Se veramente potesse parlare….

Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Se veramente potesse parlare….

  • Questo topic ha 18 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/05/201005:09 da pas.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #71020
    Anonimo

      Ciao Pas 😉 non credevo che a qualcuno interessase ancora questo mio vecchio messaggio 😛 Ho dato una rapda occhiata al tuo sito e voglio farti tanti complimenti per la tua impresa :laugh: a saperlo quando sei passato per Ancona ci potevamo incontrare!!!
      Raccontare la gli eventi particolari legati ad una 500 è un operazione un pò lunga e non vorrei rischiare di annoiare nessuno :blink: posso però postare la storia a grandi linee della mia R,che ho potuto ricostruire quado finito il suo restauro conttatai la prime proprietaria (io sono il quarto)la storia della L è un pò lunghetta.
      La prima propietaria della mia R è una signora che all’epoca faceva l’insegnante e per il suo lavoro faceva un tragitto di circa 60 km al giorno,usava una 600 con porte a vento ed un giorno andado al lavoro ebbe un brutto incidente che gli causò anche seri problemi di salute (venne sbalzata fuori dall’abitacolo)Dopo essersi ripresa dall’icidente scelse con il marito di comprare una 500 nuova(1973),che usò per circa 15 anni,ma la famiglia che cresceva la obbligò un giorno a dare indietro la 5 per prendere una Fiat uno che usò finchè non prese fuoco lungo una strada di grande scorrimento.Nel frattempo la mia R venne comprata da un meccanico della stessa concessionaria, che la sistemò un pò e la regalò alla figlia neopatentata (insegnante anche lei, doveva fare circa 20 km al giorno per lavoro).Dopo un pò di anni di servizio con la nuova proprietaria venne sostituita e ceduta ,senza fare il passaggio di proprietà,ad un parente che la usò per un’altro po di anni per andare a lavorare (operaio in catena di montaggio, circa 20 km al giorno).Dopo averla sfruttata fino all’osso, daccordo con l’effetiva proprietaria,decisero di venderla ed io vidi l’annuncio nella bacheca di un distributore di metano,andai a vederla e la trovai nel giardino di una casa,all’aperto con fori passanti di ruggine, ammaccature varie, fondi rivettati,pompa freni rotta,interni strapati e motore in panne ma tutto sommato origimale e completa.1100 euro,che avreste fatto? la mattina dopo alle 4 la rimorchiammo con la fiesta per portarla nel mio garage(2006).Dopo circa un anno di attesa avviai il restauro,e grazie alla mia esperienza nella lavoraziore dei metalli,feci di persona tutta la lamieratura,fu un lavoro difficile ma a volte sembrava essere proprio lei a suggerirmi come fare.Mentre poi il carrozziere procedeva alla verniciatura io restaurai ogni componente smontato.Quando finalmente tornò a casa la scocca iniziò il rimontaggio e una volta efettuati tutti gli adempimenti di legge andai a cercare la prima proprietaria che risiedeva ancora all’ultimo suo indirizzo annotato sul libretto.All’inizio quando mi presentai la signora non capì bene cosa volevo, ma quando gli spiegai che ero un appassionato ed avevo restauraeto la sua vecchia 5 non vi dico lo stupore,quando poi la vide parcheggiata sotto casa volle risalirci e rimetterla in moto cercando di ricordare a cosa servivano le due levette sul tunnel!!Mi racontò così la storia che io ho raccotato a voi peccato non avesse foto della 5 da nuova.Io ne ho fatte tante durante il restauro,tante sono state fatte quando mi sono sposato e lei è stata usata come auto da cerimonia!!ma qui inizia una nuova storia!adesso è così ciao a tutti spero di non avervi annoiato troppo.

      Attachments:
      • tn_P1260255-20100503.JPG
      #71025
      Bernie
      Partecipante

        Caro Andrè le bellissime storie legate alle nostre 5 non annoiano mai: il bello è che sono sempre intense ed emozionanti, ognuna di esse per qualcosa.
        😉 😉

        #71050
        albi500
        Partecipante

          non ci hai annoiato anzi…è sempre bello sentire una storia legata alle mitiche 500!!! :side: :side: :side: :side:

          #71055
          pas
          Partecipante

            la storia della mia piccola è stata scritta, mi correggo si è presentata da sola nel suo sito “io e la mia 500” ed ha incominciato a raccontare…

            Durante il lungo viaggio ha manifestato il suo carattere ed i suoi sentimenti… in alcuni momenti mi ha fatto commuovere

