SMARRITA TARGA ANTERIORE

  • Questo topic ha 43 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/03/201818:34 da senatore.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #262533
    piglio
    Partecipante

      Avere la targa originale, magari perfettamente conservata penso che sia il desiderio di tutti, ma purtroppo può capitare quello che è’ successo Filippo… 🙁

      #278080
      NicolaRomeo
      Partecipante

        salve a tutti
        anche io volevo relicare le targhe e gia sto effettuando dei giri di chiamate ai vari operatori , chiedo a tutti chi è il migliore come qualità.
        almeno se la perdo non devo impazzire a rifar tutto pagando pure caro magari.

        #278123
        Sal
        Partecipante

          Se la targa viene persa o rubata si deve far denuncia alle Autorità e ritargare il veicolo.
          😉 🙂

          [quote=”Sal” post=181389][quote=”williams” post=181089]perchè la targa replicata è come una moneta falsa, praticamente uguale, ma non originale. come sulle monete c’è il simbolo della repubblica italiana che può apporre solo chi autorizzato ……[/quote]

          [color=#bb0000]Grazie Williams, sei stato chiarissimo, cioé la differenza é data:
          1) dallo stemma della Repubblica Italiana sulla parte esterna, visibile a tutti
          2) dal bassorilievo IPS*, cioé Istituto Poligrafico dello Stato, sulla parte interna

          PS naturalmente ho camuffato la foto, non la targa[/color] :laugh: :laugh:
          [/quote]

          #278124
          gi.ma
          Partecipante

            Ricorda però che le riproduzioni possono essere utilizzate solamente in spazi privati. 🙂 😉

            #278137
            Record Monza
            Partecipante

              Capisco che replicare una targa è reato, ma se replico la mia perchè dovrebbe esserlo ? che leggi del tubo !!!

              #278138
              piglio
              Partecipante

                [quote=”Record Monza” post=194565]Capisco che replicare una targa è reato, ma se replico la mia perchè dovrebbe esserlo ? che leggi del tubo !!![/quote]

                concordo!! :whistle:

                #278139
                Anonimo

                  [quote=”Record Monza” post=194565]Capisco che replicare una targa è reato, ma se replico la mia perchè dovrebbe esserlo ? che leggi del tubo !!![/quote]
                  Motivazioni di “buon senso” non ce ne sono a mio avviso, ma d’altronde siamo nel Paese dove il buon senso scarseggia.
                  L’unico motivo che vedo è questo. Tu giustamente dici testualmente: perchè se replico la mia deve essere un reato?
                  La risposta che mi viene in mente è: E se io replicassi nel mio garage la TUA targa? Chi mi controllerebbe?
                  Lo stesso discorso lo potresti applicare alle banconote.
                  Secondo me solo un ente ufficiale deve avere il diritto di replicarle.
                  Poi se mi dici che lo Stato sbaglia a non abilitare l’ente a ristampare le targhe vecchie mi trovi d’accordo al 100%!!
                  :laugh:

                  #278140
                  gi.ma
                  Partecipante

                    Credo non si possa duplicare perché non è nostra, ma è proprietà dello Stato. 🙂 😉

                    #278142
                    Tenani
                    Partecipante

                      Il mondo dei 500isti è un mondo bislacco, ma se andiamo, ( mi ci metto anch’io anche se la mia è tutta originale) a bordo di macchine che non hanno più nulla di originale, motori elaborati, alcune con motori della 112,freni a disco, marmitte fari allo xenon luci psichedeliche, cofani sollevati, assetti super ribassati, targhe anteriori mancanti per non rovinare l’estetica ruote larghe, ma che dico larghissime, ecc.ecc. e poi per un duplicato falso della targa anteriore che sfido chiunque ad accorgersi, allora qui no, ma su un briciolo di coerenza. Sergio

                      #278150
                      Sal
                      Partecipante

                        [color=#440088]Si tratta di una legge dello Stato che speriamo venga riscritta, ma ad oggi va rispettata 🙂
                        Articolo 100, comma 14 del DL n°285 del 30 aprile 1992:
                        “Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.”
                        Non vi annoio con i dettagli, ma rientra tra le pene con reclusione.
                        http://www.aci.it/?id=676

                        Per certi versi è considerata meno grave la modifica di parti meccaniche senza annotazione sul libretto, ove previsto; rientra infatti tra le sanzioni amministrative che, nel più grave dei casi, prevedono il sequestro del veicolo.
                        Molti altri Appassionati apportano modifiche di tipo estetico e piccole elaborazioni (carburatore, scarico, etc.) che generano la curiosità e quasi sempre la benevolenza delle Forze dell’Ordine.[/color]
                        🙂 🙂

                        #278154
                        Sal
                        Partecipante

                          [quote=”gi.ma” post=194569]Credo non si possa duplicare perché non è nostra, ma è proprietà dello Stato. 🙂 ;)[/quote]
                          Infatti vanno restituite in caso di radiazione 😉
                          noi ci teniamo la macchina, la Motorizzazione le targhe 😆

                          PS ho spostato la discussione per la mole di informazioni normative che contiene

                          #278158
                          Anonimo

                            Caro Sergio, mi trovi d’accordo con te. Le modifiche sostanziali alle auto non dovrebbero essere fatte (spoiler e roba varia vanno pure bene). Io sono un purista e ho la copia delle targhe ma per circolare uso le sue vecchie. Per i raduni statici uso le copie.
                            Credo che tutti su questo forum siamo d’accordo nel dire con termini anche diversi che questa legge è una “stupidata”, ma è una legge. Nulla ci vieta di sbatterci insieme e cercare di migliorarla, ma ora c’è e va rispettata. Neanche a me piace dover girare con una targa mezza rotta… Anche secondo me nessuno le controllerebbe, comunque…
                            Poi se mi parli delle 500 con motori supermodificati che girano per strada, stiamo parlando di un’altro reato. Basta fare i controlli…… (Ahahahahhaha)

                            #278159
                            Anonimo

                              [quote=”Tenani” post=194573]ma su un briciolo di coerenza[/quote]
                              Quoto un pezzo della tua risposta perchè mi sento un po’ chiamato in causa.
                              Se non era riferito a me chiedo scusa.
                              Ti posso assicurare che sono molto coerente.
                              Per me una legge va rispettata prima, e poi se non ti piace puoi manifestare, raccogliere firme e tutto il resto…ma prima si rispetta.

                              #278185
                              Record Monza
                              Partecipante

                                Ma Asi o altri enti che circolano nel mondo delle auto d’epoca sono mai andati a chiedere al ministero dei trasporti se può attribuire alla Motorizzazione la possibilità di ristampare la propria targa.
                                Ovviamente a pagamento, ma almeno si mantiene l’originalià dell’auto.
                                Sinceramente le targhe moderne su un’auto di 50 anni fa fanno ribrezzo :sick:

                                #278187
                                maxeliano
                                Partecipante

                                  Bhè, se non ci sono mai andati a chiedere non so ma al momento non si può 🙂

                                  Come mi disse un Caro amico “Una Bugatti con le targhe ZB ha meno valore? E’ meno bella?”

                                  Indubbiamente, in una storica, le nuove targhe non “rientrano nel contesto” ma hanno i loro pregi, come l’essere in metallo (non si deformano con il calore) e le forze dell’ordine, con un filo di luce, riescono a leggerle.

                                  😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 43 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic