si blocca l’acceleratore!!

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica si blocca l’acceleratore!!

  • Questo topic ha 14 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/07/202417:13 da mimidiroma.
Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #245343
    Sal
    Partecipante

      La prima cosa da controllare é la molla di richiamo visibile sulla parte alta del carburatore: spesso si montano molle troppo lunghe, con sezione del filo ridotta, etc.
      In seconda battuta dovrai ricontrollare un eventuale attrito in eccesso
      sia del filo che scorre nella guaina, sia dei leveraggi del carburatore.

      #245345
      maxeliano
      Partecipante

        Vorrei aggiungere che, prima di fare la qualunque cosa, prova a mettere in moto con il cofano aperto ed accelera dal motore, cercando di trovare resistenze allo scorrimento del filo (freccia gialla).
        Controlla che il comando dello starter (aria, freccia verde) sia tutto verso di te (verso l’interno del vano è aperta)
        Possibilmente hai solamente dimenticato l’aria un pò tirata, può essere?

        Immagine_2013-02-20.jpg

        😉

        #245352
        TeX92
        Partecipante

          Ok, grazie mille per la rapidità!! controllo e vi farò sapere 😉

          #245359
          bufa500
          Partecipante

            Se hai staccato recentemelte il filo dell’accelleratore, la cosa più semplice è che la guaina, nel sottoscocca, non sia entrata nella sede del tubicino che attraversa il tunnel.

            #245472
            salvo-54
            Partecipante

              oltre ai consigli che ti anno dato gli amici te ne do uno anche io potrebbe essere grippato il pedale accelleratore, in questo caso dovestri smontare il tunnel e contrallare il pedale staccando il filo e provare se il pedale si sia agrippato in questo caso dovresti smontarlo o sgrirparlo o sostituirlo.

              #245583
              TeX92
              Partecipante

                davvero, grazie mille a tutti, ma credo sia un problema che richiede competenze superiori alle mie e ho abbastanza paura di fare errori visto che poi dovrei rimediare di tasca mia (e i liquidi per provvedere agli errori scarseggiano essendo studente) quindi la porterò dal meccanico di fiducia 🙂

                #245584
                maxeliano
                Partecipante

                  Dai, anch’io sono studente e ti capisco perfettamente ma prova a metterti 2 guanti in latice ed armati di lampadina… e tanta pazienza!!! 😀
                  😉

                  #248342
                  Clint
                  Partecipante

                    Anche io ho avuto questo problema. Solo che a me l’accelleratore si bloccava a motore caldo.
                    Il problema era dovuto al carburatore, non ho ben capito cosa fosse visto che l’ho cambiato ma credo che fosse dovuto alla farfalla, o al suo asse, che si bloccava per deformazione quando il motore scaldava troppo.

                    #550791
                    dacman
                    Partecipante

                      Ieri mi è successo alla mia mi si blocca il pedale al massimo. Credo proprio che sia l’asse che con il troppo caldo si deforma. Se accellero dal carburatore rimane bloccato al massimo l’accelleratore. Che devo fare????

                      #550792
                      500_Lucio
                      Partecipante

                        Ciao, se è la farfalla del carburatore a rimanere bloccata aperta, e non il pedale o il cavo, è colpa di deformazioni nel carburatore, in genere nel foro dell’asse della farfalla. Bisogna portare il carburatore da uno specialista per la rettifica.

                        #550801
                        dacman
                        Partecipante

                          togliendo l’astina mi rimane incastrato al massimo qui come segnalato in foto. Non è un problema interno. Potrebbe essere la corda dell’aria?

                          Attachments:
                          • e8debda2-8364-44b8-b3e7-e3775fe4cbc2.jpg
                          #550806
                          500_Lucio
                          Partecipante

                            Beh la diagnosi è relativamente semplice, dopo aver levato l’astina di collegamento fra il meccanismo del cavo e il carburatore:

                            – se è la levetta sul carburatore a rimanere bloccata, è una deformazione del carburatore. Il corpo col calore si deforma e finisce per far incastrare la farfalla in posizione aperta. È un problema abbastanza comune.

                            – se la levette sul carburatore scatta a posto senza impedimenti, il problema è nel cavo o nei meccanismi associati. A volte anche l’astina può dare problemi, se è consumata dai punti di contatto sulle leve.

                            Il cavo dell’aria non c’entra, sono due sistemi del tutto separati.

                            #551097
                            dacman
                            Partecipante

                              La soluzione qual’è se si deforma?

                              #551098
                              mimidiroma
                              Partecipante

                                🙂

                                Un aiutino…

                                Innanzi tutto va spianato o sostituito l’isolante termico (si curva anche lui )..la stessa cosa va fatta sulla flangia del carburatore e a seguire occorre centrare la farfalla..

                                ..ogni volta che interveniamo sull’asse (smontaggio) o sulla farfalla, una volta “stretto” il piccolo dado (meglio con la farfalla montata).. va dato un “colpettino di martello” sulla parte opposta al comando dell’acceleratore e successivamente si centra la farfalla.
                                Quando si monta sul motore i dadi di fissaggio (rondelle in rame o alluminio con dadi autobloccanti) vanno accostati e stretti in modo GRADUALE insieme.

                                ..eventualmente ripassare con un alesatore passante l’alloggiamento dell’asse della farfalla, da 6 mm se il diametro è originale, 6 1/2 se maggiorato..questo per ripristinare la coassialità dei 2 fori.

                                Questo per quello che riguarda il carburatore.

                                🙂

                              Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
                              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                              Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica si blocca l’acceleratore!!