            Ti riporto qualche passo del suo diario segreto:

            “Quando Pas, con amore, mi fece rivivere, io pensai solo alla mia bellezza esteriore; poi, pian piano, capii che dentro di me stava nascendo con vigore un sentimento, l’amore.
            Si, l’amore per la vita.
            Si, io sono una macchina un po’ vecchiotta, ho 40 anni, ero quasi finita.
            Ma quando vicino a noi ci sono persone care che ci vogliono bene, che credono, che danno “amore”, la vita si risveglia in noi.
            Amare non è facile, spesso è sofferenza e dolore, spesso è anche lontananza e, nei momenti di debolezza, è abbandono.
            La tenacia di chi ci vuole bene, di chi crede che ogni sacrificio può diventare orgoglio, la tenacia dell’amore fa si che la vita continui… nei nostri cuori.”

            in un’altra pagina del suo diario scriveva:

            “”Pas è arrivato nel garage e mi ha rimproverato: “Ma tu, piccola, ancora fai la pipì a letto?” Mi sono vergognata, sono arrossita, “Ma no, Pas, non sono stata io, come faccio, io non ho acqua!! Guarda, vicino a me c’è un vecchio Tir che se l’è fatta addosso!! Forse trasporta surgelati!” Pas si è avvicinato, mi ha accarezzato con i suoi guanti bianchi, “scusami piccola, se ti ho trattato male!” Abbiamo fatto pace, Pas mi ha promesso che mi porterà a Collodi, a trovare Pinocchio!””

            …. veramente se potesse parlare
            grazie Andrè per la tua bella storia
            buona notte

            #71060
            cocaddress
            Partecipante

              Ragazzi bellissime storie… se ne avete delle altre scrivetele pure!! adesso sono curioso del seguito :woohoo: :woohoo:

              #71089
              Anonimo

                Sempre belle queste storie, alcune anche molto toccanti… 🙂

                #71102
                Bernie
                Partecipante

                  Ciao Ragazzi…
                  visto che siamo in vena di storie, ecco la storia della mia 5 e di come ne sono entrato in possesso:
                  La mia piccola, è stata acquistata nel 1970 dalla sorella di mio nonno. Purtroppo per ragioni di salute, già dal 1976, questa mia zia non ha potuto più usarla spesso. Dopo circa dieci anni, nel 1984, mia zia è venuta a mancare e mio nonno, ha deciso, in sua memoria, di prendersi cura della 5. Fin da piccolissimo, ne sono stato innamorato (forse per il colore rosso che ricordava un pò le Ferrari); e pensate che quando avevo 1-2 anni, per farmi mangiare le pappette, mia mamma doveva portarmi nella 5 altrimenti digiuno totale.
                  ogni viaggio, ogni minimo spostamento dovevo farlo con mio nonno nella 500.
                  conoscendo questa mia sviscerata passione, in punto di morte nel 2003, mio nonno mi prese la mano, mi passò le chiavi, i documenti e soprattutto l’atto di proprietà della 500 a mio nome… non vi dico che sorpresa, ho anke pianto tantissimo: aveva fatto tutto a mia insaputa con la complicità dei miei (per i miei dati ecc.). Mi ha fatto solo promettere che l’avrei sempre lasciata originale.
                  dopo due giorni mio nonno se ne andato e io sono andato subito a piangere nella mia 500….
                  scusatemi per il filo di tristezza della mia storia e spero di non avervi annoiato!!!
                  500 saluti!!!!

                  #71103
                  gi.ma
                  Partecipante

                    Ho tentennato tanto prima di registrarmi nel forum, ma ne sono sempre piu’ convinto: ho fatto bene a farlo! Non sto digitando su una tastiera ma ho conosciuto persone vere.
                    La tua Bernie è una storia triste perchè riguarda la scomparsa di persone care, ma riempie di gioia per l’amore e la sensibilità con cui tuo nonno ti ha lasciato.
                    Da esserne fiero e orgoglioso.
                    Grazie per averci reso partecipi delle tue emozioni.
                    La 500 ha delle doti straordinarie! 😉 😉

                    #71109
                    pas
                    Partecipante

                      L’amore con cui sei riuscito a raccontare la storia mi ha fatto capire che tra te e tuo nonno c’era una profonda intesa.

                      Credimi leggendo, anche a me si sono inumiditi gli occhi.

