Restauro 500

  • Questo topic ha 48 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/12/202023:15 da caligionestefano.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 48 totali)
  • Autore
    Post
  • #493008
    caligionestefano
    Partecipante

      Farò così, se qualcuno ha informazioni mi invii un messaggio privato…

      #493010
      Fufu
      Partecipante

        Buonigorno Stefano, hai un M.P. 🙂

        #493014
        alexettor
        Partecipante

          [quote=”caligionestefano” post=369838]Credimi, non è semplice…Ne avevo trovato uno ma era un maleducato cafone che mi ha trattato come il peggiore dei clienti.[/quote]

          Io ti consiglierei di uscire da Roma! Magari Firenze non è lontanissimo 🙂
          Io stesso da Milano considero Torino o anche Cuneo per alcune cose. Ma quando c’è di mezzo la serietà preferisco quella alla vicinanza!

          Sent from my iPhone using Tapatalk

          #493015
          vinpa89
          Partecipante

            Non voglio scoraggiarti, ma un carrozziere serio e che lavora in modo ottimale, non finirà mai un lavoro iniziato da un altro o addirittura verniciarla solo, e sai il perchè? Perchè una carrozzeria che ha un nome o comunque le persone del posto che sanno che la carrozzeria x o y lavora bene, non finirà mai un lavoro di solo verniciatura perchè come ben sai, nel rifare completamente la carrozzeria, ciò che conta tantissimo è la preparazione prima della verniciatura. Se dovessero solo verniciarla, e poi dopo qualche anno compaiono dei punti di ruggine o la vernice si spacca per il troppo stucco, ti chiedono, chi l’ha verniciata? E per loro non è una bella pubblicità. Chi si prende la responsabilità di farlo, è solo perchè magari non gli interessa (però sono pochissimi) oppure perchè davvero sono degli amici di famiglia e non possono rifiutarsi. Inoltre, molti di loro, quando sentono che non vuoi pagare per un lavoro di qualità partono già scoraggiati (un carrozziere serio vuole fare anche bella figura su un auto restaurata bene da loro, in modo tale che ai raduni si possa parlare di loro), allora nemmeno si cimentano nel fartela. Io ti dico queste cose perchè un pò li frequento, poi ci sono anche i disonesti che vogliono solo guadagnare e ti fanno un lavoro scadente, però ci sono anche degli ottimi professionisti.

            #493016
            caligionestefano
            Partecipante

              Mi sembra un’argomentazione un po’ pretestuosa! Un professionista rimane un professionista, ma rimane la libertà del cliente di scegliere quale lavoro eseguire e accettare o meno la richiesta economica…Di sicuro uscirò da Roma. Amo questa città visceralmente ed è la più bella del mondo, ma “ce provano sempre”.

              #493017
              alexettor
              Partecipante

                [quote=”caligionestefano” post=369872]Di sicuro uscirò da Roma. Amo questa città visceralmente ed è la più bella del mondo, ma “ce provano sempre”.[/quote]

                Se lo dici tu :laugh: :laugh: :laugh: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                #493018
                Andrea.Effe1965
                Partecipante

                  [quote=”caligionestefano” post=369872]Mi sembra un’argomentazione un po’ pretestuosa! Un professionista rimane un professionista, ma rimane la libertà del cliente di scegliere quale lavoro eseguire e accettare o meno la richiesta economica…Di sicuro uscirò da Roma. Amo questa città visceralmente ed è la più bella del mondo, ma “ce provano sempre”.[/quote]

                  Hai provato a cercare sul sito un “punto amico”? Li trovi in home page, sicuramente carrozzieri a Roma ce ne sono………

