Sportelli che chiudono male

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Sportelli che chiudono male

  • Questo topic ha 22 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/12/201022:49 da Nicolò.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #98138
    Nicolò
    Partecipante

      Cerca su google “Boccole porte Fiat 500”

      #98166
      Marco500L
      Partecipante

        Il problema “sbattito portiera” a me lo faceva perchè avevo montato delle guarnizioni alle portere non originali che erano completamente chiuse, mentre quelle originali presentano lungo la loro superficie dei forellini che permettono la fuoriuscita dell’aria e dunque evitano l'”effetto cuscinetto”.

        #98196
        velox
        Partecipante

          le boccole si trovano al interno della cerniera porta, io ti consiglio di smontare la porta dal montante, appoggiare la cerniera su un incudine e battere sul pioletto della cerniera per schiacciarlo cosi eliminando il gioco poi rimontare e registrare lo scontrino perfettamente dovresti eliminare il problema del tutto 😉 Spero di essere stato chiaro.

          #98201
          Nicolò
          Partecipante

            la mia D presenta un difetto: la portiera sx (lato guida), come d’altronde la dx si chiude perfettamente anche senza sbatterle troppo. Succede però che la sx, nel chiudersi spinge verso l’interno 10 cm della guarnizione appena sotto la serratura. Può essere che la portiera sia stata incernierata qualche millimetro più in avanti verso l’apertura?

            Attachments:
            • tn_targa_registro_015.jpg
            • tn_targa_registro_016.jpg
            #98203
            velox
            Partecipante

              sicuramente in quel punto tocca la porta vicino la guarnizione cosi tirandola al interno, potrebbe anche essere che la guarnizione non è stata montata bene si dovrebbe vederla dal vicino anche controllando l’aria intorno tutta la porta. 😉 se fosse messa la porta qualche millimetro verso avanti dovrebbe tirare tutta la guarnizione.

              #98623
              Corrad69
              Partecipante

                Ciao,
                scusate l’intromissione ma anche la mia F ha lo stesso problema della chiusura porte e non sapevo che esistessero delle guarnizioni originali con dei forellini. Sono interessato perciò ad acquistarle, sapete indicarmi dove?
                Grazie
                Corrado

                #99530
                adriano.casoni
                Partecipante

                  Buongiorno Nicolò,penso tu abbia sbagliato a scrivere;parli di spostamento di 10 cmm?Forse volevi scrivere 10mm.Comunque Velox ti consiglia di smontare la portiera e ribattere i perni per togliere loro il gioco;scusami velox ma dal momento che ha smontato la poriera gli conviene cambiare boccole e perni visto il costo!Per quanto riguarda la chiusura se,come dici ,all’apertura la sportella “scende”,non può “”centrare” il riscontro in chiusura per cui sei costretto a sbattere forte e ripetere l’operazione.Prova ad abbassare un pò il riscontro che è registrabile allentando(senza toglierle )le tre viti con chiave da10mm.Se comunque hai gioco nelle cerniere ti conviene sostituireboccole e perni.Per quanto riguarda le guarnizioni che vengono “trascinate”all’interno,sei sicuro che siano delle dimensioni giuste?Non saranno più grosse delle originali?Se hai ancora le vecchie confrontale.Tieni presente che, se sono valide come misura verifica se le hai battute bene nella loro sede;i fori di cui ti parla Marco molto giustamente,le puoi fare tu usando quell’attrezzo che adoprano i calzolai e che servono a fare i fori nel cuoio.Saluto ed auguri,Adriano 😛

                  #99535
                  Marco500L
                  Partecipante

                    Corrad69 ha scritto:

                    Ciao,
                    scusate l’intromissione ma anche la mia F ha lo stesso problema della chiusura porte e non sapevo che esistessero delle guarnizioni originali con dei forellini. Sono interessato perciò ad acquistarle, sapete indicarmi dove?
                    Grazie
                    Corrado

                    Io le ho acquistate a Foggia da Marchesi…non so se sei della zona….altrimenti in molti negozi di autoricambi.

