› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › SMARRITA TARGA ANTERIORE
- Questo topic ha 43 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/03/201818:34 da senatore.
-
AutorePost
-
14 Giugno 2013 alle 15:31 #257548maxelianoPartecipante
Filippo, i duplicati sono per uso collezionistico…
Hai provato a rifare la strada?
O la trovi intera o la trovi a pezzetti o prova a chiedere a qualcuno della zona.
Possibilmente l’anno messa nella buca delle lettere per poi occuparsene la polizia postale.
😉19 Giugno 2013 alle 15:49 #258292Record MonzaPartecipanteTi rifanno immatricolazione con targa nuova, aggiungo oscena da vedere
Se vuoi rischiare chiedi un duplicato che ci sono delle ditte apposite le fanno uguali sia come materiale e caratteri, tanto i numeri della targa sono sempre gli stessi19 Giugno 2013 alle 16:00 #258294Atargatis500RPartecipanteTi auguro di ritrovarla perchè altrimenti ti toccherà farla nuova, come ti ha già detto maxeliano, ti conviene rifare tutta la strada e controllare entrabe i margini del tragitto (magari rifarla a piedi con un amico che ti da una mano), se non l’ha raccolta nessuno può essere finita ai bordi, con un po’ di fortuna potresti ritrovarla 🙂
19 Giugno 2013 alle 17:02 #258295destroyPartecipanteCiao Filippo…se dovessi trovarmi in zona Montale proverò a guardare anche io ai bordi della strada, tanto passo spesso dalle zone della Ford Mirani.
In ogni caso un modo per sistemare la targa (anche a me manca l’anteriore) ci sarebbe. Ma meglio parlane in posta privata.
Mandami un MP.
Ciao
19 Giugno 2013 alle 17:27 #258299SalPartecipante[color=#008800]Questo é il Forum da sognare 🙂
aiutarsi nel rispetto di tutti :cheer:
🙂 grazie, vaa firate * 😉* cioé siete dei grandi[/color]
20 Giugno 2013 alle 2:17 #258368filippo solariPartecipanteCiao , la strada l ho rifatta comunque una settimana dopo che me ne sono accorto…. ma purtroppo non l ho trovata ed anche dove ho fatto la revisione non c era. ciao grazie
20 Giugno 2013 alle 2:36 #258371SalPartecipante[quote=”maxeliano” post=177581]….Possibilmente l’anno messa nella buca delle lettere per poi occuparsene la polizia postale.
;)[/quote][color=#008800]Devi pazientare ancora perché se é stata ritrovata allora ci vorrà del tempo, anche un mese, prima che tu venga contattato per il ritiro, presso la caserma (PS o CC) più vicina alla tua residenza.
🙂 ;)[/color]29 Luglio 2013 alle 12:32 #262087piglioPartecipanteMa è possibile che i vari Club o l’Asi non si siano mossi per risolvere il problema delle targhe?
Ho cercato un po’ di informazioni nei post precedenti e mi chiedo ma se nessuno circola una targa copia?
la legge prevede il sequestro del veicolo…. ma è mai successo?
mi sono informato perchè sulla mia 500 adesso è montata la una copia della targa posteriore, anche se ho l’origiale che ha i suoi segni del tempo.
so bene che la targa copiata può essere usata solo per esposizione, ma anche ritoccare quella originale non è concesso…
detto questo… voi come avete risolto?29 Luglio 2013 alle 23:13 #262119Record MonzaPartecipanteAll’ultimo raduno a cui ho partecipato ho visto diverse tarhe replicate e devo dire che la qualità dei materiali è molto buona, poi mi chiedo ma se a libretto la targa è 123456 anche se perdo quella originale e ne rifaccio una uguale mi spiegate per quale motivo mi possono rompere le scatole sempre gli stessi numeri sono !!!
30 Luglio 2013 alle 2:05 #262129williamsPartecipanteperchè la targa replicata è come una moneta falsa, praticamente uguale, ma non originale. come sulle monete c’è il simbolo della repubblica italiana che può apporre solo chi autorizzato. poi, che sia giusto o no è un’altro discorso. però io potrei replicare la tua targa e girare in strada a far cavolate…..magari ti romperebbe le scatole.
30 Luglio 2013 alle 10:43 #262136piglioPartecipanteperò io potrei replicare la tua targa e girare in strada a far cavolate…..magari ti romperebbe le scatole.[/quote]
sul fatto che sia illegale replicare targhe ed utilizzarle su altre macchine non ci sono dubbi; penso però che dovrebbe esserci la possibilità di “certificare la targa” magari in motorizzazione o tramite l’ASI, consegnando quelle vecchie o presentando denuncia di smarrimento.
io mi riferisco ovviamente alle auto d’epoca, dubito che ci sia qualcuno interessato a duplicare la targa di un 500 del 67, e comunque se ti fermano penso che la cosa importante sia la corrispondenza tra il libretto e la targa.
per assurdo è come se perdessi la carta di identità e dopo aver fatto la denuncia ai carabinieri dovessi andare all’anagrafe a cambiare nome….. :S31 Luglio 2013 alle 9:42 #262224luca1981PartecipanteReplica tutta la vita
31 Luglio 2013 alle 10:14 #262227SalPartecipante[quote=”piglio” post=181096] …..sul fatto che sia illegale replicare targhe ed utilizzarle su altre macchine non ci sono dubbi; penso però che dovrebbe esserci la possibilità di “certificare la targa” magari in motorizzazione o tramite l’ASI, consegnando quelle vecchie o presentando denuncia di smarrimento…… :S[/quote]
Ottimo spunto 🙂
che in molti Stati d’Europa é già realtà 😉
In GB e F si ha facolta di scegliere se dotare la vettura di targhe in vigore al momento della prima immatricolazione, mantenendo la numerazione assegnata dall’Autorità.
Costo 22€ invece che 12€ 😉 🙂
http://www.plaque-immatriculation-auto.com/catalog/plaques-auto/plaques-collection-noires-en-aluminium-nouveau-n1 Agosto 2013 alle 3:09 #262282williamsPartecipantese smarrisci la patente ad esempio non devi far un esame di nuovo, ma ti danno quella di adesso tipo tessera, non quella di carta rosa di una volta. la targa uguale…ti dan quelle in vigore ora…poi non ho detto sia giusto, ma purtroppo per noi è così.
4 Agosto 2013 alle 22:36 #262529SalPartecipante[quote=”williams” post=181089]perchè la targa replicata è come una moneta falsa, praticamente uguale, ma non originale. come sulle monete c’è il simbolo della repubblica italiana che può apporre solo chi autorizzato ……[/quote]
[color=#bb0000]Grazie Williams, sei stato chiarissimo, cioé la differenza é data:
1) dallo stemma della Repubblica Italiana sulla parte esterna, visibile a tutti
2) dal bassorilievo IPS*, cioé Istituto Poligrafico dello Stato, sulla parte internaPS naturalmente ho camuffato la foto, non la targa[/color] :laugh: :laugh:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › SMARRITA TARGA ANTERIORE