                  #493019
                  MarcoF
                  Partecipante

                    Va tenuto presente che un carrozziere serio che lavora bene è pur sempre un professionista e come tale deve essere pagato. Questi lavori richiedono molta precisione, abilità e tanto tanto tempo se vuoi che i risultati siano ottimali e soprattutto duraturi nel tempo.
                    Come ti è già stato detto, una parte cospicua del lavoro è la preparazione. I carrozzieri non si stracciano le vesti se gli porti una macchina praticamente intera con tutto, dico tutto ancora da smontare. Non si lamenteranno del fatto che così facendo gli stai portando via il lavoro! Tutt’altro!
                    E’ quindi importante il fai da te, compatibilmente con il proprio tempo e le proprie capacità.
                    Poi ovviamente il carrozziere ci metterà del tempo e i suoi servigi costano. Dare una spruzzata di vernice sul lamierato nudo e crudo, appena sgrassato e senza infiniti trattamenti propedeutici, di sicuro a prima vista sembrerà di avere un risultato bellissimo. Poi con il tempo te ne accorgerai…
                    Quello che voglio dire è che per restaurare una macchina un carrozziere ci mette decine e decine di ore. A meno di non pagarlo come un bracciante agricolo (con tutto il rispetto per i braccianti agricoli) è chiaro che vengono fuori cifre importanti. Vengono fuori cifre importanti perché è un lavoro manuale, totalmente artigianale e di precisione.
                    Ci sono carrozzieri che di auto storiche o di 500 non ne vogliono sentir parlare. E per certi aspetti li capisco. Ci sono poi carrozzieri che ti saccheggiano e poi ti fanno anche un lavoro orrendo (i ladri) ma ci sono anche molti carrozzieri (molto rari) che molto professionalmente cercano di accontentarti e cercare di limitare i costi, consigliando e soprattutto parlando chiaro fin da subito.

                    #493021
                    Andrea.Effe1965
                    Partecipante

                      [quote=”MarcoF” post=369875]Va tenuto presente che un carrozziere serio che lavora bene è pur sempre un professionista e come tale deve essere pagato. Questi lavori richiedono molta precisione, abilità e tanto tanto tempo se vuoi che i risultati siano ottimali soprattutto duraturi nel tempo.
                      Come ti è già stato detto una parte cospicua del lavoro è la preparazione. I carrozzieri non si stracciano le vesti se gli porti una macchina praticamente intera con tutto, dico tutto ancora da smontare. Non si lamenteranno che gli stai portando via il lavoro! Tutt’altro!
                      E’ quindi importante il fai da te, compatibilmente con il proprio tempo e le proprie capacità.
                      Poi ovviamente il carrozziere ci metterà del tempo e i suoi servigi costano. Dare una spruzzata di vernice sul lamierato nudo e crudo, appena sgrassato e senza infiniti trattamenti propedeutici, di sicuro a prima vista sembrerà di avere un risultato bellissimo. Poi con il tempo te ne accorgerai…
                      Quello che voglio dire è che per restaurare una macchina un carrozziere ci mette decine e decine di ore. A meno di non pagarlo come un bracciante agricolo (con tutto il rispetto per i braccianti agricoli) è chiaro che vengono fuori cifre importanti. Vengono fuori cifre importanti perché è un lavoro manuale, totalmente artigianale e di precisione.
                      Ci sono carrozzieri che di auto storiche o di 500 non ne vogliono sentir parlare. E per certi aspetti li capisco. Ci sono poi carrozzieri che ti saccheggiano e poi ti fanno anche un lavoro orrendo (i ladri) ma ci sono anche molti carrozzieri (molto rari) che molto professionalmente cercano di accontentarti e cercare di limitare i costi, consigliando e soprattutto parlando chiaro fin da subito.[/quote]

                      Quoto alla virgola, il mio stesso carrozziere di 500 non ne voleva sentire più parlare proprio in virtù del fatto che la gente si lamentava dei costi, non capendo quale mole di lavoro si celava dietro un lavoro fatto “a mestiere” e quindi non valeva più la pena lavorarci sopra, perché lui non è mai stato abituato alle “romanelle” e quindi preferiva rinunciare al lavoro piuttosto che bruciarsi con un lavoro mediocre…… ……. io l’ho dovuto pregare in cirillico solo per fare dei ritocchi alla mia……….

                      #493023
                      caligionestefano
                      Partecipante

                        Secondo me per sverniciare, correggere delle parti in lamiera e riverniciare, 5000 euro sono troppi. Un carrozziere l’ho trovato, promette bene. Speriamo che quando andrò a fargli vedere la macchina non mi deluda.