                    #99538
                    Corrad69
                    Partecipante

                      Ciao
                      le guarnizioni della mia 5 100 sono leggermente + grosse rispetto le originali.Ho provato a comprarne delle altre ma tutti mi vogliono rifilare guarnizioni non adatte.
                      Un fornitore mi ha precisato che dello stesso spessore delle originali non esistono e che ordinandone altre gli avrebbero mandato comunque quelle già in suo possesso.
                      Con molto piacere apprendo che l’informazione era falsa.
                      Vorrei avere informazioni + precise sul venditore,sperando che spedisca l’articolo.
                      Grazie

                      #99543
                      Nicolò
                      Partecipante

                        adriano.casoni ha scritto:

                        Buongiorno Nicolò,penso tu abbia sbagliato a scrivere;parli di spostamento di 10 cmm?Forse volevi scrivere 10mm.Comunque Velox ti consiglia di smontare la portiera e ribattere i perni per togliere loro il gioco;scusami velox ma dal momento che ha smontato la poriera gli conviene cambiare boccole e perni visto il costo!Per quanto riguarda la chiusura se,come dici ,all’apertura la sportella “scende”,non può “”centrare” il riscontro in chiusura per cui sei costretto a sbattere forte e ripetere l’operazione.Prova ad abbassare un pò il riscontro che è registrabile allentando(senza toglierle )le tre viti con chiave da10mm.Se comunque hai gioco nelle cerniere ti conviene sostituireboccole e perni.Per quanto riguarda le guarnizioni che vengono “trascinate”all’interno,sei sicuro che siano delle dimensioni giuste?Non saranno più grosse delle originali?Se hai ancora le vecchie confrontale.Tieni presente che, se sono valide come misura verifica se le hai battute bene nella loro sede;i fori di cui ti parla Marco molto giustamente,le puoi fare tu usando quell’attrezzo che adoprano i calzolai e che servono a fare i fori nel cuoio.Saluto ed auguri,Adriano 😛

                        No parlo di cm. Si tratta di 10 cm della guarnizione, nel tratto che va dal battente in giù. Spinge in dentro la guarnizione (tanto per farti capire, ti posto una foto. Praticamente la parte che viene spinta in dentro è quella che nella foto è coperta dalla parte alta del piantone dello sterzo, sotto la serratura)

                        Attachments:
                        • tn_IMG_2063-20101205.jpg
                        #99544
                        Eros
                        Partecipante

                          Trovarle originali è quasi impossibile mà un buon ricambista dovrebbe avere quelle simili.L’importante è che siano quelle con l’ anima metallica all’interno che permettono la corretta aderenza alla scocca.Tieni presente che appena montate le guarnizioni “tireranno” un poco le portiere in fuori mà dopo un pò di tempo si assestano.Non regolare gli scontri portiera troppo all’interno altrimenti dopo si fà fatica ad aprire le portiere. ;)consiglio anche io di cambiare i perni se hanno preso gioco.

                          #99625
                          velox
                          Partecipante

                            adriano.casoni ha scritto:

                            Buongiorno Nicolò,penso tu abbia sbagliato a scrivere;parli di spostamento di 10 cmm?Forse volevi scrivere 10mm.Comunque Velox ti consiglia di smontare la portiera e ribattere i perni per togliere loro il gioco;scusami velox ma dal momento che ha smontato la poriera gli conviene cambiare boccole e perni visto il costo!Per quanto riguarda la chiusura se,come dici ,all’apertura la sportella “scende”,non può “”centrare” il riscontro in chiusura per cui sei costretto a sbattere forte e ripetere l’operazione.Prova ad abbassare un pò il riscontro che è registrabile allentando(senza toglierle )le tre viti con chiave da10mm.Se comunque hai gioco nelle cerniere ti conviene sostituireboccole e perni.Per quanto riguarda le guarnizioni che vengono “trascinate”all’interno,sei sicuro che siano delle dimensioni giuste?Non saranno più grosse delle originali?Se hai ancora le vecchie confrontale.Tieni presente che, se sono valide come misura verifica se le hai battute bene nella loro sede;i fori di cui ti parla Marco molto giustamente,le puoi fare tu usando quell’attrezzo che adoprano i calzolai e che servono a fare i fori nel cuoio.Saluto ed auguri,Adriano 😛

