› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Staffe per sollevamento vettura sui Ponti per la D
- Questo topic ha 30 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/02/201116:26 da velox.
-
AutorePost
-
25 Febbraio 2011 alle 1:18 #115744BerniePartecipante
La D porta il Serbatoio carburante tipo 600, di forma quadrata piccola, posto sul lato guida, nel vano anteriore 😉 😉 😉
25 Febbraio 2011 alle 1:50 #115764500platinumPartecipanteBernie ha scritto:
La D porta il Serbatoio carburante tipo 600, di forma quadrata piccola, posto sul lato guida, nel vano anteriore 😉 😉 😉
Bernie Anche sul serbatoio bisogna vedere l’anno di immatricolazione della 500 D,perchè i primi modelli uscivano con i serbatoi usati nella 500N,quelli lunghi piatti già mensionati da Ezio,dopo sono stati sostituiti con quelli quadrotti ma di forma e dimensioni diverse a quelli della Fiat 600.
25 Febbraio 2011 alle 4:06 #115846BerniePartecipante500platinum ha scritto:
Bernie ha scritto:
[quote]La D porta il Serbatoio carburante tipo 600, di forma quadrata piccola, posto sul lato guida, nel vano anteriore 😉 😉 😉Bernie Anche sul serbatoio bisogna vedere l’anno di immatricolazione della 500 D,perchè i primi modelli uscivano con i serbatoi usati nella 500N,quelli lunghi piatti già mensionati da Ezio,dopo sono stati sostituiti con quelli quadrotti ma di forma e dimensioni diverse a quelli della Fiat 600.[/quote]
Non lo sapevo… ecco vedi: non si smette mai di imparare….
😉 😉
Attachments:25 Febbraio 2011 alle 4:16 #115851Domethebest84PartecipanteIl mio e tondo e lungo..non e piatto..ma quello c era..
25 Febbraio 2011 alle 12:26 #115886calimeroPartecipante🙂 🙂
questo invece è quello della NAttachments:25 Febbraio 2011 alle 13:39 #115904eassPartecipanteProbabilmente il serbatoio originale si era forato e è stato sostituito con uno della F. il suo originale assomiglia a un cubo. Non hai ancora controllato se dietro all’attacco del martinello ci sono le staffe di sollevamento vettura?
25 Febbraio 2011 alle 19:28 #115977Domethebest84PartecipanteRagazzi ma io non ho ancora capito dove sono le staffe?!?
25 Febbraio 2011 alle 23:02 #116027eassPartecipanteDue staffe sono attaccate al pavimento subito dietro al passaruota e aderenti al sottoporta mentre le altre due sono attaccate all’interno della fiancata posteriore subito dietro al punto di sollevamento del crik, Le riconosci per la forma del foro che è uguale sia davanti che dietro.
26 Febbraio 2011 alle 2:34 #116119veloxPartecipantevelox ha scritto:
[URL=http://img829.imageshack.us/i/106nikondscn3825dscn382.jpg/][IMG]http://img829.imageshack.us/img829/3180/106nikondscn3825dscn382.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://img826.imageshack.us/i/106nikondscn3826dscn382.jpg/][IMG]http://img826.imageshack.us/img826/387/106nikondscn3826dscn382.jpg[/IMG][/URL]
Eass mi sa che questa volta ti stai sbagliando queste sono quelli che trovi alla parte ant. nel post. sono completamente diversi. 😉
26 Febbraio 2011 alle 12:39 #116206paolo81Partecipanteoggi faccio le foto e vediamo se si vede
26 Febbraio 2011 alle 12:53 #116210veloxPartecipantepaolo81 ha scritto:
oggi faccio le foto e vediamo se si vede
Ok grazie Paolo le puoi inserire qui nel Topic cosi le vediamo tutti. 😉
26 Febbraio 2011 alle 15:31 #116229eassPartecipanteSì Velox sono stato troppo generico , la sola cosa uguale è il foro è ovvio che le staffe posteriori sono del tutto diverse dalle anteriori, io volevo solo dire che se si guarda dietro agli attacchi del crik e si vedono i due fori significa che la vettura aveva le staffe del gancio Webb e quindi vanno messe anche quelle del pavimento che sono le sole che si staccano se li sostituisci. Quelle posteriori assomigliano a una U e sono saldate sia sulla fiancata interna che sul riporto laterale del pavimento posteriore.
26 Febbraio 2011 alle 15:41 #116230veloxPartecipanteeass ha scritto:
Sì Velox sono stato troppo generico , la sola cosa uguale è il foro è ovvio che le staffe posteriori sono del tutto diverse dalle anteriori, io volevo solo dire che se si guarda dietro agli attacchi del crik e si vedono i due fori significa che la vettura aveva le staffe del gancio Webb e quindi vanno messe anche quelle del pavimento che sono le sole che si staccano se li sostituisci. Quelle posteriori assomigliano a una U e sono saldate sia sulla fiancata interna che sul riporto laterale del pavimento posteriore.
😉 ok ora è tutto chiaro anche per chi legge. 😉
26 Febbraio 2011 alle 16:17 #116238MartinoPartecipantepaolo81 ha scritto:
oggi faccio le foto e vediamo se si vede
FOTO, FOTO … …
così i dottori Velox e Eass possono consigliarci.26 Febbraio 2011 alle 16:26 #116240veloxPartecipanteMartino ha scritto:
paolo81 ha scritto:
[quote]oggi faccio le foto e vediamo se si vedeFOTO, FOTO … …
così i dottori Velox e Eass possono consigliarci.[/quote]
Martino nel tuo caso prima dovrebbero vedere le foto per darti dei opportuni consigli da farsi, il tuo caso è un po particolare nel complesso per avere la targa oro. 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Staffe per sollevamento vettura sui Ponti per la D