› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.
- Questo topic ha 123 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/04/202122:56 da Mycar69.
-
AutorePost
-
3 Febbraio 2016 alle 15:37 #354643dr.zaiusPartecipante
bene, anzi male, il tappezziere che ho contattato (che fa lavori di restauro) mi ha detto che ha cercato in vari magazzini e che non ha trovato nessun tessuto che fosse compatibile per tipologia.
Secondo lui altri, magari simili per colore, non darebbero lo stesso effetto e quindi mi ha sconsigliato di provarli..Mi sa che mi tocca andare di similpelle.. :blush:
3 Febbraio 2016 alle 16:04 #354644Andrea.Effe1965PartecipanteA questo punto cercherei un interno in similpelle originale, senza smembrare i tuoi sedili, nell’attesa che, prima o poi salti fuori lo scampolo di stoffa che ti serve (magari un sedile o una stoffa nuova)………
Capisco la tua frustrazione, ci sono passato con la mia 132, io ho risolto facendo fare delle fodere misurate al centimetro in un tessuto simile all’originale ma dello stesso identico colore………..ma non avevo velleità di ASI…3 Febbraio 2016 alle 16:08 #354645dr.zaiusPartecipantePosso sempre posticipare l’ASI e nel frattempo “tacconare” come si dice da queste parti il sedile…se entro 6 mesi non trovo niente prendo il similpelle 😉
Alla fine mi manca solo quello, ho trovato anche, toccando ferro, il carburatore da 24 a un buon prezzo.
6 Febbraio 2016 alle 21:11 #354887dr.zaiusPartecipanteCapote cambiata, mi sembra sia venuto un bel lavoro, che ne dite?
Poi ho levato il filtro grande che c’era in uscita dal serbatoio e l’ho sostituito con un più piccolo, il cui scopo principale è unire l’originario tubo benzina “Cavis” con uno, sempre marchiato “Cavis”, ma moderno..
Prima ho fatto un piccolo giretto per farle sgranchire i pistoni, ma solo perchè c’era il sole e le strade sono asciutte e senza sale, mi sta proprio prendendo una brutta malattia :woohoo: :woohoo:
Attachments:7 Febbraio 2016 alle 1:46 #354893jonatanPartecipanteUna grave malattia che si chiama cinquecentite acuta! :laugh: :laugh: 😉
7 Febbraio 2016 alle 1:58 #354895drago500PartecipanteOttimo lavoro la capote, meno le foto a rovescio, ho dovuto guardarle in assenza di gravità :laugh: :laugh: :laugh:
Scherzi a parte, la tua 500 è proprio bella!!!
🙂
7 Febbraio 2016 alle 2:24 #354899gi.maPartecipanteOttimo lavoro. 🙂
Mi sono permesso di ribaltare le foto. 😉7 Febbraio 2016 alle 15:31 #354923dr.zaiusPartecipantegrazie!le foto erano dritte(o meglio le vedevo dritte)…ma il mac ogni tanto mi fa questi scherzi 🙁
7 Febbraio 2016 alle 16:16 #354924dr.zaiusPartecipanteScusate la domanda un po’ OT, ma non riesco a trovare una risposta univoca in giro…
Tra il motore della 126 prima serie e della 500 R cambia solo il carburatore (28 Vs 24) o anche qualcos’altro?
7 Febbraio 2016 alle 18:22 #354931francesco78PartecipanteSono ragionevolmente certo che cambiava anche l’albero a cams
25/64 per 500
26/66 per 126 prima serie7 Febbraio 2016 alle 20:15 #354938dr.zaiusPartecipanteok, quindi col solo carburatore 28 non si raggiunge la potenza della 126 (23 cavalli)…magari qualcosa di meno! grazie
7 Febbraio 2016 alle 21:46 #354948francesco78PartecipanteLa cams è fondamentale… Col solo 28 credo recuperai ben poco… Qualcosina sicuro ma non di più…
12 Marzo 2016 alle 16:02 #359170dr.zaiusPartecipanteragazzi non sono sparito..sono stra preso col lavoro e per ora la 500 al massimo la uso per andare in studio, come oggi 🙁
Spero di riprendere a sistemare i dettagli quanto prima 😉11 Aprile 2016 alle 16:02 #362944dr.zaiusPartecipanteaggiornamenti..
ieri ho lucidato i paraurti e i fanali, come pure le maniglie. Ho trovato anche chi mi presterebbe i sedili in similpelle per la seduta ASI, in modo ma non sacrificare i miei originali B) .
Infine ho lavato la ruota di scorta, che penso si al’originale, Pirelli Sempione, anno produzione 1974 :p
In settimana mi faccio fare un preventivo da un carrozziere per gli strisci..
12 Aprile 2016 alle 14:57 #363059dr.zaiusPartecipanteOk per sistemare gli strisci, che si vedono nelle precedenti pagine, e dare una lucidata mi han chiesto 4-500 euro.
che ne dite? -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.