Restauro 500

  • Questo topic ha 48 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/12/202023:15 da caligionestefano.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 48 totali)
  • Autore
    Post
  • #492947
    mimmof500
    Partecipante

      non mi sembra una macchina che abbia bisogno di un restauro e neanche di un trattamento come quello che vuoi fare tu, devi solo mettere le molure sottoporte…

      #492952
      alexettor
      Partecipante

        Sono d’accordo con gli altri! Almeno dalle foto sembra una macchina eccellente. Perche` devi fare taglia e cuci?

        #492953
        caligionestefano
        Partecipante

          Io vorrei riverniciarla dentro e fuori, un carrozziere dove sono stato mi ha parlato di parafango destro e muso…

          #492954
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            Boh, da quel che vedo in foto a me non sembra una macchina che necessita di interventi così radicali, mancano le bacchette sottoporta d’accordo, ma anche la vernice sembra solo necessitare (al limite) di una lucidata……….
            A meno che non manchi qualche fotografia, non vedo magagne particolari…………..

            #492955
            caligionestefano
            Partecipante

              Se parliamo di lamierati sono d’accordo con te. Ma la vernice presenta dei graffi e punte di ruggine qui e lì. Io vorrei riportarla perfetta, mi capisci?

              #492956
              Andrea.Effe1965
              Partecipante

                Si si scusami per carità ora ti ho capito, dalle foto non ero riuscito a vedere graffi e punti di ruggine…..
                Pace……..:laugh:

                #492957
                caligionestefano
                Partecipante

                  Lo so dovrei tenermeli e basta, ma sono un maledetto pignolo…

                  #492967
                  MarcoF
                  Partecipante

                    Scusa, ma non riusciamo a comprendere.
                    Non capisco come ragiona questo carrozziere a cui ti sei rivolto. Se ci sono graffi o punti di ruggine si interviene in modo mirato e si risolvono, anche perché il lavoro è assai meno.
                    Tagliare interi lamierati per risolvere qualche punto di ruggine, francamente non sta né in cielo né in terra.

                    #492968
                    caligionestefano
                    Partecipante

                      Provo a farti capire il perché…Il mio carrozziere morì e ha lasciato di colpo in mano ai figli che facevano tutt’altro. Ora comandano gli operai…Ed è tutto dire. Il problema è che qui a Roma rimane difficile trovare qualcuno che sia onesto e abbia voglia di eseguire lavori su questi gioiellini.

                      #492975
                      MarcoF
                      Partecipante

                        Non conosco la macchina e dalle foto non sono certo in grado di fare una valutazione, anche perché di mestiere non faccio il carrozziere. Tuttavia tagliare lamierati in modo dissennato su una macchina che mi sembra in buono stato, mi sembra una eresia.
                        Ho visto salvare tutti i lamierati su macchine ridotte molto molto peggio.
                        Non credo che sull’intero comprensorio di Roma – che è bello grande – non ci sia uno dico un carrozzerie specializzato in auto storiche. Considera che per un carrozziere “normale” le auto storiche sono spesso una seccatura, specialmente le 500 che sono considerate solo mucchi di ruggine senza fine.
                        A questi ti devi rivolgere: carrozzieri appassionati che abitualmente lavorano su auto storiche con particolare amore sulle 500. Solo nell’area di Firenze ce ne sono almeno una decina. Ma Firenze è poco più che un paese rispetto a Roma.
                        Io userei internet per farti una lista di carrozzieri che trattano lo storico, poi certo ci devi andare a parlare. Con un semplice colloquio capisci molte cose.

                        #492977
                        riccardo.rabassini@gmail.com
                        Partecipante

                          Ciao MarcoF,
                          ti ho inviato un msg in privato per sapere di più sui carrozzieri a Firenze
                          500 saluti

                          Riccardo

                          #492979
                          caligionestefano
                          Partecipante

                            Credimi, non è semplice…Ne avevo trovato uno ma era un maleducato cafone che mi ha trattato come il peggiore dei clienti.

                            #492992
                            MAURIZIO8BULLONI
                            Partecipante

                              Beh mi associo a Stefano per quanto concerne la difficoltà nel trovare qualcuno onesto e disponibile ( e poi si lamentano che non c’è lavoro) io alla fine ( come avrete letto nel mio topic del restauro qui presente) ho trovato un amico che ha ancora un briciolo di passione ma ogni volta che vado mi maledice e mi ricorda di non dire a nessuno che si sta cimentando in questo lavoro, e considera che io ho portato l’auto spoglia di tutto interno ed esterno e pure grossonalmente gia scartavetrata , sotto ho fatto tutto io, lui deve solo passare il colore carrozzeria, deve inoltre “solo” sistemare la calandra e 2 sottoporta interni e verniciare, tutto il resto lo rimonterò io a casa 😆 sperando di fare tutto in maniera decente. Queste auto per loro non sono fonte di guadagno a meno che gli molli 4-5000 euro ma nel mio caso mi sembrava un furto… si pagare, si apprezzare la competenza ma in maniera giusta e congrua … e comunque chi si mette a fare queste auto deve avere passione oltre che voglia di lavorare …

                              #492994
                              caligionestefano
                              Partecipante

                                Esatto caro amico, ti rendi conto? Non si trova nessuno a meno di quella cifra e nemmeno intendono sostituirti i pezzi! Vogliono solo magnà, come dicono a Roma, con tale arroganza che certe volte viene la voglia di restare sbigottiti e pronunciare mal parole. Ma tanto farò come dico io: la smonto e cerco qualcuno che vuole farmi il lavoro sulla scocca, poi vediamo se hanno il coraggio di chiedermi 5000 euro. Voglio solo ragionare sul discorso di portarla a lamiera, forse non ne vale la pena, o forse sì.

                                #493005
                                rag49
                                Partecipante

                                  A me la macchina dalle foto sembra in buone condizioni e seguirei i consigli di MarcoF, che tra l’altro è del mestiere.
                                  Inoltre la maggior parte delle volte la fretta è cattiva consigliera.
                                  Pertanto il mio consiglio è quello di essere paziente e trovare la persona giusta per risolvere il tuo problema

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 48 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic