› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 N
- Questo topic ha 341 risposte, 58 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/10/202022:51 da MAURIZIO8BULLONI.
-
AutorePost
-
19 Novembre 2019 alle 1:42 #467496Andrea94Partecipante
Grazie a tutti per i complimenti!! 🙂 🙂
[quote=”drago500″ post=350617]Davvero un capolavoro!!!
Spero di poterla ammirare dal vivo un giorno….
:)[/quote]
Senz’altro Drago! 😉
19 Novembre 2019 alle 13:20 #467508francesco78PartecipanteComplimentissimi Andrea non ci sono parole!!!
non vediamo l’ora di vederla in foto nei minimi dettagli….
p.s.
Chissà se quel cerchio che ho avuto il piacere di venderti qualche anno fa parte ora di questo splendore… 🙂
19 Novembre 2019 alle 13:45 #467511vinpa89PartecipanteFavolosaaaaaaaaaaaaaaaaa :woohoo:
19 Novembre 2019 alle 17:55 #467515Andrea94Partecipante[quote=”francesco78″ post=350642]Complimentissimi Andrea non ci sono parole!!!
non vediamo l’ora di vederla in foto nei minimi dettagli….
p.s.
Chissà se quel cerchio che ho avuto il piacere di venderti qualche anno fa parte ora di questo splendore… :)[/quote]
Grazie Francesco!!
Il cerchio c’è, c’è…. 😉 :laugh:20 Novembre 2019 alle 12:20 #467567giardiniera sportPartecipanteChe spettacolo:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
4 Dicembre 2019 alle 5:13 #468500DiBari22PartecipanteChe splendore…. il mio sogno proibito! Complimenti per il restauro!
9 Gennaio 2020 alle 17:44 #470638LoPelacchiPartecipanteho seguito con piacere questo restauro, devo dire che il risultato è ineccepibile!!!
11 Gennaio 2020 alle 23:33 #470803Ca.claudioPartecipanteVeramente spettacolare. Bellissima!!!!!
20 Aprile 2020 alle 12:11 #476534Zipxx88Partecipante[quote=”marty66″ post=284418][quote=”Andrea94″ post=284375][quote=”marty66″ post=284367]Il cofano posteriore della N prima serie vetri fissi non è fatto così come questo, ma ha delle bombature dette “bugnette”, è particolare e diverso dai cofani che producevano in seguito, è una particolarità delle N prima serie a vetro fisso. Comunque è rarissimo e soprattutto non è un cofano che puoi trovare nuovo di riproduzione attuale, se lo trovi lo puoi trovare solo originale dell’epoca proveniente da una auto, a me è capitato una sola volta di vederne uno e credo sia un’impresa praticamente impossibile, difficilissimo e alquanto improbabile trovarne uno originale.[/quote]
Ti ringrazio per l’info, ma devo dirti che proprio ora sono andato a controllare altre foto di N restaurate e soprattutto foto d’epoca e per quanto mi sforzi non vedo la differenza… le bombature dove si dovrebbero vedere?
E dire che il cofano, pur sapendo che non era originario di una N, l’ho scelto con criterio sono stato attento anche al particolare delle linguette di lamiera che fermano all’interno il filo della luce targa che è differente per N – D rispetto ai modelli successivi, ma queste “bombature” proprio non riesco a notarle…[/quote]Non riesci a notarle perché dal fuori su auto restaurate non si vedono in quanto dietro la targa ma dentro invece il cofano e’ diverso, sono riuscito a ritrovare una foto la allego in modo che tu possa vedere se riesci a trovarlo. Qualche mese fa non ricordo esattamente chi ma mi disse che un amico aveva questo cofano fra i ricambi in suo possesso e se non sbaglio lo vendeva, purtroppo non ricordo di più ma se mi torna a mente te lo faccio sapere.
[/quote]
Non avevo idea di questa cosa20 Ottobre 2020 alle 17:13 #489094alcava79Partecipantecomplimenti
20 Ottobre 2020 alle 22:51 #489124MAURIZIO8BULLONIPartecipanteStupenda oltre che ad essere una rarità… COMPLIMENTI 🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 N