› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.
- Questo topic ha 123 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/04/202122:56 da Mycar69.
-
AutorePost
-
10 Gennaio 2016 alle 16:48 #352459dr.zaiusPartecipante
Ho guardato in garage, si chiama new gum cream ed è proprio cera protettiva.
La gomma è tornata lucida B)10 Gennaio 2016 alle 16:58 #352464francesco78PartecipanteOttima…
Tra l’altro, dall’odore, direi che i tappetini primo impianto siano di neoprene …10 Gennaio 2016 alle 22:19 #352514dr.zaiusPartecipanteMolto probabile, sicuramente è materiale di qualità.
Per il sopra pensavo di prendere sempre tappetini di gomma, rispetto a quelli di tessuto mi piacciono di più.
11 Gennaio 2016 alle 12:09 #352559Anonimodr.zaius, ecco la mia foto che ti avevo promessa :cheer:
Scusami per il ritardo 😉
11 Gennaio 2016 alle 13:27 #352565Andrea.Effe1965PartecipantePer quanto possa contare il mio parere, io farei di tutto per poter conservare i suoi interni. Hai la fortuna di avere una R ben conservata, e personalmente fosse la mia farei di tutto per conservare il più possibile…………
11 Gennaio 2016 alle 13:41 #352571dr.zaiusPartecipanteGrazie 590GT, gli interni sono esattamente come i miei. I miei sono messi meglio per fortuna..
Andrea, anche io sono del tuo parere…sentirò il tappezziere per vedere se riesce in qualche modo a riparare la seduta del guidatore per poi mantenere il resto originale.
Il problema è che non avendo più riprodotto quel tessuto bisognerà inventarsi qualcosa.. :pinch:19 Gennaio 2016 alle 0:26 #353354dr.zaiusPartecipanteVi aggiorno sui lavori.
Ho ordinato alcuni ricambi che monterò al più presto, e ho anche lavato i sedili con appositi prodotti.
Ovviamente le macchie di 30 anni non sono venute via, ma si sono notevolmente scolorite e i sedili hanno riacquistato un aspetto decente, peccato per quello del guidatore ( per ora non ho trovato il tessuto giusto per rifarlo 🙁 ).Ps questo panno è davvero delicato, ho dovuto prestare attenzione durante la pulizia
19 Gennaio 2016 alle 1:58 #353376meuryPartecipanteBellissimi… cerca di salvarli ad ogni costo.
19 Gennaio 2016 alle 14:54 #353421dr.zaiusPartecipanteIn settimana porto l’auto dal tappezziere e sentiamo che mi dice, si potrebbe anche fare un rattoppo..ma poi per la targa oro va bene? A rigor di logica meglio un originale rammendato che uno rifatto…ma nella vita non si sa mai 🙁
19 Gennaio 2016 alle 16:08 #353425drago500PartecipanteProva a fare una ricerca,
trova tutti i modelli Fiat in vendita negli anni 1974/75, e modello per modello cerca i vari interni, può essere che lo stesso tipo di stoffa venisse adoperato per realizzare l’allestimento interno di diverse auto.
Per la gamma completa puoi consultare il listino di un vecchio giornale d’epoca, mentre per vedere gli allestimenti puoi sfruttare le immagini Google.
Buona caccia, speriamo dia buoni risultati.
🙂21 Gennaio 2016 alle 23:50 #353630dr.zaiusPartecipanteIn attesa di trovare per i sedili vi posto una foto, sempre un paragone con la R olandese di cui prendo in prestito una foto. Direi che siamo sulla buona strada 🙂
Peccato dover tappare il foto della pompa elettrica 👿
qualcuno sa dirmi perché lasciavano quel nastro da carrozziere dietro il serbatoio? Si nota dove c’è la targhetta,c’è su entrambe ed è sicuramente originale
Mi sembra un po’ una noncuranza ma magari un motivo c’è.
22 Gennaio 2016 alle 2:46 #353650meuryPartecipanteNon ho mai visto quel nastro…
Non saprei a che serve.22 Gennaio 2016 alle 2:46 #353651meuryPartecipanteNon ho mai visto quel nastro…
Non saprei a che serve.22 Gennaio 2016 alle 3:47 #353655dr.zaiusPartecipanteMi sa che era poca cura dei particolari, del resto erano le ultime..
Ho guardato anche nel topic dell’ultima 500 e pure quellla ha quella zona non verniciata..quindi era proprio normale! misteri :blink:
23 Gennaio 2016 alle 17:02 #353725dr.zaiusPartecipanteOggi sole: giretto in centro per sgranchirsi le ruotine :silly:
Ne approfitto della luce per una bella foto di 3/4, degli interni (con dei sovratappeti nuovi in gomma) del vano motore con il tubo benzina di colore normale e dei fari lisci nuovi 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.