› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 N
- Questo topic ha 341 risposte, 58 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/10/202022:51 da MAURIZIO8BULLONI.
-
AutorePost
-
5 Novembre 2015 alle 2:04 #346587Atargatis500RPartecipante
[color=#0000ff]Ciao 🙂
particolarissima 500, e di sicuro gli esperti ti aiuteranno 😉
Intanto potresti visitare il topic di antonio962 tra i Professional [/color]
http://www.500clubitalia.it/forum/38-professional/159114-antonio-cassella-restauri
[color=#0000ff]anzi ancora prima potresti presentarti e raccontarci della tua passione per la mitica 🙂 😉
qui:[/color]
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza5 Novembre 2015 alle 2:04 #346588drago500PartecipanteCiao Andrea, comincio col farti i miei complimenti per il “pezzo da 90” che hai in famiglia.
La 500 N del 57 è una vettura rarissima, da tenere con la massima cura e attenzione.
Sicuramente riceverai tanti altri complimenti e spero anche i consigli di cui avrai bisogno.
Ora ti chiedo una piccola cortesia, potresti fare una tua breve presentazione qui?http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Darai modo a tutti noi di conoscerti e darti il nostro benvenuto.
🙂
8 Novembre 2015 alle 23:22 #346931Andrea94PartecipanteCiao ragazzi, il discorso della plancia diciamo che l’ho chiarito da solo, anche se per il discorso “pezzo di ricambio” sarà dura, presto metterò foto dei lavori in corso, adesso siamo alla fase “sbudellamento” 😛
Ma volevo chiedervi, se io per la riverniciatura scegliessi un colore tra quelli disponibili in quel periodo di produzione ma che non fosse quello “nativo” , potrebbe esserci un problema (a livello storico) di abbinamento colore con gli interni considerando una futura richiesta di certificazione ASI?
Io non ho la più pallida idea di dove trovare informazioni sugli abbinamenti per colore esterno-interno!
E se qualcuno ha uno schema affidabile dei colori per codice e anno me lo può far avere? Perchè ho notato che ci sono tantissime (ma proprio tante) divergenze tra i vari siti in internet che hanno trascritto gli schemi dei colori… Se mi dite che la lista del Club è quella affidabile al 100% allora sono a posto, se no indicatemi chi posso contattare!
Sempre Grazie!!!!!
8 Novembre 2015 alle 23:56 #346932gi.maPartecipanteCiao Andrea, per quanto riguarda la lista colori e relativi abbinamenti con gli interni , informazioni certe puoi trovarle nel libro di Enrico Bo, Commissario Tecnico del Club.
http://www.500clubitalia.it/component/eshop/libri/libro-tutti-i-colori-della-500?Itemid=0
9 Novembre 2015 alle 0:05 #346933drago500PartecipanteIl restauro di una vettura importante come la tua merita una documentazione sicura e consigli autorevoli, dati da un vero esperto.
Il consiglio di gi.ma di acquistare il libro di Bo è ottimo, contattalo anche per eventuali altri dubbi che sicuramente ti verranno e che non riusciremo a chiarire nel Forum.
Il nostro Commissario oltre ad essere un tecnico preparatissimo è anche una persona squisita, gentile e disponibile.
🙂9 Novembre 2015 alle 1:50 #346938Andrea94PartecipanteVi ringrazio tanto per il supporto, fate benissimo a segnalarmi queste cose perchè è da poco tempo che navigo nel sito del Club e devo capire bene come funziona 😀
Trovo la mappatura del sito un po’ complessa, anche se mi rendo conto che gli argomenti sono tanti, le domande infinite e i dubbi ancora di più!
9 Novembre 2015 alle 2:04 #346940Ca.claudioPartecipanteAndrea Benvemuto
9 Novembre 2015 alle 19:02 #347003gi.maPartecipante[quote=”Andrea94″ post=252938]Vi ringrazio tanto per il supporto, fate benissimo a segnalarmi queste cose perchè è da poco tempo che navigo nel sito del Club e devo capire bene come funziona 😀
Trovo la mappatura del sito un po’ complessa, anche se mi rendo conto che gli argomenti sono tanti, le domande infinite e i dubbi ancora di più![/quote]
Vedrai che curiosando nelle vecchie discussioni troverai tante info e poi chiedi pure tranquillamente. 😉
9 Novembre 2015 alle 21:07 #347018BisePartecipanteComplimenti per il tuo grande gioiellino…Buon restauro!!
10 Novembre 2015 alle 2:39 #347064jonatanPartecipanteCiao Andrea benvenuto e complimenti per la piccolina.
18 Novembre 2015 alle 3:25 #347838matteo81PartecipanteCiao Andrea, benvenuto nel forum e complimenti per la tua N. Prima di iniziare il restauro ti consiglio di acquistare dei libri come ti hanno già consigliato degli amici prima di me e di chiarire qualsiasi dubbio attraverso il commissario tecnico Enrico Bo. Hai la fortuna di avere tra le mani un vero gioiello, trattalo come merita e affidati a gente che lavora “pulito”.
Buon restauro e un saluto da Perugia!20 Novembre 2015 alle 0:36 #347980giova82PartecipanteComplimenti per l auto…soprattutto per averla di famiglia!ottimo inizio seguirò il restauro!
20 Novembre 2015 alle 1:49 #347983ildotto88Partecipantegrandissimo.. splendida la N.. non vedo l’ora di seguire il restauro
20 Novembre 2015 alle 2:04 #347989TenaniPartecipanteCiao Andrea vettura interessantissima e bellissima, la levetta centrale delle frecce e simile e montata su delle topolino prima serie se non sbaglio ma sono quasi certo che si trova, Buon lavoro e un grande in bocca al lupo. Sergio
20 Novembre 2015 alle 5:15 #347993Andrea94Partecipante[quote=”Tenani” post=253783]Ciao Andrea vettura interessantissima e bellissima, la levetta centrale delle frecce e simile e montata su delle topolino prima serie se non sbaglio ma sono quasi certo che si trova, Buon lavoro e un grande in bocca al lupo. Sergio[/quote]
Grazie Sergio, hai ragione quella levetta era montata anche sulle topolino, ero un po’ preoccupato perché pensavo che fosse difficile da trovare ma anche parlando con altri mi è stato detto che si riuscirà a trovarla senza grossi problemi :laugh:
Presto aggiungerò foto dei lavori in corso 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 N