celeberrimo condottiero conquistò l’Impero Persiano, l’Egitto ed altri territori, spingendosi fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.
Le sue vittorie sul campo di battaglia, accompagnate da una diffusione universale della cultura greca e dalla sua integrazione con elementi culturali dei popoli conquistati, diedero l’avvio al periodo ellenistico della storia greca.
Il suo straordinario successo, già durante la sua vita ma ancor più dopo la sua morte, ispirò una tradizione letteraria in cui egli appare come un eroe mitologico, assimilato ad Achille, da cui vantava una discendenza.
Morì a Babilonia il 30 del mese di daisios (targelione) del 323 a.C., forse avvelenato, oppure per una recidiva della malaria che aveva contratto in precedenza.
Dopo la morte, il suo impero fu suddiviso tra i generali che lo avevano accompagnato nella sua spedizione e si costituirono i regni ellenistici, tra cui quello tolemaico in Egitto, quello degli Antigonidi in Macedonia e quello dei Seleucidi in Siria, Asia Minore, e negli altri territori orientali.
[IMG]http://i33.tinypic.com/264m29y.jpg[/IMG][IMG]http://i33.tinypic.com/264m29y.jpg[/IMG][IMG]http://i33.tinypic.com/264m29y.jpg[/IMG]
3 Ottobre 2009 alle 0:55 #51018calimeroPartecipante:dry: non cambierà mai
:laugh: :laugh: 😉
Attachments:3 Ottobre 2009 alle 1:03 #51020LuigiPartecipantecalimero ha scritto:
[quote]:dry: non cambierà mai:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: pero’ e’ un grande!!!!!! 😉
5 Ottobre 2009 alle 12:50 #51167cocaddressPartecipanteLUIGI ha scritto:
[quote]calimero ha scritto:
[quote]:dry: non cambierà maiMi trovi pienamente daccordo!!! 😉
5 Ottobre 2009 alle 16:03 #51216BerniePartecipanteDavid ha scritto:
ahahahah……e io che pensavo al condottiero antico macedone, re di Macedonia a partire dal 336 a.C., considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia.
È conosciuto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone. Il termine “magno” deriva dal latino magnus che significa per l’appunto “grande”, che in greco antico è “mégas”.
In soli dodici anni il celeberrimo condottiero conquistò l’Impero Persiano, l’Egitto ed altri territori, spingendosi fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.
Le sue vittorie sul campo di battaglia, accompagnate da una diffusione universale della cultura greca e dalla sua integrazione con elementi culturali dei popoli conquistati, diedero l’avvio al periodo ellenistico della storia greca.
Il suo straordinario successo, già durante la sua vita ma ancor più dopo la sua morte, ispirò una tradizione letteraria in cui egli appare come un eroe mitologico, assimilato ad Achille, da cui vantava una discendenza.
Morì a Babilonia il 30 del mese di daisios (targelione) del 323 a.C., forse avvelenato, oppure per una recidiva della malaria che aveva contratto in precedenza.
Dopo la morte, il suo impero fu suddiviso tra i generali che lo avevano accompagnato nella sua spedizione e si costituirono i regni ellenistici, tra cui quello tolemaico in Egitto, quello degli Antigonidi in Macedonia e quello dei Seleucidi in Siria, Asia Minore, e negli altri territori orientali.
[IMG]http://i33.tinypic.com/264m29y.jpg[/IMG][IMG]http://i33.tinypic.com/264m29y.jpg[/IMG][IMG]http://i33.tinypic.com/264m29y.jpg[/IMG]
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Re:reginette in esposizione