› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Fiat 500 d 1964
- Questo topic ha 73 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/03/202122:37 da luca78rm@tiscali.it.
-
AutorePost
-
10 Settembre 2019 alle 2:16 #462742cb73Partecipante
Dipende dall’anno di produzione .
Le prime D avevano solo il numero di telaio , le ultime anche il numero IGM10 Settembre 2019 alle 2:26 #462743luca78rm@tiscali.itPartecipanteE’ di dicembre 1964.
Però la mia F di aprile 1965 non ce l’ha.
Non vorrei che c’è qualche incongruenza.
Se qualcuno ha una D di fine 64 può darmi la certezza che ci sia il codice omologazione stampato sopra al numero di telaio?
Grazie10 Settembre 2019 alle 13:01 #462760MattiaolgiaPartecipantePosso confermare che la mia D dei primi mesi 1965 riporta il numero di omologazione punzonato sul telaio e precisamente appena sotto l’etichetta in alluminio.
10 Settembre 2019 alle 14:15 #462762luca78rm@tiscali.itPartecipantema alla fine del numero del telaio, hai anche la 2° stellina della repubblica?
10 Settembre 2019 alle 15:30 #462767MattiaolgiaPartecipanteSi esatto!
10 Settembre 2019 alle 17:23 #462771luca78rm@tiscali.itPartecipanteQuesta che sto prendendo non ce l’ha
10 Settembre 2019 alle 17:31 #462772drago500PartecipanteIntervengo in questa discussione solo per dirti di controllare bene che la punzonatura non sia coperta da stucco, vernice o altri materiali.
Forse la stellina è “nascosta”.🙂
11 Settembre 2019 alle 3:28 #462813guido972PartecipanteVedendo bene questa punzonatura sulla lamiera, mi sembra alquanto anomala, come se fosse stata ribattuta. Non vorrei che fosse solo una mia impressione
16 Settembre 2019 alle 1:28 #463119luca78rm@tiscali.itPartecipanteLa 500 che sto prendendo è questa, riuscite a capire quale sia il colore?
Essendo del 64, non capisco se è beige, avorio o biancaAttachments:16 Settembre 2019 alle 1:55 #463123Gens OrsinaPartecipanteDovrebbe essere il Beige Sabbia: codice 583. Di che colore sono gli interni?
16 Settembre 2019 alle 23:10 #463199alexettorPartecipante[quote=”cb73″ post=347037]Dipende dall’anno di produzione .
Le prime D avevano solo il numero di telaio , le ultime anche il numero IGM[/quote]Scusate, la mia è di Marzo 1961 quindi presumo una delle prime (e non ha lavavetri, né paraginocchia, né portacenere ed ha i manettini in ghisa e non stampati) ma il numero di omologazione ce l’ha IGM ecc ecc
17 Settembre 2019 alle 0:29 #463220luca78rm@tiscali.itPartecipanteSono marroncino in tessuto
17 Settembre 2019 alle 1:40 #463226cb73Partecipante[quote=”alexettor” post=347366][quote=”cb73″ post=347037]Dipende dall’anno di produzione .
Le prime D avevano solo il numero di telaio , le ultime anche il numero IGM[/quote]Scusate, la mia è di Marzo 1961 quindi presumo una delle prime (e non ha lavavetri, né paraginocchia, né portacenere ed ha i manettini in ghisa e non stampati) ma il numero di omologazione ce l’ha IGM ecc ecc[/quote]
La mia non l’ha e se non erro venne introdotto solo verso la fine del 62 :huh: :huh:17 Settembre 2019 alle 1:48 #463227alexettorPartecipante[quote=”cb73″ post=347382][quote=”alexettor” post=347366][quote=”cb73″ post=347037]Dipende dall’anno di produzione .
Le prime D avevano solo il numero di telaio , le ultime anche il numero IGM[/quote]Scusate, la mia è di Marzo 1961 quindi presumo una delle prime (e non ha lavavetri, né paraginocchia, né portacenere ed ha i manettini in ghisa e non stampati) ma il numero di omologazione ce l’ha IGM ecc ecc[/quote]
La mia non l’ha e se non erro venne introdotto solo verso la fine del 62 :huh: :huh:[/quote]Molto strano…
Anche Fiat 500 Club Italia riporta così:
Fabbrica: Fiat – Torino Tipo 110 D, berlina 500 D
Certificato n° 1146 OM, del 04 agosto 1960
Quindi essendo del 4 Agosto 1960 con le date ci siamo, dato che sia la mia che la tua sono successive a quella data.
Qui sotto il link:18 Settembre 2019 alle 20:48 #463339luca78rm@tiscali.itPartecipanteMa si può montare la cappotte lunga? Sul libretto c’è scritto trasformabile!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Fiat 500 d 1964