Restauro Spinterogeno Fiat 500 L

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Restauro Spinterogeno Fiat 500 L

  • Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/04/202200:50 da cb73.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #523054
    giove78
    Partecipante

      bel lavoro, cmq le calotte sono uguali, io stesso per anni ho avuto la bordeaux e poi 3 anni fà alla sostituzione mi son ritrovato la nera e l’ho montata senza problemi.
      Unica differenza sono i contatti che in quella bordeaux hanno un colore oro e in quella nera argentato.

      #523056
      drago500
      Partecipante

        Il colore di quelle originali era bordeaux, ma come ha scritto correttamente giove78 anche le nere vanno bene.
        Si trovano ancora ricambi nuovi dell’epoca, se riuscissi a trovarne una sarebbe ottimo, la qualità di bachelite e conduttori è migliore.
        E’ importante acquistare una calotta specifica per il modello F-L, quelle per il modello R sono diverse e non montano sullo spinterogeno dei modelli F-L.

        Per il condensatore ti suggerisco i Bosch di nuova produzione, nel “mare nostrum” dei ricambi di qualità mediocre sono i meno peggio, anche qui lo stesso consiglio di prima, se riuscissi a trovare un vecchio Magneti Marelli vintage faresti “bingo”.

        Buon lavoro.

        P:S:
        Complimenti per il ripristino, curato e preciso.

        🙂

        #523078
        cb73
        Partecipante

          Complimenti bel lavoro .
          Mi sono permesso di ingrandire le foto , cosa che potrai fare anche tu in autonomia cliccando sul tasto inserisci dopo aver caricato il file .

        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

        Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Restauro Spinterogeno Fiat 500 L