› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Autobianchi Bianchina Giardiniera
- Questo topic ha 28 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/02/202102:34 da Ca.claudio.
-
AutorePost
-
6 Febbraio 2021 alle 2:58 #497182riccardo.rabassini@gmail.comPartecipante
ciao Stellina, riprova a caricare le foto, purtroppo non si vedono 🙁
6 Febbraio 2021 alle 4:52 #497192Stellina75PartecipanteCi riprovo !
Attachments:6 Febbraio 2021 alle 11:02 #497194martnucciaPartecipanteciao Stellina75, mi sono permesso di spostare il topic in sezione più consona per dargli la giusta visibilità 😉
se vorrai potrai continuare qui l’evolversi del tuo restauro
spero di aver fatto cosa gradita 🙂6 Febbraio 2021 alle 11:05 #497195Gens OrsinaPartecipanteCiao Stellina75, ti do un consiglio: quando vuoi postare le foto, dopo aver cliccato su AGGIUNGI FILE e catturato le immagini, clicca su INSERISCI. Seguendo questa semplice procedura le stesse saranno visibili a tutta pagina. Per queste non ti preoccupare, ci penserà un moderatore a sistemarle.
7 Febbraio 2021 alle 22:57 #497298Ale74PcPartecipanteGrazie per le foto :like
Seguirò sicuramente il tuo restauro.
In livrea blu scuro la Giardiniera è veramente bella.Mi chiedevo se lo pseudonimo “Stellina” è stata una tua scelta casuale, oppure deriva dalla passione per il marchio Autobianchi?
8 Febbraio 2021 alle 0:50 #497300Stellina75PartecipanteNo è casuale !
Il nome della macchina è “nerina” così la chiamava mia nonna quando affacciandosi dalla finestra diceva “non me la levate davanti alla finestra la mia nerina” e così è sempre stata chiamata nerina!
Mio nonno ci portava per i campi e io e mia sorella ne eravamo entusisti soprattutto quando ci proponeva di guidarla per le strate sterrate non ancora maggiorenni …..ma si sà erano altri tempi quando tutto era in sicurezza anche se in realtà non lo era e quando tutto era permesso !9 Febbraio 2021 alle 13:43 #497394Stellina75PartecipanteFinalmente ho chiuso tutti i fori causati dalla ruggine con 5 toppe !
9 Febbraio 2021 alle 20:20 #497408gi.maPartecipanteHo spostato il tuo ultimo post nel topic che hai aperto, qualche giorno fa, dedicato al restauro. 😉 :like
Grazie per i tuoi aggiornamenti.
12 Febbraio 2021 alle 18:38 #497626Stellina75PartecipanteSecondo voi questa scritta autoboanchi è originale? Io l’ho sempre vista sulla 500 ma vedo che su internet si trova solo quella in corsivo ed è cominciato a venirmi il dubbio che la mia non sia originale per la giardinieta
12 Febbraio 2021 alle 21:53 #497637Fabio7824PartecipanteForse è originale perchè anche in questa foto la vedo guarda.
12 Febbraio 2021 alle 22:16 #497640luca1981PartecipanteNon lo è deve essere in corsivo la scritta!! Il fregio invece va bene unica cosa secondo me la targa è troppo appicciata
12 Febbraio 2021 alle 22:18 #497641Fabio7824PartecipanteSi scusa dopo rileggendo e guardando bene mi sono accorto che la tua scritta non è in corsivo.
12 Febbraio 2021 alle 22:20 #497643luca1981PartecipanteFoto presa dal web ma esemplificativa
14 Febbraio 2021 alle 14:16 #497785Stellina75PartecipantePurtroppo la targa è ormai fissata ma ho trovato la scritta originale Autobianchi non perfettamente cromata ma è il bello dell’originalità no?
14 Febbraio 2021 alle 14:20 #497786drago500PartecipanteOttimo!
Non è sicuramente il caso di riforare la calandra per spostare la targa, puoi provare a “camuffare” la posizione montando una cornice targa più sottile oppure in plastica nera, si noterà meno.🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Autobianchi Bianchina Giardiniera