› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Sostituzione fuselli
- Questo topic ha 28 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/12/201800:19 da giardiniera sport.
-
AutorePost
-
21 Agosto 2015 alle 2:56 #340478cb73Partecipante
Ciao Meury , se mi sveli il nome del preparatore ti dico che ti servirà:
estrattore per testine o in mancanza due bei martelli :blink:
crick
cavalletto di sicurezza
grasso
e qualche santo in aiuto 😛
ma va dai che non é un lavoro così difficileps visto i precedenti sportivi ti consiglio anche scarpe antiinfortunistiche, guanti , caschetto e soprattutto occhiali…. :cheer: :laugh:
21 Agosto 2015 alle 3:04 #340479meuryPartecipanteIl preparatore è nella rete punto amico…
http://puntoamico.500clubitalia.it/index.php?option=com_k2&view=itemlist&layout=tag&task=tag&Itemid=520&tag=PIEMONTE&provincia=CN&categoria=
Ma ti invierò un mp…Di tutto quello che hai scritto ho tutto tranne gli occhiali… mannaggia a te. :laugh:
Scherzi a parte…
Quando smonto il tutto c’è qualche procedura da seguire per non rompere nulla…21 Agosto 2015 alle 12:44 #340488gi.maPartecipanteOrmai sei lanciato Maurizio, bravo. 😉
21 Agosto 2015 alle 13:31 #340491Andrea.Effe1965PartecipanteSeguo con interesse il procedimento, visto che a breve mi ci dovrò cimentare…….
21 Agosto 2015 alle 18:02 #340497meuryPartecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=247463]Seguo con interesse il procedimento, visto che a breve mi ci dovrò cimentare…….[/quote]
Quindi… vorresti una piccola guida… mi usate come cavia :laugh:
21 Agosto 2015 alle 18:16 #340498francesco78Partecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=247463]Seguo con interesse il procedimento, visto che a breve mi ci dovrò cimentare…….[/quote]
100€ l’uno per il montaggio solo per te che sei un amico :laugh:
21 Agosto 2015 alle 18:24 #340499drago500PartecipanteAvrei fatto 150…… :laugh: :laugh: :laugh:
21 Agosto 2015 alle 19:03 #340500Ale74PcPartecipanteUna volta avevo eseguito un intervento in urgenza…
Mi se!bra di ricordare d’aver fatto così:Posare auto su cavalletti
Smontare ruota
Rimuovere cappuccio centrale
Svitare dado centrale cuscinetti
Rimuovere 1′ cuscinetto
Rimuovere tamburo freno
Il 2′ cuscinetto resta nel tamburo
Rimuovere forcella tubo olio freni
Svitare dadi piatto freni e legarlo con fil di ferro
Svitare dado testina sterzo
Rimuovere testina sterzo
Svitare dado ammortizzatore e chiuderlo a fine corsa
Posizionare cric sotto occhio balestra
Rimuovere bullone P.F. _ balestra (no martellate su filetto)
Abbassare cric
Via bullone P.F. _ braccetti superiori
Fuselli liberoSe la testina è inchiodata e non hai l’estrattore non insistere col martello… Puoi provare ad usare un cilindro di ottone e dare una serie di mazzate “secche” per vincere il conico…
Idem per i bulloni. Usa un punteruolo sia per l’estrazione che per allineare i fori nel rimontaggio.
Di solito è bello sostituire assieme ai fuselli anche le testine ed il gruppo cuscinetti + paraolio21 Agosto 2015 alle 20:16 #340504cb73PartecipanteCredo che la descrizione di Ale 74, sia economica e abbastanza dettagliata :laugh: 😉
21 Agosto 2015 alle 21:21 #340505meuryPartecipanteWow grazie ale…
Si oggi ho comprato il kit cuscinetti, destro e sinistro.
Le testine le ho cambiate tutte 4 anni fa… come vola il tempo…
Spero siano ancora valide e buone.
Domani mattina mi metto al lavoro.
Grazie ancora22 Agosto 2015 alle 20:23 #340524gi.maPartecipanteCi sei? Aggiornaci. 🙂
22 Agosto 2015 alle 21:06 #340526meuryPartecipanteSi… finito ora
A breve il mio racconto.
23 Agosto 2015 alle 18:29 #340587meuryPartecipanteEcco a voi la mia procedura per la sostituzione dei fuselli…
Ho alzato la 5oo con il crik al centro del muso nell’apposito rinforzo dietro la targa, poi per sicurezza e comodità nelle traversie laterari ho inserito due cavalletti particolari perché autocostruiti.
Prima cosa smontaggio ruote anteriori…
Cricchetto con bussola da 17Tra crik e rinforzo una tavoletta di compensato per non rovinare la vernice.
23 Agosto 2015 alle 18:39 #340589meuryPartecipanteSmontaggio…
coppetta tieni grasso con un cacciavite piatto…Con una bussola da 22 si svita il dado del mozzo, con un pochino di fatica perché il dado è piegato nell’incavo del mozzo.
Sotto al dado si trova la “rondella” col dente, anche questa da rimuovere.
Ed infine svitare e togliere il dado autobloccante della testina di sterzo.
Attenzione che verrà via anche metà cuscinetto anteriore.
23 Agosto 2015 alle 18:42 #340592meuryPartecipanteMozzo e tamburo…
Smontaggio testina con estrattore autocosruito su misura.
Vista interna del tamburo con paraolio.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Sostituzione fuselli