Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro

  • Questo topic ha 670 risposte, 54 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/07/202121:39 da Mario79.
Stai visualizzando 15 post - dal 556 a 570 (di 671 totali)
  • Autore
    Post
  • #382911
    SpecialScioneri
    Partecipante

      inserisco le foto di alcuni particolari dell’impianto elettrico, audio e attacca-stacca batteria:

      610-impiantoelettrico0.jpg

      610-impiantoelettrico1.jpg

      ho allungato due fili per portare il segnale alle casse audio da installare sulla cappelliera o sui fianchetti posteriori:
      610-impiantoelettrico3.jpg

      610-impiantoelettrico4.jpg

      610-impiantoelettrico7.jpg

      Ho pensato di installare un “attacca-stacca batteria”:

      610-impiantoelettrico8.jpg

      610-impiantoelettrico9.jpg

      610-impiantoelettrico10.jpg

      #382913
      SpecialScioneri
      Partecipante

        Questa è una vista dell’imp elettrico dentro il vano anteriore:

        610-impiantoelettrico12.jpg

        #382914
        SpecialScioneri
        Partecipante

          Certo è che l’attacca stacca batteria è brutto come un accidente …. per fortuna che davanti monterò una radio, si, ho intenzione di metterla “appesa” al porta oggetti.

          #382923
          SpecialScioneri
          Partecipante

            Particolare del montaggio della batteria.
            Ho acquistato una 45Ah 400A:

            620-batteria0.jpg

            620-batteria1.jpg

            620-batteria2.jpg

            Ho messo sotto la batteria una vachetta in alluminio non si sa mai:

            620-batteria5.jpg

            Ho montato il tubo di sfiato dei fumi acidi e l’ho rinviato “fuori scocca” utilizzando il foro all’angolo in basso a dx della calandra, fermandolo con un gommino:
            620-batteria6.jpg

            620-batteria8.jpg

            620-batteria9.jpg

            620-batteria10.jpg

            #382926
            SpecialScioneri
            Partecipante

              620-batteria11.jpg

              620-batteria12.jpg

              #382933
              g.cassetta
              Partecipante

                Vedo che l’ottimo lavoro sta proseguendo… sarà la più bella scioneri in circolazione!!! :p :like

                #382942
                SpecialScioneri
                Partecipante

                  Queste sono le luci posteriori, tutto originale Altissimo di “primo impianto”, ….. ho messo una lente di ingrandimento tra l’obiettivo della macchina fotografica e la lampadina tentando di visualizzare la marca Fiat stampata sopra (veda la foto allegata); non sapevo che Fiat marcava anche le lampadine!
                  Azz…. !!! Ma allora Rosina ha ancora le lampadine originali? Nooooooooooo!!!!!

                  630-faripost3.jpg

                  630-faripost1.jpg

                  630-faripost2.jpg

                  630-faripost4.jpg

                  630-faripost5.jpg

                  630-faripost6.jpg

                  630-faripost7.jpg

                  630-faripost8.jpg

                  #382946
                  SpecialScioneri
                  Partecipante

                    630-faripost9.jpg

                    630-faripost10.jpg

                    630-faripost12.jpeg

                    #382991
                    francesco78
                    Partecipante

                      Ciao, ho rinvenuto spesso lampadine marchiate Fiat su molte 500 che ho cannibalizzato :p

                      Volevo chiederti se i stop posteriori ed i portalampade erano già presenti e se sei ragionevolmente certo che non siano mai stati sostituiti… stessa cosa per i portaluce posizioni sul frontale

                      #383371
                      francesco78
                      Partecipante

                        [quote=”SpecialScioneri” post=284218]Volevo chiedere info su tre dubbi.

                        3) vedete l’inseto in palstica aggrappato sul tubo olio pompa freni che ho smontato:

                        Per adesso non l’ho montato perchè non so dove va! Visto che ho sostituito la semi-barchetta, molto probabilmente alla semi-barchetta originale, c’era un foro che pernmetteva di alloggiarla! Chi sa dirmi qualcosa in merito?
                        Grazie[/quote]

                        Come accennato ho una donatrice molto molto originale…

                        si può apprezzare la staffetta a forma di “C” saldata sulla semibarchetta che ospita il reggi tubo olio pompa freni…

                        IMG_2779.jpg

                        #383379
                        SpecialScioneri
                        Partecipante

                          [quote=”francesco78″ post=284692][quote=”SpecialScioneri” post=284218]Volevo chiedere info su tre dubbi.

                          3) vedete l’inseto in palstica aggrappato sul tubo olio pompa freni ….

                          Per adesso non l’ho montato perchè non so dove va! Visto che ho sostituito la semi-barchetta, molto probabilmente alla semi-barchetta originale, c’era un foro che pernmetteva di alloggiarla! Chi sa dirmi qualcosa in merito?
                          Grazie[/quote]

                          Come accennato ho una donatrice molto molto originale…

                          si può apprezzare la staffetta a forma di “C” saldata sulla semibarchetta che ospita il reggi tubo olio pompa freni…
                          [/quote]
                          Vuoi vedere che la predisposizione c’è anche sulla mia di barchetta e io, solitamente distratto non me ne sono accorto?
                          Grazie Francesco, fonte inesauribile di sapienza sui nostri cinquini.
                          P.s x Francesco: il CT ancora nn mi ha risposto sulla questione della luce posteriore “liscia”. Lo sollecito.

                          #383380
                          francesco78
                          Partecipante

                            :blush:

                            figurati… per me è un piacere…. tra pazzi ci si aiuta… :laugh:

                            #383381
                            SpecialScioneri
                            Partecipante

                              [quote=”francesco78″ post=284697]:blush:

                              figurati… per me è un piacere…. tra pazzi ci si aiuta… :laugh:[/quote]
                              :whistle: :laugh: …. troppo forte!

                              #383455
                              panda
                              Partecipante

                                [quote=”francesco78″ post=284697]:blush:

                                figurati… per me è un piacere…. tra pazzi ci si aiuta… :laugh:[/quote]
                                e sopratutto ci si capisce :blink:

                                #386357
                                SpecialScioneri
                                Partecipante

                                  Buon anno a tutti gli amici del Club, come sono andate queste feste? Dai che ci è rimasta solo la Befana e l’abbiamo “sfangata” anche questa volta :woohoo:
                                  Volevo aggiornarvi sugli ultimi lavori, cominciando dal piantone del volante (inserisco qualche foto relativa alla viteria se può essere utile):

                                  640-piantonevolante1.jpg

                                  640-piantonevolante2.jpg

                                  640-piantonevolante3.jpg

                                  640-piantonevolante4.jpg

                                  640-piantonevolante5.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 556 a 570 (di 671 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro