Rivivere la propria infanzia

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia

  • Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 266 totali)
  • Autore
    Post
  • #346554
    Ale74Pc
    Partecipante

      Ma riguardando bene le foto del vano motore, azzardo l’ipotesi che si tratti di un trapianto completo di motore e cambio..
      Non si vede il motorino d’avviamento in poszione superiore… Deve quindi essere un “594 c.c.” di origine 500R

      119000 £ I.C. per un motore e cambio 500R montati… Equivalgono oggi a circa 61,50 €…. :S

      #346556
      Ca.claudio
      Partecipante

        Per i punti di vernice blu, il precedente proprietario mi ha detto che ha tinteggiato alla meglio (con bomboletta spray) il cofano posteriore ormai scolorito.
        La traversa è della “R” quindi devo provvedere alla sostituzione, come anche il Carburatore, il collettore aria ed il convogliatore aria riscaldamento, oppure se si tratta del motore della “500R/126 I° Serie” devo sostituirlo completamente, giusto? Speriamo non sia anche il cambio diverso
        Si, Ale si tratta di un antifurto messo all’epoca del precedente proprietario, con perforazione della targa nel numero 9, di cui posseggo la chiave, magari in sede di restauro lo tolgo.
        Appena ritorno a casa controllo la sigla del monoblocco.

        #346558
        Andrea.Effe1965
        Partecipante

          Per motore “alleggerito” si intendeva un motore nuovo di fabbrica venduto nudo, ossia senza componenti fondamentali che erano recuperati dal vecchio (Dinamo, motorino avviamento, carburatore ecc).
          Ora la data della fattura mi farebbe ipotizzare un motore 500R………………..

          #346559
          drago500
          Partecipante

            Scopriremo presto il “segreto” di questo motore leggendo la sigla, se è un 110F oppure un 126A5, anche se il coperchio con tre griffe ed il carburatore da 24 qualche indizio lo danno…….

            🙂

            #346560
            meury
            Partecipante

              Non è sicuramente un 650…
              Per il cambio dovrai sicuramente cambiare almeno la campana.

              #346609
              Ca.claudio
              Partecipante

                image-13.jpg

                HELP ME! HELP ME!!

                Adesso cosa mi consigliate di fare???
                Il motore parte al primo colpo, si sente benissimo, ma non è’ quello originale per la mia “cinquetta”.

                #346611
                Andrea.Effe1965
                Partecipante

                  A norma di restauro e soprattutto di LEGGE dovresti rimettere il suo motore originale…………
                  Di legge in quanto non essendo il tipo motore riportato sul libretto, la revisione è a rischio, anzi non la dovresti proprio passare………
                  Di restauro in quanto, se hai deciso di riportarla allo stato originale, il motore è palesemente sbagliato, ma puoi sempre trovare il motore giusto e ricavare qualcosa vendendo questo a chi ne ha bisogno……….

                  #346612
                  Sal
                  Partecipante

                    [quote=”Ca.claudio” post=252648]
                    Adesso cosa mi consigliate di fare??? …[/quote]

                    Subito ti consiglierei di mascherare il n°seriale 🙂
                    perché sulla rete incontrerai ogni tipo di umanità 😉

                    #346613
                    Ca.claudio
                    Partecipante

                      [quote=”Sal” post=252651][quote=”Ca.claudio” post=252648]
                      Adesso cosa mi consigliate di fare??? …[/quote]

                      Subito ti consiglierei di mascherare il n°seriale 🙂
                      perché sulla rete incontrerai ogni tipo di umanità ;)[/quote]

                      Grazie per il consiglio, ho provveduto subito

                      #346615
                      Ca.claudio
                      Partecipante

                        [quote=”Andrea.Effe1965″ post=252650]A norma di restauro e soprattutto di LEGGE dovresti rimettere il suo motore originale…………
                        Di legge in quanto non essendo il tipo motore riportato sul libretto, la revisione è a rischio, anzi non la dovresti proprio passare………
                        Di restauro in quanto, se hai deciso di riportarla allo stato originale, il motore è palesemente sbagliato, ma puoi sempre trovare il motore giusto e ricavare qualcosa vendendo questo a chi ne ha bisogno……….[/quote]

                        Andrea, come ho scritto in precedenza vorrei portarla allo stato originale, dove posso trovare un motore adatto e giusto per la mia 500L?
                        Anche a norma di legge, con un nuovo motore adatto alla auto, per la revisione non avrò alcun problema?

