› Forum › Annunci generici › S.P.O.T. – Il museo degli orrori…
- Questo topic ha 239 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/10/202404:47 da drago500.
-
AutorePost
-
5 Ottobre 2022 alle 2:14 #530213TruvlinoPartecipante
[quote=”drago500″ post=397555]Se culona deve essere culona sia…
[/quote]
:woohoo: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Questa mi piace20 Dicembre 2022 alle 1:40 #532808mimmof500PartecipanteÈ una Velorex 435 con l aspetto di una 500…
23 Dicembre 2022 alle 11:46 #532928LampaPartecipanteQuesta ‘a famo…. culona :laugh:
23 Dicembre 2022 alle 12:15 #532929martnucciaPartecipantesembra la stessa postata da Ale :ohmy:
[quote=”Ale74Pc” post=397475]Questa non saprei come definirla:
Fiat 500 fastback? :pinch:[/quote]
24 Dicembre 2022 alle 16:08 #532978TruvlinoPartecipanteIl mio computer non permette di dare il GRAZIE in questo topic :laugh: :laugh: :laugh:
6 Gennaio 2023 alle 13:24 #533424Ale74PcPartecipante:ohmy:
Attachments:6 Gennaio 2023 alle 14:01 #533426drago500PartecipanteMi hanno sempre incuriosito i tamponi con molla di rinforzo per la balestra.
Ricordo una vecchia discussione nella quale bufa500 ci mostrò quelli montati sulla sua Nicuzza, dichiarando che era una modifica all’assetto utilizzata anche da Abarth, così fosse, tanto di cappello.Comunque i tamponi sono attualmente proposti da alcuni venditori, sarebbe interessante scoprirne e valutarne la loro effettiva efficacia.
🙂
6 Gennaio 2023 alle 18:14 #533433Ale74PcPartecipanteQuel che mi aveva stupido delle foto precedenti e che aveva lasciato senza parole anche Dylan Dog e Groucho, era la modifica della balestra originale, ottenuta scaldando la foglia e piegando verso l’alto gli “occhi”, simulando un effetto “rovesciata”. Avevo notato anche quelle molle (in apparenza quelle del supporto motore) sovrapposte ai tamponi fermacorsa, assicurate con del fil di ferro, probabilmente per non perderle per strada o per mantenerle in verticale, chissà!?!
Nella soluzione di bufa500 le stesse molle (mi sbaglierò ma sembrano proprio quelle della sospensione motore…) si direbbero incastrate in posizione, forse perché accoppiate ad una balestra ad occhi rovesciati e non una artefatta o più semplicemente perché i tamponi sono stati “segati”…Forse entrambi hanno preso spunto da quegi accessori che hai pubblicato tu drago…. 😉
Non entro nel merito dei conseguenti disagi e/o benefici apportati alla guida, ma dal mio modesto punto di vista, restano un aggiornamento di questo argomento in cui stiamo scrivendo 😉
6 Gennaio 2023 alle 22:40 #533448mimmof500PartecipanteE di questa modifica ne vogliamo parlare?
6 Gennaio 2023 alle 22:51 #533449williamsPartecipante[quote=”drago500″ post=399922]Mi hanno sempre incuriosito i tamponi con molla di rinforzo per la balestra.
Ricordo una vecchia discussione nella quale bufa500 ci mostrò quelli montati sulla sua Nicuzza, dichiarando che era una modifica all’assetto utilizzata anche da Abarth, così fosse, tanto di cappello.Comunque i tamponi sono attualmente proposti da alcuni venditori, sarebbe interessante scoprirne e valutarne la loro effettiva efficacia.
:modifica abarth no. Il vantaggio può esser che se arrivi a tampone non.prendi la botta secca verso l’alto che può mettere in crisi la guida..
[/quote]
7 Gennaio 2023 alle 2:14 #533453roditraPartecipante[quote=”williams” post=399936][quote=”drago500″ post=399922]Mi hanno sempre incuriosito i tamponi con molla di rinforzo per la balestra.
Ricordo una vecchia discussione nella quale bufa500 ci mostrò quelli montati sulla sua Nicuzza, dichiarando che era una modifica all’assetto utilizzata anche da Abarth, così fosse, tanto di cappello.Comunque i tamponi sono attualmente proposti da alcuni venditori, sarebbe interessante scoprirne e valutarne la loro effettiva efficacia.
:modifica abarth no. Il vantaggio può esser che se arrivi a tampone non.prendi la botta secca verso l’alto che può mettere in crisi la guida..
[/quote][/quote]
Esattamente. Io li montati da circa 2-3 anni, non ricordo bene. Sulla mia 500 l’assetto è il 19 e naturalmente ho smontato i tamponi e al loro posto ho montato e molle. Perché l’ho fatto? semplice mi ero stufato di sentire continuamente le botte secche date dalle innumerevoli buche, asfalti disconnessi oppure con il passeggero. La guida? perfetta.. io cammino anche in maniera brillante e in curva la macchina non si sposta di un millimetro. Vi posso assicurare che le molle sono tutto vantaggio e niente lati negativi. Saluti
28 Gennaio 2023 alle 13:57 #534253drago500PartecipanteQualcosa di delicato
Maggiori dettagli se qualcuno volesse acquistarla:
28 Gennaio 2023 alle 14:14 #534255williamsPartecipante…non credo mi entri in garage!
28 Gennaio 2023 alle 14:57 #534257drago500Partecipante:laugh: :laugh: :laugh:
8 Febbraio 2023 alle 13:44 #534615drago500PartecipanteUna fine veramente ingloriosa per questa povera D del 62
🙁
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › S.P.O.T. – Il museo degli orrori…