                        #493024
                        MarcoF
                        Partecipante

                          Sinceramente anche per me 5000 euro sono un furto con scasso per un lavoro di riverniciatura.
                          Certo se c’è da tagliare lamierati, le ore di lavoro crescono con progressione infinita. E allora i costi vanno alle stelle. Però i lamierati si cambiano quando sono veramente marci o quando fare opportune ricostruzioni (non chiamiamole “toppe” please) non è proprio possibile o non conviene.
                          Va anche visto cosa c’è sotto quei punti di ruggine (che comunque continuo a non vedere).
                          Se sotto c’è una colata di stucco e la ruggine che affiora è la punta dell’Iceberg, bé allora c’è poco da fare.
                          Però se sotto c’è il metallo si capisce anche con una semplice calamita.

                          #493026
                          drago500
                          Partecipante

                            Queste nostre “chiacchiere” penso potranno esserti di aiuto quando ti troverai faccia a faccia con il carrozziere per discutere di tempi, metodi e soldi.
                            Sembra impossibile ma per restaurare questi piccoli gusci su ruote sono necessarie davvero molte ore, ci sono accortezze e procedure da seguire per portare a termine un lavoro “a regola d’arte”.
                            Occorre sempre essere accorti quando si parla di soldi, ma anche disposti al dialogo riconoscendo che un lavoro ben fatto deve essere giustamente retribuito.

                            Anche perchè…

                            se.jpg

                            🙂

                            #493062
                            caligionestefano
                            Partecipante

                              Io sono convinto che troverò la persona giusta per fare ciò che ho in mente, portare la carrozzeria perfetta, né più né meno. Spero solo che questo governo la smetta di cambiare idea a settimane alterne in maniera tale da permettermi di capire quando potermi organizzare…

                              #493064
                              rag49
                              Partecipante

                                Riguardo a quanto pubblicato da drago 500 (Alessandro) , che saluto, si traduce anche in „Chi più spende meno spende“.
                                È importante però è trovare un professionista bravo ed onesto.
                                Andrea effe ti ha scritto un ottimo consiglio, nel cercare un professionista attraverso il punto amico del forum

                                #493067
                                MAURIZIO8BULLONI
                                Partecipante

                                  Forza …. sii fiducioso … questo argomento mi sta molto a cuore perché io ho cercato parecchio (ancora non canto vittoria) perché il lavoro è solo all’inizio e dovrò aspettare il risultato finale però permettetemi una considerazione . Per le nostre amate auto che tanto ci teniamo ci stiamo affidando pur sempre a dei carrozzieri che svolgono quella tipologia di lavoro da anni sé poi alcuni non sanno lavorare o non sono competenti questo è un altro discorso che NON giustifica il fatto che sé trovo un competente devo pagarlo a peso d’oro, di conseguenza non voglio dire che per loro dovrebbe essere normale amministrazione svolgere quei lavori ma sempre dentro una carrozzeria sono entrato…. dove potrei anche dare per scontato che sappia lavorare e che abbia voglia di lavorare, sé dovessimo applicare lo stesso discorso ad una pizza dovrei pagare una pizza 50 euro ??? Perciò, le nostre considerazioni molte volte sono condizionate dal fatto che noi abbiamo un interesse ed un’amore smisurato per le nostre auto ma io penso che un carrozziere debba saper fare il suo lavoro bene a prescindere, che sia un bmw o una 500. Certo in alcuni casi le nostre 500 comportano lavori particolari ed è giusto che si paghi qualcosa in piu’ ma non è che visto che è una 500 e noi siamo “malati” mi fai pagare 5 volte di più, vi assicuro che ci sono carrozzieri che ragionano così ( questo ha i soldi ed è malato per la sua 500 perciò sparo alto). Questo discorso è come nei Matrimoni, chiedi un servizio fotografico normale 1000 euro lo chiedi per un matrimonio 5000 euro, cosi anche per la musica…. tutte cose provate . Concludo dicendo che io quando mi ha fatto il prezzo non ho detto nulla ….. MI PAGHI COME DICO IO ? SI OK , MA SVOLGI IL LAVORO COME DICO IO ( previo accordi ovviamente ) MA SEMPRE CON CRITERIO ED ONESTA APPREZZANDO E SENZA MAI SMINUIRE LA PROFFESSIONALITA’ ‘. Saluti a tutti ….

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 48 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic