› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › SEDILI
- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/05/202222:06 da riccardo.rabassini@gmail.com.
-
AutorePost
-
11 Maggio 2022 alle 14:19 #524491500_LucioPartecipante
Ciao , in attesa di risposte , ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum?
È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
Eccoti il link
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Ti aspettiamo!PS: ho censurato il nome dell’attività commerciale. Non è permesso menzionarli dal regolamento.
11 Maggio 2022 alle 21:06 #524499alexettorPartecipante[quote=”silvano.schivo@gmail.com” post=393497]Buongiorno, sono un neofita, mi chiamo Silvano e l’anno scorso ho acquistato una 500 giardiniera del 1964 con i sedili nuovi color rosso vivo.
Recentemente ho trovato in un magazzino il divano posteriore (seduta e schienale) originale degli anni ’60 in ottime condizioni (vedi foto), ma non i sedili anteriori.
La mia auto dovrebbe essere grigio cenere 697 con i sedili rossi con lunette beige.
Qualcuno può aiutarmi a trovare i sedili anteriori dell’epoca? XXX non ne ha. Oppure cosa mi consigliate di fare? Lasciare tutta la selleria nuova?
Grazie.
Silvano
[/quote]Ciao e Benvenuto!
Solo una precisazione: guarda che la Giardiniera in foto non e` 697 Grigio Cenere. Il 697 Grigio Cenere e` un azzurrino molto chiaro, spento, tendente al grigino.
La macchina in foto credo sia un 653 🙂Ciao,
11 Maggio 2022 alle 21:49 #524500silvano.schivo@gmail.comPartecipanteGrazie per la precisazione sul colore.
Adesso mi registro sul link accoglienza.12 Maggio 2022 alle 2:56 #524538Ale74PcPartecipanteInnanzitutto i complimenti per il bellissimo esemplare di 500 Giardiniera 🙂
A prima vista i sedili anteriori sembrerebbero della 126.
Era quasi una consuetudine rimpiazzare gli originali con parti provenienti da auto successive.
Puoi pubblicare un annuncio nella sezione “vendo/compro” 😉20 Maggio 2022 alle 1:03 #524836silvano.schivo@gmail.comPartecipanteSi, è vero, mi hanno confermato che sono della 126.
Grazie.20 Maggio 2022 alle 1:41 #524843riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Silvano, che bella la tua Giardiniera 64 su base D.. per non incorrere in errori grossolani ti suggerisco di acquistare questo libro che a mio avviso non dovrebbe mai mancare nella casa di un appassionato come te, ovvero Fiat 500 l’utilitaria per il lavoro. Potrai consultarlo in qualsiasi momento e scoprirai molte cose sulla tua auto in modo da avere, oltre al supporto del sapere degli amici del forum, una guida altrettanto attendibile.
Probabile che i telai dei sedili anteriori che ti occorrono, oltre ad avere lo schienale fisso, abbiano elementi elastici al posto delle molle metalliche. Se vuoi fare bingo, Tutti i colori della 500, con specifiche degli abbinamenti colori esterni/interni.
Buona lettura
500 saluti
Riccardo20 Maggio 2022 alle 20:40 #524863silvano.schivo@gmail.comPartecipanteGrazie Riccardo.
Ho due libri: “Il grande libro delle giardinette Fiat” di Alessandro Sannia, ed. Giunti e “500 giardiniera, l’utilitaria per il lavoro” di Comoglio e Bo, edito da ASI, penso tu ti riferisca a quest’ultimo.
Non conosco “Tutti i colori della 500”, mai visto in giro. Ma mi è stato detto che la mia è grigio 653 e gli interni dovrebbero essere rossi con lunette beige.
Mi spieghi invece cosa vuol dire su base D? Che differenza c’è con le altre basi?
Silvano.20 Maggio 2022 alle 22:06 #524864riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Silvano, si mi riferivo proprio al libro di Comoglio – Bo che ho acquistato anche io nel 2020 per i 60anni della Giardiniera, un modello che mi è sempre piaciuto ma che alla fine non ho mai avuto. La Giardiniera ha sempre beneficiato delle migliorie applicate alla berlina, una delle modifiche più evidenti riguarda la forma del serbatoio carburante, per esempio…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › SEDILI