                      Sicuramente tuo nonno era convinto in che mani lasciava il suo tesoro.
                      Spesso, oggi siamo portati a valutare di ogni cosa il loro valore commerciale; facilmente prendiamo e lasciamo…

                      Dentro ogni “piccola” c’è sicuramente l’amore di chi ha voluto dare vita ad un “vecchio rottame”, pazienza e sacrifici, la gioia di vederla di nuovo … in pista per fare ancora tanti km…

                      Un po’ di sentimenti fa sempre bene…
                      ——–
                      dal diario segreto della mia “piccola”

                      Ore 10.45: in prossimità della città faccio una bella scorpacciata di gpl, ho abbastanza sete ed incamero 14,90 litri! Mentre Pas e Darianna chiacchierano amabilmente …. Si accosta un enorme SUV nero, lucido … mi emoziono un po’, lui si toglie gli occhiali scuri … accipicchia che sguardo!!! due perle blu !!! fa finta di niente e poi mi sussurra: “ehi, piccolina, vieni a fare un giro con me?” aiuto, mi sto sciogliendo … Pas si arrabbierà tantissimo … ma … io mi sto innamorando … avrò trovato il mio Romeo? Non so cosa dire, poi Pas si avvicina e … inizia a sorridermi e a scattarmi tante foto insieme al mio spasimante … sono felice, mi vedo già con lui e con le nostre piccole “smart” nere intorno!!! E’ stato bello incontrarti, Suv Romeo, ci scambiamo … le targhe … e .. ci diamo un appuntamento sulle strade d’Italia!

                      buona notte a tutti
                      pas

                      #71110
                      diggie
                      Partecipante

                        fantastico, ma il diario esiste per davvero? [img/]

                        #71113
                        pas
                        Partecipante

                          Dal 26 febbraio al 26 marzo 2010 mi sono impegnata a fare il “giro dell’Italia ” con il mio amico Pas.

                          Pas per l’occasione ha creato il sito “www.ioelamia500.it” dove ho potuto registrare il “diario” tappa per tappa: racconti, impressioni, foto, filmati.

                          Puoi collegarti al gruppo dei fans in Facebook o mandare un e-mail per informazioni riservate “Contatti”

                          Ciao
                          f.to la piccola

                          #71118
                          calimero
                          Partecipante

                            la tua storia e commovente e bella allo stesso tempo bernie, io sin da piccolo ho sempre avuto un amore per le cose vecchie in generale e ho sempre amato le auto d’epoca in particolare quelle che vanno dagli anni 40 ad inizio anni 80 specialmente fiat 600, 500 e alfa romeo giulia.Correva l’anno 1998 e disgraziatamente c’erano anche gli incentivi statali che ti davano 4000.000 delle vecchie lire per rottamare una vecchia auto per acquistarne una nuova :angry: :angry: per questo motivo giravo per le demolizioni per vedere quello che buttavano, non vi dico che scempio ho visto :ohmy: :ohmy: . un giorno d’estate facendo il solito giro noto 3 fiat 500 erano 2 F e una L ed erano in vendita le prime 2 erano state verniciate da poco ed erano esposte insieme a delle auto usate la L aveva un buco sul passaruota sinistro causato dalla ruggine ed era parcheggiata sotto ad un albero sola e abbandonata 🙁 per le F chiedeva un milione e mezzo e per la L 500.000 lire la cosa tragica e che il giorno dopo sarebbe stata schiacciata perche non riuscivano a venderla . credetemi fu amore a prima vista e optai per salvare quella L .la portai a casa e dopo un po gli feci fare un piccolo restauro per fermare la ruggine , alla fine spesi di più per comprare la mia priscilla anzichè per le 2 F che erano già messe a posto ma non me ne sono mai pentito. in questi ultimi 7 anni ho dovuto pagare parecchi soldi per problemi vari e pur di non venderla l’ho tenuta ferma 7 anni in garage . un po alla volta stò prendendo i pezzi da cambiare e per farla ritornare originale come è nata spero di farcela per l’anno prossimo e rincominciare a fare tanti raduni con la mia piccoletta :kiss: :kiss: :kiss:

                            #71120
                            Bernie
                            Partecipante

                              🙂 🙂 🙂 🙂
                              Grazie delle belle parole a tutti voi ragazzi!!!!! 😉
                              ———–
                              Dai Calimero: non demordere!!!!

                              #71184
                              Luigi
                              Partecipante

                                Calimero sei un GRANDE…. hai tutta la mia stima!!!! in bocca al lupo!!! 😉

                                #71185
                                calimero
                                Partecipante

                                  spero di fartela vedere da vicino un giorno 😉 😉 😉 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Se veramente potesse parlare….