                            Scusami Adriano, ma non so se hai capito che Nicolò non ha nessuna domestichezza nel Cambiare le bocchole cerniera porte, immagino che non abbia neanche gli attrezzi per poterlo farlo in fai da te, per quel poco che ho avuto il piacere di conoscerlo. Dunque gli ho giustamente indicato il lavoro che potrebbe fare semplicemente lui personalmente, in secondo luogo aver capito che non è da molto tempo che ha fatto finire il restauro, dunque presumo che le boccole sono già nuove, un altro motivo di non doverli cambiare ma solo ribbatterli, molto probabilmente in precedenza non è stato battuto sufficentemente.
                            Riguarda la guarnizione non va battuta non avendo l’anima di ferro, e poi in fine per non allungarmi ancora tanto, se gli consigli di bucare la gurnizione con una pinza da firare non fai altro che gli fai buttare la gurnizione buccandola da una parte al altro. Se mi è sffugito qualcosa nel risponderti sono ben lieto a disposizione. 😉

                            #99627
                            velox
                            Partecipante

                              eros ha scritto:

                              Trovarle originali è quasi impossibile mà un buon ricambista dovrebbe avere quelle simili.L’importante è che siano quelle con l’ anima metallica all’interno che permettono la corretta aderenza alla scocca.Tieni presente che appena montate le guarnizioni “tireranno” un poco le portiere in fuori mà dopo un pò di tempo si assestano.Non regolare gli scontri portiera troppo all’interno altrimenti dopo si fà fatica ad aprire le portiere. ;)consiglio anche io di cambiare i perni se hanno preso gioco.

                              Eros la chiusura e guarnizioni porte della 5 di Nicolò sono differenti alle F/L/R tutto un altro sistema, 😉

                              #99653
                              adriano.casoni
                              Partecipante

                                Buongiorno Velox,hai ragione non avevo tenuto conto del grado di preparazione del ns amico;per cui,non se ne abbia a male,e gli suggerisco anch’io la tua soluzione.Per quanto riguarda la guarnizione ritengo che fare due tre forellini da 2mm distribuiti nei montanti e nella traversa superiore non rechino danno e favoriscano lo”sgonfiamento” in fase di chiusura.Il battere la guarnizione significava,facendolo col palmo delle mani come ho visto più volte fare dai carrozzieri,fare entrare fino in fondo nella giunzione della scocca la parte che contiene l’anima metallica in modo che sporga il meno possibile verso il centro del vano porta.Non so se mi sono spiegato;non riesco comunque a capire come mai non riesca a trovare le guarnizioni delle dimensioni originali,qui dove abito io nella zona intorno a modena,si trova tutto.A questo proposito nicolò ti segnalo un sito di Scandiano di Reggio Emilia che è fornitissimo di tutto delle 500,in particolare delle parti della carrozzeria e che io ho trovato onesto nei prezzi(so che spedisce dappertutto):www.pizzarellifausto.it-Saluto te e Velox e…alla prossima,Adriano. 🙂

                                #99656
                                velox
                                Partecipante

                                  adriano.casoni ha scritto:

                                  Buongiorno Velox,hai ragione non avevo tenuto conto del grado di preparazione del ns amico;per cui,non se ne abbia a male,e gli suggerisco anch’io la tua soluzione.Per quanto riguarda la guarnizione ritengo che fare due tre forellini da 2mm distribuiti nei montanti e nella traversa superiore non rechino danno e favoriscano lo”sgonfiamento” in fase di chiusura.Il battere la guarnizione significava,facendolo col palmo delle mani come ho visto più volte fare dai carrozzieri,fare entrare fino in fondo nella giunzione della scocca la parte che contiene l’anima metallica in modo che sporga il meno possibile verso il centro del vano porta.Non so se mi sono spiegato;non riesco comunque a capire come mai non riesca a trovare le guarnizioni delle dimensioni originali,qui dove abito io nella zona intorno a modena,si trova tutto.A questo proposito nicolò ti segnalo un sito di Scandiano di Reggio Emilia che è fornitissimo di tutto delle 500,in particolare delle parti della carrozzeria e che io ho trovato onesto nei prezzi(so che spedisce dappertutto):www.pizzarellifausto.it-Saluto te e Velox e…alla prossima,Adriano. 🙂

                                  😉 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Sportelli che chiudono male