› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Sarò nuovamente una Fiat 500 Giardinetta
- Questo topic ha 155 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/02/202100:48 da luca1981.
-
AutorePost
-
21 Aprile 2015 alle 23:03 #329448bufa500Partecipante
Ottimo lavoro davvero! 🙂
Certo, aspettiamo di vederla con un fondo che ne uniformi le superfici e sarà ancora più facile capire il gran lavoro che state facendo. 😉
State andando pure molto veloci e questo la dice lunga sulla maestria che stiamo vedendo. 🙂
Seguo…21 Aprile 2015 alle 23:24 #329452TenaniPartecipanteCiao Grazie per il commento molto positivo, per come sta facendo e venedo il carrozziere di stucco ne verrà usato pochissimo, ha fatto una cuciture veramente poco evidente. Sono molto soddisfatto del risultato. La parte posteriore sia destra che sinistra era veramente la più malconcia considerato la mancanza di ricambi. Da adesso in poi il lavoro si semplifica perché verrà sostituito tutta la parte frontale e sottoporta. Grazie per l’incoraggiamento, a presto Sergio
22 Aprile 2015 alle 11:18 #329483Andrea.Effe1965PartecipanteUn lavoro dettagliato e certosino, come piace a me……….ti rinnovo i complimenti ed estendili anche a chi stà operando sulla Giardiniera……
Per il colore manterrai questo (se non sbaglio è beige sabbia 583)?
22 Aprile 2015 alle 15:32 #329506TenaniPartecipanteGrazie, estenderò i complimenti al carrozziere, no il colore non rimarrà questo perché è veramente brutto, poi l’abbinamento rosso lunette bianche!!!!,
credo la faremo oh:
Acqua marina 433, Verde chiaro 363, non e escluso rosso 115,
Sono colori ammessi negli anni di produzione, con gli abbinamenti giusti per gli interi, ma abbiamo tempo per pensare.
Grazie Sergio a presto con avanzamento lavori.22 Aprile 2015 alle 16:19 #329510Pietro_nePartecipanteI restauri più difficili sono quelli più appassionanti!!
Complimenti! 😉22 Aprile 2015 alle 17:44 #329524Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”Tenani” post=238581]Grazie, estenderò i complimenti al carrozziere, no il colore non rimarrà questo perché è veramente brutto, poi l’abbinamento rosso lunette bianche!!!!,
credo la faremo oh:
Acqua marina 433, Verde chiaro 363, non e escluso rosso 115,
Sono colori ammessi negli anni di produzione, con gli abbinamenti giusti per gli interi, ma abbiamo tempo per pensare.
Grazie Sergio a presto con avanzamento lavori.[/quote]nooooo acquamarina noooooooooo………ci sono in giro più 500 acquamarina di quante la Fiat ne abbia effettivamente prodotte….. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Scherzo ovviamente comunque il 363 mi stuzzica…..
P.S. pensa che la mia 500 è beige sabbia….. :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:
23 Aprile 2015 alle 10:47 #329661Ale74PcPartecipanteSergio, questo restauro per me è veramente una tortura psicologica.. :unsure:
Mi sono “salvato” le foto.. Che mi possano tornare utili un giorno?!? :side:
..Chissà!?!..
Credo/temo/spero di NO, visto che ho giurato a me stesso di non restaurare più nessuna auto..
..Anche se la mia credibilità è attualmente ai minimi storici..Un ottimo restauro comunque.
P.S. fra le possibilità di scelta sono per il rosso 115 + interni biscotto 😉
23 Aprile 2015 alle 15:22 #329696TenaniPartecipanteGrazie Ale, Credimi, uso un termine che mi piace poco, ma è per dare un significato a quello che voglio dire, è come una droga, anch’io dopo le altre ho detto basta, ma poi, più sono incasinate è più gusto ce’ e più
ti viene voglia di ricominciare. E questa di incasinato ce da togliersi la voglia. E un bel decidere sul colore, ero molto orientato sul rosso ma poi ho visto il verde chiaro e …. abbiamo ancora un po, di tempo per decidere.
Grazie sergio25 Aprile 2015 alle 21:54 #329912TenaniPartecipanteRevisione cambio Giardinetta, sostituito gruppo tripla e semiassi, mi sono concesso una licenza, ho montato i semiassi da 25, adatti comunque ai giunti originale piccoli, solo per avere un po’ più di affidabilità.
Cambio come era e come è::::: 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂25 Aprile 2015 alle 21:59 #329917TenaniPartecipanteRevisionato cambio Giardinetta, sostituito gruppo tripla e semiassi, mi sono concesso una licenza, ho montato i semiassi da 25m/m, ma adatti ai giunti piccoli, così per avere un po’ più di affidabilità. 🙂 🙂 🙂 🙂
Come
era prima e adesso dopo revisioneAttachments:30 Aprile 2015 alle 22:44 #330494TenaniPartecipanteI lavori stanno proseguendo siamo arrivati quasi alla fine del ripristino lamiere
[attachment:1]C:fakepath20150429_103723.jpg[/attachment]
[attachment:2]C:fakepath20150429_103744.jpg[/attachment]
[attachment:3]C:fakepath20150402_134908.jpg[/attachment]
30 Aprile 2015 alle 22:49 #330496TenaniPartecipante6 Maggio 2015 alle 23:57 #331153andreanza78PartecipanteComplimenti!!!! Che lavori spettacolari, ancora meglio di quando varco’ la soglia della fabbrica!!!
7 Maggio 2015 alle 12:18 #331207andreanza78PartecipanteHo visto dalle foto che hai rimosso i fondi, purtroppo in commercio ho trovato solo la parte destra e la parte sinistra non il centrale e sopra tutto non è stato possibile trovare un fondo intero come sarebbe l’originale!!!!
Come avete operato???
Per rimuovere i fondi hai semplicemente tagliato tarato a flessibile?
E per la parte centrale di giunzione l’avete ricostruita a mano?
Non si riesce a trovare un fondo intero?7 Maggio 2015 alle 23:10 #331238TenaniPartecipanteScusa ma non capisco cosa intendi per fondo intero: I fondi sono “appoggiati in parte al tunnel centrale e in parte al sotto porta interno, per quanto riguarda la lunghezza certo che ci sono quelli specifici per la Giardiniera, se hai bisogno di qualche informazione più dettagliata mandami un messaggio sulla mia mail
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Sarò nuovamente una Fiat 500 Giardinetta