› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Sostituzione fuselli
- Questo topic ha 28 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/12/201800:19 da giardiniera sport.
-
AutorePost
-
23 Agosto 2015 alle 18:50 #340594meuryPartecipante
Ora ho messo il crik sotto al fusello, per tenere su la balestra per poi estrarre il perno.
Per prima cosa con una chiave da 13 si svitano i due dadi che tengono il piatto tamburo al fusello…
Attenzione ci sono le rondelle…
E con una fascetta in plastica ho appeso il piatto per non averlo tra le mani…Una chiave da 17 per svitare il dado dell’ammortizzatore… estrarlo e comprimerlo per non crearsi fastidi.
23 Agosto 2015 alle 18:56 #340596meuryPartecipanteA questo punto non resta altro che svitare con due chiavi da 17 i due perni ed estrarli…
A questo punto il fusello è staccato…
23 Agosto 2015 alle 18:59 #340598meuryPartecipanteNuovo fusello… si infilano nuovamente i perni… sempre due chiavi da 17…
23 Agosto 2015 alle 19:01 #340601meuryPartecipanteRimontaggio della testina, del piatto tamburo e tamburo…
Ed il gioco è finito…
Almeno che non vogliate cambiare i cuscinetti come ho fatto io…Se volete vi spiego la procedura per la sostituzione dei cuscinetti.
23 Agosto 2015 alle 23:37 #340604cb73PartecipanteComplimenti Maurizio bel lavoro e spiegazione ben illustrata 😉
per completare il lavoro non ti resta che procedere con la spiegazione della sostituzione dei cuscinetti se possibile corredata di foto :angry: potrebbe essere d’aiuto a molti altri utenti …. 😉
Adesso che hai sistemato la 500 non hai scuse e la prossima domenica potresti venire da queste parti per il pic nic :woohoo: :woohoo:24 Agosto 2015 alle 0:34 #340605meuryPartecipanteGrazie…
Allora andrò avanti con spiegazione e foto…Per il trenta non posso è il compleanno di mio padre e si passa in famiglia…
Un altro giorno???
Scusate O. T. continueremo al bar 5oo24 Agosto 2015 alle 16:24 #340686Ale74PcPartecipanteBravo Maurizio! 🙂 Un sistema economico e funzionale 😉
Utile anche la spiegazione…
Molto interessante anche l’estrattore per le testine 😉 Forse lo avevi già pubblicato? O sbaglio?!?24 Agosto 2015 alle 16:53 #340687meuryPartecipanteGrazie Ale…
Si l’estrattore era stato fatto tempo fa per togliere le testine alla giardiniera…
Che non volevano uscire in nessun modo…25 Agosto 2015 alle 14:04 #340743Ale74PcPartecipante[quote=”meury” post=247599] Si l’estrattore era stato fatto tempo fa per togliere le testine alla giardiniera… [/quote]
Giardiniera ?!? :woohoo:
Ma hai aperto l’argomento nella sezione restauri ?? :woohoo: :cheer: 😛26 Agosto 2015 alle 1:37 #340796meuryPartecipanteOvviamente ci saranno modi più professionali per far questo lavoro…
Questo è stato il mio e ne son rimasto soddisfatto…Ale ti racconterò la storia della giardiniera…
Che dura da anni…28 Luglio 2017 alle 19:30 #406355fiatPartecipanteMi collego a questo discorso perché anche io devo cambiare i fuselli completi con tamburi
perché ci metterò quelli del 126 bis o primo tipo
io li o tutti pronti per il montaggio…
il motivo è che ci voglio mettere i cerchi in legaQuesti
Speriamo che vada tutto bene7 Dicembre 2018 alle 3:56 #444415RufeliPartecipanteCiao mi potresti spiegare come hai costruito l’estrattore x le testine. Grazie
9 Dicembre 2018 alle 0:19 #444528giardiniera sportPartecipanteAnche io voglio saperlo. :woohoo: :woohoo: :woohoo:
[quote=”Rufeli” post=332843]Ciao mi potresti spiegare come hai costruito l’estrattore x le testine. Grazie[/quote]
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Sostituzione fuselli