                        #346621
                        Ale74Pc
                        Partecipante

                          Considera che un tempo era quasi una prassi riparare utilizzando ricambi di altre serie, specialmente in quegli anni, quando la 500 era ormai uscita di produzione…

                          Voglio prendermi la presunzione di affermare che il montaggio di un propulsore di cilindrata superiore non sia stato fatto con scopi di evasione fiscale o di potenziamento, ma preferisco pensare che, in buona fede, il meccanico abbia montato un motore nuovo o revisionato di una 500R, magari (forse) ignorando i 95 c.c. di differenza…

                          -intermezzo polemico/sarcastico-

                          A questo punto, la prima cosa che devi fare è eliminare la scansione della fattura che hai pubblicato nella pagina precedente…
                          Qualcuno potrebbe intercettare i dati dell’officina ed inviare una processione di incappucciati con fini punitivi per il sacrilegio compiuto e mai caduto in prescrizione…

                          processione.jpg

                          -fine dell’inserimento polemico/provocatorio/realista-

                          Certamente dovrai procurarti un gruppo motore siglato “110F” e relativo cambio di velocità…
                          Se l’intenzione del tuo restauro è ambiziosa, oltre al corretto tipo di propulsore, anche i numeri seriali del monoblocco dovranno essere coerenti col periodo di produzione della tua “ELLE”.

                          Fra gli argomenti del Forum (credo negli annunci generici) l’iscritto francesco78 ha raccolto le prime cifre dei n° di telaio delle nostre 500 in associazione all’anno di immatricolazione…
                          Aggiungendo anche i tuoi dati (come saggiamente suggerisce sal solo i primi tre), non solo arricchirai la il nostro archivio, ma indirizzerai meglio gli utenti intenzionati ad aiutarti nel restauro, ad identificare il corretto n° di matricola monoblocco, che è strettamente legato al n° di telaio…

                          Chi partecipa alla discussione, potrebbe avere del materiale in casa o conoscere qualcuno che lo possiede, o aver addocchiato in vendita qualcosa di utile e passarti la dritta…

                          P.S.

                          -intermezzo polemico occulto-

                          E se volessi mantenere il motore che attualmente è montato sulla tua 500 ??
                          ..Te lo sconsiglio..
                          Ecco cosa succederebbe…

                          gogna-1024x7031-372x221.jpg

                          -fine intermezzo polemico occulto-

                          🙂 :laugh: :cheer: :cheer: :laugh: 🙂 😉

                          #346635
                          drago500
                          Partecipante

                            Non preoccuparti, motori 499 se ne trovano davvero tanti, con cifre a volte veramente basse.
                            Trovare un propulsore con caratteristiche e numeri seriali corretti dovrebbe essere facile.
                            Probabilmente vendendo il tuo riuscirai a mantenere il budget in pareggio.
                            🙂

                            #346640
                            Ca.claudio
                            Partecipante

                              [quote=”Ale74Pc” post=252657]

                              Qualcuno potrebbe intercettare i dati dell’officina ed inviare una processione di incappucciati con fini punitivi per il sacrilegio compiuto e mai caduto in prescrizione… )[/quote]

                              Ho paura per i responsabili di quell’officina, temo per loro

                              [quote=”Ale74Pc” post=252657]Certamente dovrai procurarti un gruppo motore siglato “110F” e relativo cambio di velocità…
                              Se l’intenzione del tuo restauro è ambiziosa, oltre al corretto tipo di propulsore, anche i numeri seriali del monoblocco dovranno essere coerenti col periodo di produzione della tua “ELLE”.)[/quote]

                              Grazie per la dritta

                              [quote=”Ale74Pc” post=252657] Fra gli argomenti del Forum (credo negli annunci generici) l’iscritto francesco78 ha raccolto le prime cifre dei n° di telaio delle nostre 500 in associazione all’anno di immatricolazione…
                              Aggiungendo anche i tuoi dati (come saggiamente suggerisce sal solo i primi tre), non solo arricchirai la il nostro archivio, ma indirizzerai meglio gli utenti intenzionati ad aiutarti nel restauro, ad identificare il corretto n° di matricola monoblocco, che è strettamente legato al n° di telaio…

                              Chi partecipa alla discussione, potrebbe avere del materiale in casa o conoscere qualcuno che lo possiede, o aver addocchiato in vendita qualcosa di utile e passarti la dritta…[/quote]

                              Mi metto subito all’opera

                              [quote=”Ale74Pc” post=252657]E se volessi mantenere il motore che attualmente è montato sulla tua 500 ??
                              ..Te lo sconsiglio..
                              Ecco cosa succederebbe…[/quote]

                              No mi permetterei mai di sfidare le vostre ire

                              #346641
                              Ca.claudio
                              Partecipante

                                Credo che la cosa migliore da fare è mettere un annuncio per la vendita del motore adesso in mia dotazione, sui siti specializzati di annunci e magari nel Forum e poi mettermi subito alla ricerca di un motore completo per la mia “ELLE”, seguendo le indicazioni necessarie per la migliore corrispondenza del motore al mio telaio.

                                Questo è il mio numero di telaio 236xxxx 16 gennaio 1970 500L, adesso devo mettermi alla ricerca di un motore coerente con il periedo di fabbricazione della mia 500. Accetto qualsiasi indicazione in merito, anche per la ricerca del motore e/o materiale utile
                                Grazie ancora.

                                P:S. dopo ogni risposta si arricchisce il mio bagaglio di conoscenze. A volta cado nello sconforto, ma subito dopo i vostri consigli mi sale l’entusiasmo

                                #346646
                                Pietro_ne
                                Partecipante

                                  Ti ho inviato un MP.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 266 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia