› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Restauro sedili
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/05/202219:40 da 500geltrude.
-
AutorePost
-
12 Maggio 2022 alle 23:24 #524574drago500Partecipante
Le condizioni iniziali erano pessime, ma evidentemente l’impegno profuso ha dato i suoi frutti ed oggi i sedili sono fantastici.
Questo ripristino ha un valore che va oltre il semplice restauro, è un ricordo che avrai sempre nel cuore.12 Maggio 2022 alle 23:58 #524582500geltrudePartecipanteUn ottimo modo per raddrizzare la barra che sta frai due binari, è stato di usare un sergente che premeva su di un pezzo robusto (in questo caso, uno scalpello)
Attachments:13 Maggio 2022 alle 0:01 #524583500geltrudePartecipante[quote=”drago500″ post=393549]…Questo ripristino ha un valore che va oltre il semplice restauro, è un ricordo che avrai sempre nel cuore.[/quote]
Dici bene, si crea un ulteriore legame affettivo
16 Maggio 2022 alle 19:40 #524726500geltrudePartecipanteQuindi dopo questa bella pila di roba vecchia
A parte qualche grinza nello schienale posteriore, il risultato non e’ malaccio
Lo schienale posteriore perdeva troppa della fibra di cocco originale, ho dovuto usare una copertura in plastica per evitare che continuasse a perdere
Ora manca solo di rifinire lo schienale posteriore, con una aggiunta di 1-2cm di gommapiuma soffice per rimuovere le grinze. E di mettere il tappettino in gomma pesante, che ho lasciato al sole per farlo spianare ben bene
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Restauro sedili