› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Sostituire passaruota interni
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/04/201122:23 da velox.
-
AutorePost
-
23 Aprile 2011 alle 19:43 #128167Anonimo
Ora arriva Velox… 😉
23 Aprile 2011 alle 20:40 #128182desmoPartecipanteok allora aspettiamo i più esperti!ma qualche consiglio valido anche dai meno esperti fa piacere 😛
23 Aprile 2011 alle 21:08 #128186eassPartecipanteCredo che la maggior parte dei carrozzieri si rifiutino di effettuare un lavoro simile. La sostituzione dei passaruota interni è un impresa non da poco. Faccio presente che il passaruota interno anteriore è il punto di giunzione del pavimento anteriore, del piano portante la pedaliera e della parete inferiore del cruscotto inoltre è il pezzo che porta il rinforzo sia dei prigionieri della sospensione anteriore che dell’ammortizzatore. Io personalmente preferisco di ben lunga fare una miriade di pezze (ben fatte finchè si vuole) piuttosto che impegolarmi in una sostituzione difficile e onerosa. Si può fare solo se si ha a disposizione un attrezzatura di tutto rispetto per poter trattenere in forma quello che rimane della scocca una volta staccato il pezzo. Per il passaruota interno posteriore il discorso è forse ancor peggio perchè oltre alla difficoltà intrinseca di sostituire una parte decisamnte importante della scocca (fa parte persino di un tratto del vano motore) è anche quasi impossibile reperire il pezzo di ricambio. Se invece ho capito male e i pezzi da sostituire sono i passaruota esterni allora la cosa è decisamente più semplice e i pezzi si trovano con facilità.
23 Aprile 2011 alle 21:52 #128190desmoPartecipantecosa c’è tra i due passaruota interni ,cioè sotto il serbatoio?
quindi Sig.Eass le dice che anche se è marcio mezzo passaruota interno conviene tagliare e rifarlo con pezze?e se si taglia quello che c’è dietro i passaruota?23 Aprile 2011 alle 22:23 #128194veloxPartecipantedel solito quello che si rovina è la parete inferiore attaccato vicino al pavimento, si parla dei 10 c, in altezza e una 15 in lunghezza del solito non ci sono grossi problemi per la ricostruzione di questo pezzo, se invece si deve cambiare il tutto a seguito un incidente, tutto si complica ma si puo fare, il costo del solo pezzo si aggira in torno ai 200,- Euro, anche per la sostituzione non è cosa semplice, ma ti dico che si fa. Almeno io se mi dovesse capitare lo farei senza alcun problema.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Sostituire passaruota interni