Richiesta consigli.

Forum Annunci generici Richiesta consigli.

  • Questo topic ha 15 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/10/202200:58 da ErnestoLuca.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #529825
    cb73
    Partecipante

      Ciao , ho provveduto ad eliminare l’altro topic omonimo di questo , doppione , per non creare confusione .
      Spero di aver fatto cosa gradita .
      Per quel che riguarda la tua richiesta d’aiuto sul fregio , la domanda nasce spontanea .
      Fregio in plastica in un pezzo unico o fregio in alluminio in un pezzo unico ?

      #529827
      ErnestoLuca
      Partecipante

        grazie per l’eliminazione, stavo provando a farlo io 🙂
        il fregio e’ pezzo unico in plastica, usato

        #529830
        mimmof500
        Partecipante

          se la tua è una 6 viti dovrebbe avere i baffi in alluminio separati dal fregio centrale in plastica…

          #529837
          ErnestoLuca
          Partecipante

            Ciao non è una 6 viti.
            10/1966 immatricolazione

            #529839
            drago500
            Partecipante

              Allora per la tua va bene il fregio in plastica (vedril in origine) in pezzo unico.
              Quello che hai visto potrebbe andare bene, come quelli d’epoca ha i due tondini trasparenti in corrispondenza dei perni di fissaggio, purtroppo non è perfetta, parte della cromatura su un baffo si è rovinata, difficile il suo ripristino.
              Inoltre la parte rossa pare non abbia il classico disegno che si intravede sotto il rosso, allego una immagine per farti capire meglio

              P6190028.JPG

              questa è una mascherina “Aftermarket” dove al posto della scritta FIAT è presente la sigla 500 ma la parte rossa ha lo stesso disegno di quella originale di serie

              #529840
              ErnestoLuca
              Partecipante

                aspetto un po’ prima di prenderlo, cercherò ancora qualcosa di meglio, tanto di strada ne devo fare . grazie del consiglio.
                piano piano la stò smontando tutta

                #529958
                ErnestoLuca
                Partecipante

                  Buona sera, sapreste dirmi nella fiat 500 f immatricolata 10/1966 se il clacson era verde o nero ?

                  #529976
                  mimmof500
                  Partecipante

                    adesso di che colore è? il verde reseda è stato utilizzato fino al ’66, però la tua non è una 6 viti quindi dovrebbe essere nero ma è possibile che sia un particolare in transizione cioè che potrebbero aver continuato a montarlo fino al termine delle scorte…

                    #529987
                    ErnestoLuca
                    Partecipante

                      ora e’ nero, ma era messo sotto, visto che aveva la calandra della R.
                      mi consigli di lasciarlo nero? anche se verde mi piace di piu’ 🙂

                      #529998
                      mimmof500
                      Partecipante

                        se è stata cambiata la calandra non è stato cambiato anche il clackson, è un componente a parte…

                        #530704
                        ErnestoLuca
                        Partecipante

                          Faccio appello ai veterani, ho un piccolo problema, sapreste indirizzarmi a chi chiedere informazioni sul libretto di circolazione, in particolare cosa mi stà succedendo:
                          ad Agosto ho comprato una 500 che sto’ restaurando, sono andato in agenzia che sbriga le pratiche per auto con il venditore, abbiamo firmato i documenti e ho pagato.
                          l’agenzia si è tenuta il libretto originale dicendomi che il PRA lo avrebbe sostituito, io gli ho risposto che quel libretto doveva tornare a me, lui mi dice va bene allora non gli e lo consegno ma sicuramente emetteranno quello nuovo, perche’ la normativa prevede questo, oggi dopo tante chiamate mi dice sempre mi scusi ….. ci sono ritardi….. bla bla bla, a me viene il dubbio che questo signore si voglia tenere il libretto storico, cmq oggi non ho ne quello vecchio ne quello nuovo, sapreste indirizzarmi dove andare a chi chiedere, al PRA all’ Aci… referente di zona ? vi e’ mai capitato… assurdo

                          #530891
                          williams
                          Partecipante

                            Ciao. Visto che hai pagato dovrebbe essere l’agenzia a risolvere la cosa. Non so all’iterno della MTCC della tua città come sia la velocità media disbrigo pratiche, ma non capisco a che pro l’agenzia dovrebbe tenersi il tuo libretto vecchio. Che se ne può fare?

                            #530892
                            MarcoF
                            Partecipante

                              In casi come questi, la prima risposta è diffidare sempre da agenzie evidentemente incompetenti.
                              L’agenzia a cui ti sei rivolto, è palesemente incompetente in materia di passaggi di proprietà su vetture storiche dal momento che la prassi di riferimento è chiara e precisa in quanto messa nero su bianco da una specifica circolare del Ministero dei Trasporti, la quale indica chiaramente che il libretto originale rimane in mano al legittimo intestatario della vettura.
                              Lo stesso libretto viene consegnato al proprietario assolutamente senza alcun annullo, obliterazione, taglio o marcatura che ne alteri l’aspetto.
                              Quindi non solo DEVONO darti il libretto, ma te lo devono dare INTATTO.
                              Il testo di riferimento è la circolare del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, protocollo 14794 del 27/05/2020 alla voce “Veicoli di interesse storico e collezionistico (art. 60 c.d.s.)” .
                              La puoi trovare online, stamparla e portargliela per fargliela leggere perché evidentemente non la conoscono.
                              In base a quella ti devono restituire immediatamente il libretto, sperando che lo abbiamo ancora lì.
                              Se è stato mandato alla motorizzazione, speriamo che non sia finito nel mare magnum, altrimenti riaverlo indietro sarà un problema.

                              #530897
                              ErnestoLuca
                              Partecipante

                                Il suo ufficio è pieno di pezzi di auto d epoca, ho pensato magari gli fa gola. Cmq stiamo a vedere

                                #530900
                                ErnestoLuca
                                Partecipante

                                  Si Marco avevo letto la circolare, volevo conferma, grazie come al solito sei sempre molto esaustivo.
                                  E si quando qualcosa non mi quadra sono diffidente, sono stato chiaro, il libretto deve tornare intatto e aggiungo che faccio passare questa festa e me lo vado a prendere, a lui lascio le fotocopie. Sai come è meglio nelle mie mani

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici Richiesta consigli.