› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Sarò nuovamente una Fiat 500 Giardinetta
- Questo topic ha 155 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/02/202100:48 da luca1981.
-
AutorePost
-
19 Maggio 2015 alle 23:42 #332667TenaniPartecipante
Vi posto alcune foto su alcuni particolari, che sono insignificanti di per se , ma che possono interessare per i colori, sia il colore del filtro aria sia il colore del claxon e del crik, ne abbiamo parlato in altre discussioni ma comunque puo sempre servire, anche il posacenere ha un suo perché è il suo originale e merita di essere ripristinato. Se vi dovesse servire il numero della vernice del filtro aria ve lo posto perché l’ho dimenticato ( scherzi dell’età)
Saluti Sergio
Attachments:20 Maggio 2015 alle 0:34 #332671francesco78PartecipanteChe bel lavoro! Il tuo carrozziere mi sembra conosca il fatto suo… Fagli i complimenti…
Parlando di stupidaggini, considerata la cura dei dettagli, non riesci a recuperare le viti giuste per il clacson? Sono così:
20 Maggio 2015 alle 1:43 #332677TenaniPartecipanteGuarda hai perfettamente ragione, quelle che ho messo fanno veramente schifo, quando le ho smontate le ho messe in una scatola che non riuscivi a trovare, poi sono riapparse e adeso le rimetto al suo posto, perché è giusto così. Grazie, questo è lo spirito giusto del forum. Sergio
20 Maggio 2015 alle 22:24 #332788TenaniPartecipanteInizio a ripristinare fanaleria posteriore e anteriore, fanali Altissimo originale, sono stati sotto l’acqua e sono tutti ossidati, quelli anteriori sono della Stars? comunque da sostituire le plastiche anteriori e da ripristinare contatti e viti di fissaggio, quasi tutte rotte Vi posto alcune foto della situazione in cui si trovano.
Drago, 😆 😆 😆 😆 😆 ho ripristinato i bulloncino del claxon con le sue viti originale. Grazie dell’osservazione
20 Maggio 2015 alle 22:32 #332791drago500PartecipanteIo????
Che ho combinato stavolta?
:laugh: :laugh: :laugh:Complimenti Sergio,seguo questo lavoro con interesse.
🙂
21 Maggio 2015 alle 9:04 #332847TenaniPartecipanteCiao Drago, non hai combinato nulla, anzi ti devo ringraziare per la giusta osservazione, mi riferisco ai bulloncini del claxon, quei dadi erano veramente una schifezza. Tutto ripristinato come originale.
24 Maggio 2015 alle 2:30 #333125TenaniPartecipanteTerminato di saldare frontale sotto porta e raddrizzatura porta sinistra.
Siamo quasi alla fine per quello che concerne i lamierati, prossimo passo preparazione,sverniciatura passaruote,e sigillatura saldature.
A presto.Domani inizio il rimontaggio del motore.
27 Maggio 2015 alle 1:46 #333435TenaniPartecipanteInizio rimontaggio motore
Assolutamente originale, pistoni maggiorati ma solo per rettifica canne valvole idem, testa originale 500 D senza sfiati laterali.
12 Giugno 2015 alle 2:24 #334864TenaniPartecipanteBuona sera a tutti vi posto due foto dei fari della 500 giardinetta. Al fine di poter mantenere al massimo l’originalità, ho trovato a Torino una ditta di cromatura, molto ma molto artigianale che mi ha cromato le PARABOLE dei fari, dopo che con molta attenzione ho provveduto a dissaldare i vetri dalle parabole ho portato da questo artigiano che ha cromato le parabole e le cornici, Vi domanderete il perché essendoci in commercio fari gia belle e pronti e altrettante cornici? Perché sono fari originale Carello ancora con attacchi delle lampade a “baionetta” mi pare si dica così, comunque sono le lampade a bulbo con attacco come le lampade di posizione attuali . Le foto non rendono molto, ma posso dirvi che il lavoro è stato all’altezza e la spesa nemmeno esagerata , diciamo un 20% di una serie di fari attualmente in commercio sempre considerando che la parte manuale stacco e riattacco dei vetri è la mia
12 Giugno 2015 alle 11:51 #334878drago500PartecipanteLo spirito del restauro è questo!!!
Passare ore a smontare,levigare,lucidare,trovare validi artigiani(sempre più rari) in grado si eseguire lavori all’altezza del detto “a regola d’arte”,ed infine la soddisfazione del risultato finale,.
Complimenti Sergio,ottimo lavoro.🙂
12 Giugno 2015 alle 13:20 #334884Andrea.Effe1965PartecipanteSergio hai fatto un lavoro fantastico, quoto Drago: recuperare un pezzo originale è molto meglio che sostituirlo con uno nuovo (tra l’altro di dubbia qualità)……..
12 Giugno 2015 alle 14:54 #334890Ale74PcPartecipanteHo notato anch’io l’ottimo lavoro di Sergio (come tutto il resto, poi).
L’unico dubbio che ho è sulla tenuta della giunzione vetro-ferro.. La separazione dei due corpi, ed il successivo rimontaggio, è sempre stato un passaggio a me “mancante”
Se potessi tu documentare anche le fasi finali del restauro dei fari, te ne sarei grato. 😉13 Giugno 2015 alle 1:07 #334948TenaniPartecipanteCiao Ale, ci sono prodotti in commercio che permetto l’assemblaggio di materiali diversi tra di loro, e che hanno una tenuta ermetica. Se penso che ho disasssemblati i vetri dei fari da materiali di 60 anni fa credo che un prodotto attualmente in commercio mi possa garantire una buona tenuta. Comunque sicuramente posterò delle foto del procedimento. Grazie per le vostre parole sono sicuramenti gratificanti per il prosieguo dei lavori. Sergio
13 Giugno 2015 alle 1:30 #334950500platinumPartecipanteTendina stai facendo veramente un ottimo lavoro,curatissimo,complimenti a te e al tuo carrozziere.
13 Giugno 2015 alle 11:43 #334956spuntoPartecipanteOttimo lavoro sto cercando anche io qualcuno in zona Milano che mi ricroma le coppe ruote
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Sarò nuovamente una Fiat 500 Giardinetta