Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.

  • Questo topic ha 123 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/04/202122:56 da Mycar69.
Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 123 totali)
  • Autore
    Post
  • #363571
    dr.zaius
    Partecipante

      Sto esaminando il piu’ possibile l’auto. il sottoscocca non e’ mai stato toccato..la prima volta che la porto dal meccanico ci faccio qualche foto, penso sia interessante da vedere. Non tutto il sottoscocca, infatti, e’ verniciato.

      #365270
      tona.luciano
      Partecipante

        [quote=”dr.zaius” post=257297]

        e per finire gli interni, con lo stato dei sedili e del “sotto” di quello posteriore, nonché alcuni dettagli dei tappeti di gomma e del vano serbatoio una volta pulito bene.[/quote]

        Stavo ammirando le foto del portabagagli, notavo che nel punto dell’incisione del numero di telaio c’è anche la targhetta colore rosso, con il codice colore e sarà scritta anche in inglese o altro, inoltre pure la macchia nera sulla sinistra,

        #367555
        dr.zaius
        Partecipante

          esatto! ci sono sia la targhetta della verniciatura originale (come la tua) che quel protettivo nero..che nelle precedenti 500 non vedo!

          Nel mentre ho trovato un fanale targa originale altissimo nuovo..preso e montato B)

          #372599
          dr.zaius
          Partecipante

            Scusatemi ma faccio un lavoro di m…ecco le foto del faro nuovo B) .

            E anche alcune foto del sottoscocca fatte dopo aver alzato l’auto col cric.

            Come si vede la parte dietro il divanetto ( se così si chiama) non è verniciata se non per qualche “spruzzata” e c’è il lamierato col fondo originale.

            Presumo che fosse il punto in cui poggiava mentre veniva verniciata in catena di montaggio, che pensate?

            WP_20160725_14_29_43_Pro.jpg

            WP_20160725_14_32_12_Pro.jpg

            WP_20160725_14_35_06_Pro.jpg

            WP_20160725_14_35_11_Pro.jpg

            WP_20160725_14_42_43_Pro.jpg

            WP_20160725_14_42_48_Pro.jpg

            Attachments:
            • WP_20160725_14_34_58_Pro.jpg
            #372600
            dr.zaius
            Partecipante

              Ps il gommone non fa parte della 500 🙁

              #372601
              gi.ma
              Partecipante

                Eliminata. 😉

                #372602
                dr.zaius
                Partecipante

                  grazie :blush:

                  #380315
                  dr.zaius
                  Partecipante

                    ciao a tutti, i lavori vanno avanti..ho sistemato il motore (carter riverniciati e come pure lo scarico).
                    Ho pure trovato due fanali “Altissimo” anche se hanno le scritte diverse, vi posto le foto..

                    Secondo voi sono entrambi non originali?entrambi originali?uno si e uno no? B)

                    grazie

                    WP_20161026_14_43_57_Pro.jpg

                    WP_20161026_14_43_11_Pro.jpg

                    #380316
                    dr.zaius
                    Partecipante

                      P.s. mi sono dimenticato di scrivere, rispetto agli Aric che avevo “calzano” sui portalampade “Altissimo” perfettamente…

                      Gli Aric avevo tribolato un attimo per montarli, questi si sono montati da soli..

                      #380527
                      camargue
                      Partecipante

                        Ciao a tutti, scusate mi inserisco nella discussione del nastro anche la mia R del 73 aveva il nastro di carta, quindi se mamma Fiat metteva quel nastro un motivo doveva pur esserci..

                        #380532
                        g.cassetta
                        Partecipante

                          [quote=”dr.zaius” post=281836]ciao a tutti, i lavori vanno avanti..ho sistemato il motore (carter riverniciati e come pure lo scarico).
                          Ho pure trovato due fanali “Altissimo” anche se hanno le scritte diverse, vi posto le foto..

                          Secondo voi sono entrambi non originali?entrambi originali?uno si e uno no? B)

                          grazie

                          [/quote]

                          Direi che i fanali non sono adatti ad una R del 75… questi sono vetro liscio mentre la R dovrebbe portare quelli con cerchi concentrici all’ interno… questi che hai sono per f prime serie, come la mia ottobulloni! Aspettiamo conferme anche da altri comunque! :like

                          #380534
                          francesco78
                          Partecipante

                            Solo la L monta i fanali con i “cerchi”.
                            Questi sono corretti per la R, solo
                            Che ti consiglio di reperire una coppia migliore

                            #380561
                            g.cassetta
                            Partecipante

                              [quote=”francesco78″ post=282042]Solo la L monta i fanali con i “cerchi”.
                              Questi sono corretti per la R, solo
                              Che ti consiglio di reperire una coppia migliore[/quote]

                              Capito… non sapevo che la R montasse vetri lisci… pensavo che appunto i vetri lisci fossero solo per i primi modelli di F… diciamo 65-68 :p

                              #380628
                              dr.zaius
                              Partecipante

                                questi ho trovato..dite che non vanno bene?

                                confermo che la r ha i fanali lisci, nel mio caso altissimo perche i portalampada sono di quella marca

                                #380833
                                ermetico
                                Partecipante

                                  [quote=”dr.zaius” post=259623]Capote cambiata, mi sembra sia venuto un bel lavoro, che ne dite?

                                  Poi ho levato il filtro grande che c’era in uscita dal serbatoio e l’ho sostituito con un più piccolo, il cui scopo principale è unire l’originario tubo benzina “Cavis” con uno, sempre marchiato “Cavis”, ma moderno..

                                  Prima ho fatto un piccolo giretto per farle sgranchire i pistoni, ma solo perchè c’era il sole e le strade sono asciutte e senza sale, mi sta proprio prendendo una brutta malattia :woohoo: :woohoo:[/quote]

                                  Scusa una domanda la capote l’hai presa una originale dell’epoca oppure è nuova , mi interessa perché la dovrei sostituire anche io .

                                Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 123 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro conservativo R del 1975 per Targa ORO.