› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.
- Questo topic ha 123 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/04/202122:56 da Mycar69.
-
AutorePost
-
23 Gennaio 2016 alle 17:39 #353727drago500Partecipante
Bella bella proprio bella. 🙂
Colore stupendo dedicato alle ultime R, vistoso ma elegante, mi piace molto.
La tua 500 è in gran forma, una volta sistemati i sedili non avrai particolari problemi ad ottenere la Targa Oro.
Proprio per fare il rompiballe ti suggerisco piccoli dettagli da sistemare, non volermene, lo faccio per evitare che qualche Ispettore ASI ti contesti questi particolari.
Il carter motore arrugginito sarebbe da riverniciare, la luce targa è ingiallita, pur essendo la sua originale in “vetrite” (plastica) sarebbe da cambiare, la nuova plastica cromata darà brillantezza a tutto il posteriore, e ultima cosa, il filo del retronebbia, nascondilo alla vista.
Ma una cosa è certa, la tua 500 è stupenda, complimenti.
🙂23 Gennaio 2016 alle 18:11 #353728jonatanPartecipanteVeramente bella, bellissimo anche il colore; complimenti. 😉
23 Gennaio 2016 alle 19:25 #353729dr.zaiusPartecipanteVi ringrazio! Il colore è davvero bello e salta subito all’occhio. Senza esagerare quando sono per strada la gente si gira quando passo..con l’altra che ho (bianca) non succede..
Drago non ti preoccupare per le “critiche”, posto le foto apposta perchè mi possiate consigliare!
Il carter in realtà non è arrugginito, ma ossidato,la vernice nera in alcune parti si è sfogliata e il metallo si è ossidato e magari in alcuni punti anche leggermente arrugginito, di persona rispetto alla foto è tutto un altro effetto..posso comunque riverniciarlo (però rovinerei gli adesivi che si intravedono).
Pensavo invece di spazzolare la marmitta che è abbastanza arrugginita..
Va verniciata in qualche maniera?
23 Gennaio 2016 alle 20:37 #353730Dade82PartecipanteMolto bella , davvero complimenti !!! B) Figo anche il faro antinebbia posteriore ( se lo trovo lo monterò pure io 😉 )
23 Gennaio 2016 alle 20:48 #353744gi.maPartecipanteQuando le auto erano colorate…rispetto ad oggi che son quasi tutte di un colore.
Bella, bella, hai già inserito una foto di 3/4 con targa oscurata nella galleria del forum?
( topic ” Le 500 del forum ” )23 Gennaio 2016 alle 21:28 #353754dr.zaiusPartecipantegrazie!si foto già inserita B)
25 Gennaio 2016 alle 13:27 #353881Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”dr.zaius” post=258633]
Pensavo invece di spazzolare la marmitta che è abbastanza arrugginita..Va verniciata in qualche maniera?[/quote]
Potresti grattarla per bene e poi verniciarla con un grigio alta temperatura……
27 Gennaio 2016 alle 14:28 #354022dr.zaiusPartecipanteGrazie.
Per i sedili è ufficiale, quel materiale non si trova più, ho sentito anche un grosso fornitore di Torino che me l’ha confermato.A questo punto posso cercare di rifare tutto l’interno con materiale simile e conservare gli originali rovinati, ma per la targa oro andrà bene?
27 Gennaio 2016 alle 16:09 #354025drago500PartecipantePer evitare contestazioni in sede d’esame chiedi al CT, comunque le alternative le hai, puoi rivestirli in vinilpelle nera oppure trovarne un set sostitutivo, in modo da poter conservare i suoi originali.
🙂
27 Gennaio 2016 alle 16:26 #354029dr.zaiusPartecipantepensavo anche io così..la vinilpelle nera è la strada più facile ed economica, ma quella che mi piace meno.
Vi tengo aggiornati 😉
27 Gennaio 2016 alle 16:49 #354032Andrea.Effe1965PartecipanteAltra strada percorribile, ma decisamente difficoltosa, è provare a cercare qualcosa di usato da cui recuperare il pezzo di stoffa che ti serve…………
Comunque hai un MP
28 Gennaio 2016 alle 21:46 #354138dr.zaiusPartecipanteOggi ho ripristinato l’impianto fari senza relè. Chi mi ha venduto l’auto aveva fatto un buon lavoro, infatti l’unica modifica all’impianto originale era stata il taglio dei cavi provenienti dal devio per dare il segnale di accensione ai relè.
Erano montate lampade alogene da 55w che ho eliminato, montando le sue ad incandescenza da 40-45w 😉In effetti mi pareva che l’auto facesse fin troppa luce :woohoo:
29 Gennaio 2016 alle 13:29 #354191Andrea.Effe1965PartecipanteHai poi risolto qualcosa per la tappezzeria?
29 Gennaio 2016 alle 14:26 #354200dr.zaiusPartecipanteHo sentito un CT del club.
Anche lui sarebbe per rifare i sedili in panno, preso atto che il panno non si trova mi ha detto di trovare il tessuto più simile possibile per rifare tutti i sedili o, se se ne trova uno davvero simile ma è molto difficile, rifare solo quello del guidatore..
Se non si trova nulla di convincente si deve per forza ripiegare sulla similpelle di serie..
Sono nelle mani del tappezziere
1 Febbraio 2016 alle 19:30 #354497dr.zaiusPartecipanteOggi ho smontato la capote, quella montata (che è l’originale che conserverò) era dura come il cartone e aveva svariati buchi e strappi…
Ecco l’auto una volta rimossa 😉
Ne ho comprata una nuova (che è identica per dimensioni all’originale) che monterò sul telaio di quella vecchia.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.