Restauro Fiat 500 d 1964

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro Fiat 500 d 1964

  • Questo topic ha 73 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/03/202122:37 da luca78rm@tiscali.it.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 73 totali)
  • Autore
    Post
  • #467161
    luca78rm@tiscali.it
    Partecipante

      Non è beige sabbia, ma ancora non capisco che colore sia

      #467173
      francesco78
      Partecipante

        Ciao Luca,

        certo a vederla in foto sembra proprio beige… hai già controllato che colori simili erano in produzione quel periodo?

        Per il resto, la lattoni tu o ti affiderai ad un carrozziere?

        Ti seguo con interesse, un caro saluto.

        #467177
        Andrea.Effe1965
        Partecipante

          Ciao Luca, complimenti per la tua D, mi unisco anche io all’invito di Francesco78, una volta fatta ripartire la mia Ottobulloni. Potrebbe essere utile magari un confronto col colore della mia:laugh: :laugh:
          Personalmente, dato anche l’anno della macchina (dal profilo laterale “corto” è proprio la produzione finale delle D), sembrerebbe proprio il Beige Sabbia 583 il maggiore candidato, non ho trovato altre rispondenze o colori simili, ci sta che magari dopo più di 50 anni la tinta abbia perso le sue caratteristiche. Magari se trovi un punto che non ha preso sole e non è mai stato verniciato, potresti individuare meglio il colore……
          Come giustamente ti ha consigliato Alexettor, eviterei la cappotta lunga sulla D, è una modifica troppo invasiva (dovresti far dissaldare la traversina centrale del tetto dove si imbullona il semitetto rigido) e secondo me neanche ci starebbe bene…………
          Anche io ti seguo con interesse…….

          #467180
          luca78rm@tiscali.it
          Partecipante

            In realtà vorrei fare solo piccoli interventi da me, per poi tra qualche anno affidarla ad un buon carrozziere restauratore…
            Comunque io la prova colore l’ho fatta, ma sembra completamente diverso

            Attachments:
            • Carrozzeria33.jpeg
            #467183
            luca78rm@tiscali.it
            Partecipante

              Scartavetrando mi son accorto che qualche strato di vernice c’è, quindi suppongo che sia stata riverniciata…

              Attachments:
              • Carrozzeria4_2019-11-14-2.jpeg
              #467390
              luca78rm@tiscali.it
              Partecipante

                Oggi, purtroppo, mi son accorto, continuando a scartavetrare, che è stata tamponamenta, ma ovviamente il carrozziere di turno poco professionale, ha riempito di antirombo il passaruota sinistro per nascondere un bozzo ed un principio di spaccatura dello stesso. Non è gravissimo, ma io purtroppo non ho gli strumenti adatti per intervenire in autonomia e non so cosa fare…..

                Attachments:
                • WhatsAppImage2019-11-16at20.26.113.jpeg
                • WhatsAppImage2019-11-16at20.26.112.jpeg
                #467449
                Andrea.Effe1965
                Partecipante

                  A questo punto, io proverei a sentire il tuo carrozziere di fiducia, visto che la macchina l’hai praticamente preparata tu, con pochi euro secondo me te la sistema, e tra l’altro può individuare eventuali altre magagne nascoste…………..
                  Almeno hai la garanzia di un lavoro fatto con perizia e con gli strumenti adatti………
                  Di solito sparano alto proprio perché la gran perdita di tempo per loro è la preparazione……..

                  #467451
                  luca78rm@tiscali.it
                  Partecipante

                    Infatti, farò così, mi farò sistemare solo questo per adesso….

                    #492757
                    luca78rm@tiscali.it
                    Partecipante

                      Ragazzi, mi son deciso, a breve partirà la ristrutturazione!!!!

                      #492770
                      Gian56
                      Partecipante

                        Ottima decisione, in bocca al lupo.
                        :like 😉

                        #492774
                        luca78rm@tiscali.it
                        Partecipante

                          Crepi 😉

                          #492814
                          Andrea.Effe1965
                          Partecipante

                            Ovviamente attendiamo tante foto….

                            #495311
                            luca78rm@tiscali.it
                            Partecipante

                              Buonasera, da circa 15 giorni ho iniziato lo smontaggio della mia 500 per portarla dal battilastra….Ecco le prime foto dello smontaggio motore

                              #495327
                              cb73
                              Partecipante

                                Ciao luca , alla fine è arrivato il momento di iniziare il vero e proprio restauro.
                                Ti seguiamo :like :like

                                #495390
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  Seguo con interesse… 🙂
                                  Ti consiglio di mettere in salvo i preziosi fanali posteriori, prima di urtarli involontariamente… 😉
                                  Buon restauro 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 73 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro Fiat 500 d 1964