› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Spia Pressione Olio
- Questo topic ha 26 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/07/202214:26 da sbaits.
-
AutorePost
-
15 Giugno 2022 alle 17:45 #525940whisperPartecipante
[quote=”Ca.claudio” post=394409][quote=”Truvlino” post=394404]Questo è un problema capitano a tanti la cui soluzione non è sempre la stessa.
Le cose da guardare senza dover aprire completamente il motore sono: i tappi alle estremità dell’alberino dei bilancieri, i tappi dell’albero motore che non devono perdere sotto pressione, le bronzine di biella e come è già stato detto la pompa dell’olio.
Se a seguito di questi controlli non emerge niente di rilevante bisogna procedere con i controlli dimensionali di albero a camme e albero motore sui propri supporti, ma queste misure presuppongono lo smontaggio delle parti interne. :([/quote]Grazie mille dei consigli tecnici, visto che non ho tali competenze, lo dirò al meccanico. Mica sono cose che posso controllare anche io?[/quote]
Se non hai attrezzi, competenza e manuale d’officina per misurare le tolleranze la risposta è no!!
Come precisato da Truvlino le cause possono essere molteplici…tanti anni fa per es. a me è capitato che erano i tappi di fusione dell’albero motore allentati……30 Giugno 2022 alle 13:23 #526569Ca.claudioPartecipanteRagazzi in attesa di altri tentativi (così come suggeriti in questa discussione: tappi alle estremità dell’alberino dei bilancieri, i tappi dell’albero motore, le bronzine di biella) per risolvere il problema della spia di pressione dell’olio, che si accende solo dopo il motore si riscaldi, la mia 500 ha percorso più di 450km totali senza batter ciglia e va che è una meraviglia.
1 Luglio 2022 alle 2:42 #526577cb73PartecipanteClaudio, ma conviene usarla ugualmente senza sapere quale sia la causa?
1 Luglio 2022 alle 2:43 #526578camarguePartecipanteAnch’io ho avuto il tuo stesso problema, la spia si accendeva quando l’olio era molto caldo. Con motore nuovo rifatto in ogni sua parte il meccanico non ritenne necessario sostituire la pompa dell’olio, risultato mancanza di lubrificazione e accensione spia. Sostituita la pompa tutto perfetto.
1 Luglio 2022 alle 2:43 #526579camarguePartecipanteAnch’io ho avuto il tuo stesso problema, la spia si accendeva quando l’olio era molto caldo. Con motore nuovo rifatto in ogni sua parte il meccanico non ritenne necessario sostituire la pompa dell’olio, risultato mancanza di lubrificazione e accensione spia. Sostituita la pompa tutto perfetto.
1 Luglio 2022 alle 12:01 #526602Ca.claudioPartecipante[quote=”cb73″ post=394956]Claudio, ma conviene usarla ugualmente senza sapere quale sia la causa?[/quote]
Settimana prossima ritorna dal meccanico, ti ripeto va che è una meraviglia, la spia si accendo solo dopo una ventina di minuti di cammino
2 Luglio 2022 alle 14:04 #526626sbaitsPartecipante[quote=”roditra” post=394455]Prova a cambiare il bulbo dell’olio, i ricambi rifatti non sono molto affidabili e poi costa poco.[/quote]
Quoto in pieno quello che ha scritto roditra, non ti fidare del fatto che sia stato cambiato il bulbo. Potrebbe essere difettoso o di scarsa fattura come spesso accade con i ricambi che si trovano oggi in giro. Cercane uno originale fiat, ancora se ne trovano anche su internet e prova a montarlo su. La spesa massima è di 15 euro, e vale la pena tentare, perché il 90% delle volte il problema è quello…
10 Luglio 2022 alle 3:55 #526930sbaitsPartecipanteCiao ca.Cludio, sei riuscito a risolvere?
18 Luglio 2022 alle 12:25 #527249Ca.claudioPartecipante[quote=”sbaits” post=395215]Ciao ca.Cludio, sei riuscito a risolvere?[/quote]
Non ancora. Prima di fare smontare di nuovo e sostituire i tappi del bilancino o quelli sull’albero motore, volevo provare a seguire la tua dritta, ma non ho trovato bulbo pressione originali Fiat ma solo come quelli che già ho montato
18 Luglio 2022 alle 13:45 #527251500_LucioPartecipanteIl bulbo è comunque facile da testare, alla fine è solo un interruttore normalmente chiuso che si apre con la pressione dell’olio; lo si smonta, si collegano i terminali di un tester uno al corpo dove è avvitato nel basamento e l’altro al faston, si accende sulla misura della resistenza e tenendolo in una morsa o altro supporto, con un piccolo cacciavite o altro spinotto adatto si spinge il diaframma dal foro per simulare la pressione dell’olio. Il tester segnerà passaggio di corrente col bulbo a riposo e circuito aperto o resistenza infinita quando applicate pressione.
30 Luglio 2022 alle 14:26 #527699sbaitsPartecipante[quote=”Ca.claudio” post=395451][quote=”sbaits” post=395215]Ciao ca.Cludio, sei riuscito a risolvere?[/quote]
Non ancora. Prima di fare smontare di nuovo e sostituire i tappi del bilancino o quelli sull’albero motore, volevo provare a seguire la tua dritta, ma non ho trovato bulbo pressione originali Fiat ma solo come quelli che già ho montato[/quote]
Ti mando un messaggio in privato con il link. È lo stesso che ho comprato io qualche tempo fa ed è 100% originale.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Spia Pressione Olio