Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.

  • Questo topic ha 123 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/04/202122:56 da Mycar69.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 123 totali)
  • Autore
    Post
  • #351924
    drago500
    Partecipante

      Come ti ho scritto ieri, non hai nessun motivo per temere una sessione di esame ASI.
      Hai elencato una serie di cose che analizzeremo poi, ora hai aperto questa discussione, che tramite l’aiuto dei tanti appassionati competenti potrà aiutarti dissipare dubbi e perplessità e inoltre se sei iscritto al Club, potrai ricevere la consulenza autorevole dei nostri Commissari Tecnici Bo e Giuliani.

      Oltre alle foto che hai già inserito nelle discussioni che hai menzionato scattane altre, potranno essere di aiuto.

      Per i punti che hai elencato posso dirti che :
      1) se il tappezziere riesce a risolvere mantieni i sedili in panno, sono davvero particolari
      2) ok il ripristino dell’ impianto originale
      3) una “ruffianata” alla carrozzeria ci sta, la macchina dovrà presentarsi al meglio, magari anche una lucidatura potrebbe essere utile
      4) si
      5) è un accessorio compatibile, lo potrai mantenere dichiarandolo nella documentazione
      6) penso di si, il carburatore rientra nelle specifiche tecniche della vettura.
      Se ti dispiacerà vederlo solo e abbandonato in garage, sappi che mi offro come badante 😛

      🙂

      #351967
      dr.zaius
      Partecipante

        Grazie, ma se dovessi reinstallare il 24 sarebbe solo per la seduta. Col 28 va troppo bene B) .

        Domani inizio a postare foto 😉

        #352215
        dr.zaius
        Partecipante

          IMG_4390.jpg

          IMG_4391.jpg

          IMG_4395.jpg

          IMG_4404.jpg
          Iniziamo con le foto: carrozzeria esterna visione generale

          #352221
          dr.zaius
          Partecipante

            IMG_4392.jpg

            IMG_4393.jpg

            IMG_4394.jpg

            IMG_4396.jpg

            IMG_4397.jpg
            dettagli della carrozzeria (1 botta,2 strisci e il vano motore)

            #352228
            dr.zaius
            Partecipante

              IMG_4400.jpg

              IMG_4401.jpg

              IMG_4402.jpg

              IMG_4403.jpg

              IMG_4406.jpg

              IMG_4408.jpg
              I fari. Le marchi sono:

              Anabbaglianti ELMA
              Frecce laterali ELMA
              Posizioni frecce STARS
              Fari poseriori (penso sostituiti) uno GIUNTINI e uno senza marca, le plasiche portaluci sono ALTISSIMO
              Faro targa ALTISSIMO

              #352239
              dr.zaius
              Partecipante

                IMG_4409.jpg
                IMG_4410.jpg

                IMG_4411.jpg

                IMG_4413.jpg

                IMG_4414.jpg

                IMG_4415.jpg

                IMG_4417.jpg

                IMG_4418.jpg
                e per finire gli interni, con lo stato dei sedili e del “sotto” di quello posteriore, nonché alcuni dettagli dei tappeti di gomma e del vano serbatoio una volta pulito bene.

                #352240
                drago500
                Partecipante

                  Dopo aver scelto le foto premi “inserisci”, si vedranno nella loro dimensione originale.
                  Adesso vado a guardarle…….
                  🙂

                  #352245
                  dr.zaius
                  Partecipante

                    fatto, non lo sapevo :blush:

                    #352246
                    drago500
                    Partecipante

                      Ottimo lavoro, così le foto sono molto meglio! 😉

                      Come direbbe il mio amico Fabio, la tua macchina “è giusta”, ha tutte le sue cosine a posto.
                      Dovrai fare solo un pò di ordine con la fanaleria, sostituire il fantasioso tubo della benzina, rimettere in sesto i sedili e far riprendere quelle piccole magagne della carrozzeria, poi sarà pronta per qualunque esame.

                      🙂

                      #352293
                      dr.zaius
                      Partecipante

                        Non ti piace il tubo blu? 😛 all’autoricambi di trasparente avevano solo questo..ne cerchero’ uno piu’ sobrio..

                        Per i fari credo di dover montare plastiche posteriori senza i “cerchi” corretto?
                        il resto dei fari credo sia Ok..

                        #352361
                        dr.zaius
                        Partecipante

                          Oggi ho dedicato un paio d’ore alla macchina.
                          Innanzitutto sono andato sia da un noto tappezziere locale ed ho scritto ad un altro conosciuti da molti on line..entrambi mi hanno detto che il vellutino di quei sedili non è più prodotto. Uno mi ha proposto il pannolenci simile ma ovviamente non uguale, potrei rifare la sola seduta del guidatore…voi che dite?

                          Poi ho trattato i tappeti di gomma di primo impianto con un protettivo che uso sui gommoni di una certa età (altra mia passione) per ridare un po’ di lucentezza alla gomma.

                          Infine ho smontato anche l’altro fanale posteriore per avere la certezza su quali plastiche fossero le originali..

                          IMG_4419.jpg

                          #352372
                          Andrea.Effe1965
                          Partecipante

                            La tua è davvero uno splendido conservato………per le plastiche credo che le lisce ormai non si montavano più da anni…….

                            #352382
                            dr.zaius
                            Partecipante

                              Ti ringrazio. L’avevo presa da usare tutti i giorni, ma adesso con il brutto tempo l’ho rimessa via per lavorarci…ho paura che me la freghino o che me la rovinino :blush:

                              Tu dici che sono giuste quelle coi cerchi?

                              Perché sempre stando al famoso super conservato olandese (di cui rubo una foto presa da internet) i fari sono quelli altissimo lisci…e le plastiche della mia sono state cambiate mentre i portalampada (originali) sono altissimo..

                              Fiat-500-R-500R-1975-165-Rosso-Corallo-Scuro-23-924x616.jpg

                              A questo punto un paio di plastiche tipo altissimo le prendo..

                              Sono sempre indeciso invece per i sedili..rifarne uno con materiale simile, rifarli tutti con materiale simile o metterli semplicemente neri come quelli standard…bel dilemma

                              #352422
                              francesco78
                              Partecipante

                                [quote=”dr.zaius” post=257419]

                                Poi ho trattato i tappeti di gomma di primo impianto con un protettivo che uso sui gommoni di una certa età (altra mia passione) per ridare un po’ di lucentezza alla [/quote]

                                Ciao, sono un gommonauta anche io… Che prodotto hai usato? La cera?

                                #352433
                                dr.zaius
                                Partecipante

                                  Esatto! e’ una cera che si passa dopo aver lavato e che si toglie con un panno 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 123 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.